![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
abbiamo provato a stancarlo in un modo quasi disumano (credetemi, meglio non dire quanto o mi toglierebbero il cane) ma la notte è uno scalciare pazzesco comunque, non fisso ma in dei momenti è davvero preoccupante Sirius, quanto sei finto permalosa te? ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
hmmm io li ho usati su me e mio figlio, ma ho sentito che si usano anche per i cani, esempio, per tranquillizzare i cani che hanno la fobia per l'auto.
si dormono sonni più tranquilli, ovvero ti aiutano, nel nostro caso, ad affrontare una situazione stressante, un mio amico li prendeva prima degli esami universitari per esempio. Quote:
secondo me non serve farlo stancare molto, non è questione di energia, ma di stimoli celebrali, forse stancarlo oltremodo potrebbe anche essere controproducente. Hai presente quando sei talmente stanco da non riuscire a rilassarti? boh sto ipotizzando selvaggiamente. Tentar non nuoce, io invece di farlo stancare così tanto proverei a farlo rilassare, lo portate fuori a sgambare senza esagerare, prima di andare a nanna gli date i fiori di bach, il farmacista sa cosa potrebbe fare al vostro caso, e magari metterlo a cuccia con tante coccole chessò un massaggio rilassante, un mega grattino in tranquillità.... tanto ![]() e adesso mi preparo al massacro degli espertoni. Ma il vostro vet che dice a riguardo? solo di farlo stancare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Probabilmente il loro veterinario ha messo una telecamera all'ingresso e fugge da una botola ogni volta che li vede arrivare
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Esistono le pillole anticoncezionali per i cani? Cmq può essere vero: più che sovraccarico fisico potrebbe essere sovraccarico mentale... Boh. Sempre ammesso che non si tratti di malfunzione neurologica, cioè di un cane semplicemente schizzato: in genere i cani assomigliano ai propri padroni! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
VIP Member
|
![]()
Ma li avete letti i messaggi di Giuseppe (Gnardex) ?
Se è la stesa patologia, la stanchezza non c' entra una mazza, anzi, visto che sembrerebbe scalciare nella fase REM, più il sonno è profondo e lungo, più il cane ha la possibilità di farsi male!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
![]() stancandolo più o meno abbiamo notato come non vi sia alcunissima differenza, ha le stesse reazioni anche da iper rilassato o da super stanco adesso, ad esempio, sta dormendo in modo clamorosamente piacevole e sereno; magari, tra 2 minuti, inizia a scalciare con una tale forza che pensi butterà giù il muro ora, attenzione, non ho detto che abbia una cazzo di patologia e non mi sto lagnando per ottenere qualche bella utente del forum in topless ma sto solo dicendo che non so come evitare che si faccia male di notte e capire come aiutarlo perchè, credetemi, così si farà male ![]() insomma, non so se "calmarlo" con dei fiori possa risolvere la cosa perchè non è agitato ne ha difficoltà a dormire che ne so, boh ovviamente, dico sul serio, se dormisse in un box in giardino non ci farei caso e magari non mi renderei conto di quello che accade di notte Quote:
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto Last edited by toporatto; 06-04-2010 at 22:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
[quote=toporatto;292535]ora, attenzione, non ho detto che abbia una cazzo di patologia e non mi sto lagnando per ottenere qualche bella utente del forum in topless ma sto solo dicendo che non so come evitare che si faccia male di notte e capire come aiutarlo
perchè, credetemi, così si farà male ![]() insomma, non so se "calmarlo" con dei fiori possa risolvere la cosa perchè non è agitato ne ha difficoltà a dormire che ne so, boh ] e non lo so nemmeno io ciccio.. cribbio, mi piacerebbe saperti aiutare. nel frattempo che cerchi una soluzione magari potrebbe essere veramente appropriato proteggerlo con delle imbottiture in qualche modo... indossate da lui o a rivestire la sua cuccia... una carezza ad Alakanuk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
sei una delle pochissime a sapere che chiamo Alakanuk il mio brufolino dell'amore
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Una soluzione hi-tech potrebbe consistere in sensori di movimento (tipo antifurto) che innescano una scossa del 220 sul cane! Funzionerebbe, ma il problema sarebbe poi convincere il cane a tornare a dormire su quella cuccia...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|