Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-07-2010, 21:00   #1
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

quoto da quel 3D
Quote:
Originally Posted by Thorello View Post
Dai Vi racconto un pò le mie impressioni.

Quando sono arrivato per la prima volta a qs. campo ca. 6/7 mesi fa, ho trovato un ambiente bello di aspetto, ma sopratutto sereno. L’amore ed il rispetto dei cani porta, in qs. campo, ad usare solo metodi dolci. Il collare a strozzo è bandito.

Sarà anche il mondo delle fiabe...ma io non ci credo che solo con i metodi dolci, da cani che tra di loro nello stabilire le gerarchie sono tutt'altro che dolci, si possa ottenere sempre quello che si vuole. Ci saranno anche cani + tranquilli, meno ribelli ecc. ecc. .con cui basta un sorriso ed una strizzatina d'occhio per ottenere un terra resta davanti ad altri cani dello stesso sesso....ma non posso credere che sia così con tutti. Bandire lo strozzo mi pare un estremismo.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2010, 21:16   #2
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
quoto da quel 3D



Sarà anche il mondo delle fiabe...ma io non ci credo che solo con i metodi dolci, da cani che tra di loro nello stabilire le gerarchie sono tutt'altro che dolci, si possa ottenere sempre quello che si vuole. Ci saranno anche cani + tranquilli, meno ribelli ecc. ecc. .con cui basta un sorriso ed una strizzatina d'occhio per ottenere un terra resta davanti ad altri cani dello stesso sesso....ma non posso credere che sia così con tutti. Bandire lo strozzo mi pare un estremismo.
Ti quoto in pieno, con i metodi iper-dolci ho visto fare danni enormi sui cuccioli di clc,nella fase fisiologica del rapporto i metodi dolci vanno pure bene ma in quella patologica appena il cane mostra insofferenza o carattere a mio avviso falliscono miseramente.
Quante volte ci siamo subiti la morale per lo strozzo che usiamo raramente ma in certe situazioni non possiamo farne a meno panto senza strozzo evade in 5 secondi da ogni tipo di pettorina o collare.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2010, 22:00   #3
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

mai usato un collare a strozzo, mai usato maniere forti e mai torto un pelo al papero ma il metodo gentile, con lui, va a farsi benedire con tante belle risate

con il nostro insulso imbecille va ribadito ogni due minuti chi comanda, basta anche uno sguardo, va ricordato sempre e comunque per chi si fa qualcosa e senza di chi non si fa un cazzo, etc

peccato che questo comporti uno stress micidiale, che ci si possano mettere oltre tre ore per fare seicento metri di viale alberato, etc

eppure ora va in giro senza guinzaglio per giorni e, pur dovendo sempre e comunque ricordare quanto soprae per ogni apparente stupidaggine, vivere con lui è quasi intimo (se mi passate l'immagine alla Jal)

gentile? si, come no .. ma non gentile non vuol dire violento o coercitivo
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2010, 22:14   #4
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post

gentile? si, come no .. ma non gentile non vuol dire violento o coercitivo
concordo pienamente anche con questa frase ,per gli integralisti del metodo gentile non usarlo significa necessarimante usare metodi violenti e coercitivi mentre in realtà esiste una moltitudine di metodi e approcci diversi .
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 10:45   #5
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Lo strozzo è uno strumento se volete vederlo così, può eventualmente essere usato a livelli molto più alti dell'educazione di base, magari per aggiustare piccole cose (e questo è ovviamente opinabile, ma è come lo intendo io), ma il grosso si costruisce senza quel mezzo. Io non ho mai visto entrare alla galda uno strozzo che fosse uno, e di cani ben più difficili del Clc ce ne sono! Non ho visto usare lo strozzo ne nell'addestramento di base ne nella preparazione all'Ipo alla Galda, per ora. Vi posso assicurare che uno strozzo ben fissato (che non strozza quindi) è molto più efficace dello strozzo che scorre, il colpo è secco e veloce, non ritardato come con lo strozzo. Inoltre i nostri (vostri) cani come tanti altri riescono a costruire una muscolatura non indifferente sul collo e arrivano a rendere quello strumento inutile e contoproducente, la stessa cosa non accade col collare fisso (in acciaio) usato come si deve, colpo secco e veloce solo nel momento in cui serve. Io ho usato lo strozzo con MAya agli inizi le prime volte che uscivo con lei, Maya ora gli strozzi li spezza come fossero di cotone, potrei appenderla per il collo e non lo sentirebbe neanche.
Io mi rendo conto che i cani siano tutti diversi e che ognuno abbia una tigre del bengala in casa e che quindi questo discorso lascerà il tempo che trova, ma vi invito a provare. Fissate gli strozzi, chiudeteli ben in alto sul collo, vedrete che la musica cambia, magari non velocemente come cambierebbe con lo strozzo ma cambia e il rapporto migliora anche secondo me.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 11:07   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

parli come Cesar ora?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 11:12   #7
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

tu quoque brute fili mi!
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 23:06   #8
SethTheWolf
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Io non ho mai visto entrare alla galda uno strozzo che fosse uno, e di cani ben più difficili del Clc ce ne sono!
Ci sono cani più difficili dei Clc?! ah si????
SethTheWolf jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 23:33   #9
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Eh si, il problema più grave dei clc siamo noi padroni E QUESTA È SOLO LA MIA OPINIONE PERSONALE..
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2010, 23:50   #10
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

Lo strozzo è uno dei mezzi correttivi più efficaci, ma come già detto da molti, deve essere usato con perizia.

io lo uso con wolfgang e devo dire che ha già imparto molto, in passeggiata sta al piede, non cerca di sfilarselo o di fuggire ecc.
mai strozzato fino a sentire il cane rantolare, è sufficiente applicare una trazione costante, senza strattonare, ( quello si fa più avanti ma col fisso) semplicemente se accelera si rende conto da solo che vi è una costrizione, e rallenta , a quel punto gli dai un crocchino e un bel bravo e prosegui come se nulla fosse e ti accorgi che lui cammina tranquillo al piede e il guinzaglio e il collare sono molli e peciarotti.

ovvio che se mi accorgo che qualche cosa lo interessa, allungo il guinzaglio, lo lascio annusare un po e poi basta dirgli andiamo lui viene da solo e allora crocchino e bravo.
se dovesse attrdarsi oltre o tenti di mangiare qsa allora metti in leggera tensione il collare e contemporaneamente gli dici andiamo...

certo che questo metodo va bene per i fondamentali ( a me ha sempre funzionato ) e su cuccioli o cucciolotti, su cani adulti e carattriali , il fisso e guinziaglio corto sono lo strumento idoneo per la strattonatina di correzione.

ps: non appena entriamo in zona " rurale" guinziaglio e collare io li tolgo subito, e cmq , pur avendo una libertà assoluta. non si schioda da me, al limite si sofferma a annusare ( e ci mancherebbe non lo facesse), ma basta richiamarlo e te lo ritrovi subito tra i piedi, un crocchino e un bravo e via alla scoperta del mondo

sono assolutamente contrario ai metodi coercitivi come collari elettrici, collari con pungoli, e collari bloccati alti che vanno a comprimere direttamente la trachea.

la pettorina ce l'ho e la sfrutterò per le gite in alta quota , almeno qualcuno mi tira su
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2010, 07:24   #11
Mattia
Junior Member
 
Mattia's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Posts: 29
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
mai usato un collare a strozzo, mai usato maniere forti e mai torto un pelo al papero ma il metodo gentile, con lui, va a farsi benedire con tante belle risate

con il nostro insulso imbecille va ribadito ogni due minuti chi comanda, basta anche uno sguardo, va ricordato sempre e comunque per chi si fa qualcosa e senza di chi non si fa un cazzo, etc

peccato che questo comporti uno stress micidiale, che ci si possano mettere oltre tre ore per fare seicento metri di viale alberato, etc

eppure ora va in giro senza guinzaglio per giorni e, pur dovendo sempre e comunque ricordare quanto soprae per ogni apparente stupidaggine, vivere con lui è quasi intimo (se mi passate l'immagine alla Jal)

gentile? si, come no .. ma non gentile non vuol dire violento o coercitivo
Boh scusate , ma mentre sul metodo gentile sono stati fatti degli studi e scritti dei libri, su quello non gentile nessuno dice di preciso in cosa consista.
Da quello che ho evidenziato capisco che il cane vive in un perenne stato di stress, incapace di comportarsi anche nelle situazioni più semplici, spaventato da sguardi minacciosi e di rimproveri (questo l'ho aggiunto io) atti a stabilre chi comanda, chi è il capobranco... bla bla bla.

Il rapporto di intimità che ne deriva è quello classico da" Sindrome di Stoccolma" (dove il prigioniero e il cane naturalmente).
Saluti
Mattia jest offline   Reply With Quote
Old 06-07-2010, 07:44   #12
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

si infatti e sono mesi che ci lavoriamo e senza neanche andare a Soccolma per ottenerlo

lui è il cane ed io il suo immenso ed autoritario padrone e proprietario, il suo lupo antealpha e colui che tutto può e nulla deve giustificare, lui non deve poter neanche cagare senza il mio permesso e ti assicuro che lo sa bene
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org