![]() |
![]() |
|
Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Una domandina che mi viene da un post di Riccardo, in cui c'è la frase:
Il bestio non "manifesta" preferenze riguardo nulla, non gliene frega nulla degli orari che facciamo, dell'orario dei pasti, dei luoghi dove fare cacca e pipì e dove passeggiare, dei giochi che fa, del luogo e dei momenti in cui dormire in casa e in ufficio... Mi chiedo... sono io che gli ho dato "l'abitudine a non avere abitudini" o che? Abituata ad altri cani, trovo che loro siano molto poco abitudinari... molto più elastici. Le vostre bestiacce sono abitudinarie?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
![]()
Più che abitudini li chiamerei rituali..
ad esempio la mattina quando mi vede versare il the nella tazza sa che prenderò un cubetto di ghiaccio dal freezer e si prepara già davanti seduto per ricevere il suo.. ogni mattina la stessa storia ![]() ma sono cavolate.. altre abitudini non saprei..
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
avevo già scritto sull'altro topic, quindi mi quoto:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
io invece ho notato una certa "tendenza" ad essere abitudinario, modificare questa cosa mi ha richiesto un po' di lavoro. Ora è molto elastico, ma è il risultato di un certo "allenamento", non una sua "dote naturale". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Interessante Micaela lo volevo aprire anch'io
Il mio assolutamente no , io non sono abitudinaria, in più lavoro con i turni un giorno esco di casa alle 7.30 l'altro giorno alle 3 di pomeriggio o alle 10 di mattina, lui dorme fino alle 10 oppure fino alle 7 la domenica anche mezzogiorno e cosi con il mangiare . Devo dire che va benissimo , io non ho avuto altri cani, ma sentendo in giro sento che molti lamentano proprio i cani troppo abitudinari sia nell'ora dei pasti e sia nelle uscite. L'unica cosa che fa Olcan quando ha tanta fame e dopo cena (che può essere dopo le 9 o dopo le 11 di sera) ancora non gli ho dato da mangiare apre il freezer dove tengo la carne e mi guarda ![]() PS in modifica Per me è una dote naturale , non ho dovuto fare nessun lavoro è avvenuto e basta Last edited by maya; 10-03-2010 at 13:28. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
idem, anzi non mi ero mai posta il problema!
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
è interessante questa cosa, è proprio vero che in questa razza si nota una forte variabilità nei caratteri e nelle attitudini rispetto ad altre. E' una cosa che dopo più di 50 anni di selezione personalmente mi fa riflettere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]() Quote:
![]() ![]() In prospettiva, forse è meglio abituarli a non essere troppo abitudinari, anche se siamo persone abitudinarie: l'imprevisto ci sta sempre, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Visto che siamo qui sulle abitudine scrivo anche un'altra cosa , sicuramente per me è cosa saggia non dare al cane orari fissi, tranne da cucciolo che mangiava ogni 4 ore più o meno.
Un'altra cosa secondo me fondamentale è abiutarlo a stare con altre persone , dargli l'indipendenza necessaria per poter stare senza di voi e non solo poche ore a casa mentr siete a lavoro, e questo non solo per un viaggio transoceanico , che per altro io ho fatto a febbraio per 5 giorni ![]() ![]() Dico questo , perchè lavorando da casa è facile che il cane nn venga lasciato da solo cosi spesso, invece è utile insegnarli a stare da solo e con altre persone fidate |
![]() |
![]() |
#10 |
Guest
Posts: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Guest
Posts: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Hai ragione Claudia, ragionissima! Infatti ne parlavo l'altro giorno con Gianni: ho una sorella di poco più piccola (ci passiamo 16 mesi tra me e lei) che ama gli animali e voglio che la cucciola obbedisca anche a lei. E scelgo lei perché so che seguirebbe le mie indicazioni. Mio papà ha già dichiarato che si riempirà le tasche di bocconcini per corromperla
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Oh sì interessante!
Anche Arian non è per nulla abitudinario, forse perché non gli sono mai state date delle abitudini...delle volte sta a casa, delle volte va in ufficio, si fanno ogni giorno cose diverse... Ovviamente, sa cosa lo aspetta dopo certe mosse: ad esempio: appena ci alziamo da tavola comincia a reclamare che ha fame se ci attardiamo a fare qualcosa; sa che se si prende il guinzaglio si deve sedere e farselo mettere perché si esce...ma non lo fa per "abitudine", risponde semplicemente a certi gesti. Anche noi non lo abbiamo dovuto abituare a nulla, è sempre stato naturale fare così e non ha mai reclamato una cosa "perché di solito facciamo così"...è un ragazzo estemporaneo ![]() Sento invece tanta gente che ha cani abitudinari...e mi chiedevo anch'io se fosse "un caso a parte" o meno Il suo amichetto veronese, ad esempio, ha tutti dei rituali rigorosissimi che rispetta ogni giorno: si entra la cancello e si fa pipì in quel posto, dalle ore x alle ore y c'è la pennichella, all'ora x si mangia, poi si gioca un po' col gatto, poi nanna...ed è molto legato alle sue abitudini secondo quanto mi riferiscono i padroni! Un po' gli saranno stati dati certi ritmi, ma la maggior parte delle cose che fa in modo abitudinario le fa spontaneamente...quindi credo anch'io che l'educazione certo conti molto, ma c'entri anche il carattere di ciascun cane |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Concordo! Va tutto a vantaggio del benessere mentale del cane. Io a volte quando sono in Puglia e devo salire a Torino per un paio di giorni per dare un'esame, lo lascio giù con i miei, proprio in quest'ottica. Se da una parte trovo difficile concepire di lasciare il cane a qualcun'altro per motivi "veniali" come un viaggio, sono anche consapevole del fatto che l'imprevisto può sempre esserci percui è bene che il cane si abitui a non vivere un paio di giorni di separazione come un abbandono, sempre per il suo bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
50 anni di selezione? in senso caratteriale ci sono stati 15 anni di selezione univoca, poi più niente...praticamente negli ultimi 30 anni non c'è stata una sistematica selezione caratteriale atta a creare una memoria di razza...caratterialmente il CLC è talmente eterogeneo che quasi è improprio definirlo una razza a sè...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
I miei tanto, e nel confrontarmi con altri padroni e o allevatori ho trovato coerenza negli attegiamenti degli altri clc con i miei.
Non mi meraviglia pero' neanche il fatto che alcuni non lo siano. Io credo che la base sia sopratutto come li cresciamo e a cosa li abituiamo. I miei sono stati abituati sempre a cose simili e a tempi simili, quando si mangia, quando si esce ecc... Ti faccio qualche piccolo esempio: - Quando preparo loro la pappa mi aspettano sul prato, giocano un pò ma sono sempre super vigili su di me. Ho l'abitudine di accendermi una sigaretta poco prima di dare loro le ciotole con il cibo. Beh loro come sentono il rumore dell'accendino ![]() - La mattina quando mi sveglio la prima cosa che faccio è andare da loro. Scontato che durante i giorni lavorativi vado molto presto e durante i festivi (sabato e domenica) magari mi sveglio più tardi. Solitamente i miei tempi sono sempre gli stessi. Ecco sembra che loro sappiano quando è un gg festivo e quando è lavorativo ![]() - Quando sentono il portellone del pick-up aprirsi loro capiscono che si esce, mi basta solo aprire il loro cancello e prendere i guinzagli e collari perchè i matti scattano immediatamente nel pick-up e mi aspettano lì, ognuno nella sua gabbia. ..ce ne sarebbero altri di esempi, tipo questo quando siamo fuori.... Ho sempre cercato di associare una parola, un tipo di fischio, un suono, un tono a un qualcosa che sia ben inteso da loro...e cosi' con costanza e nel tempo senza mai cambiare nulla. Li ho cresciuti in questo modo, in relazione ai miei tempi ai miei spazi ed alla mia vita insieme a loro s'intende. E posso affermare di non aver mai avuto problemi , sino ad ora ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Nooooo il video è troppo figo Rik sembra un solo cane con lo specchio riflesso hahahaha
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() Quote:
E nel mio caso li ho voluti abituare alla mia assenza con la presenza di uno dei miei tre familiari con l'aggiunta di qualche amico, ma sotto questo punto di vista credo di poter "aggiungere" nel tempo anche altre persone che loro conoscono e con cui vanno d'accordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|