![]() |
![]() |
|
Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#18 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Alle penultime elezioni, quando partecipai candidandomi insieme ad altre persone con un programma definito, il consiglio presentò un bel tabellone con tutti i nomi dei consiglieri prestampati. Una bella lista bulgara potremmo dire... Ovviamente c'era la libertà di votare chiunque anche al di fuori della lista prestampata (ma va? che concessione democratica... ![]() Quante erano le preferenze esprimibili su un totale di 11 consiglieri da eleggere? 11! ![]() Feci presente sia per quell'occasione che per la successiva, a presidente, vicepresidente e/o consiglieri che nelle associazioni serie, non si consente un numero di preferenze non dico del 100% come in quel caso, ma nemmeno del 50% Consigliai dunque un numero di 3-5 preferenze. Consigliai anche là dove ci sono due liste, di procedere con un metodo che comunque garantisca il pluralismo di idee (metodo adottato anche dall'enci e da altri gruppi cinofili) ovvero la maggioranza dei consiglieri alla lista che vince e il resto agli altri. Poteva starci un numero che so, 7-4 oppure 8-3 Infine dal mio punto di vista avrei voluto nello statuto anche una norma per cui una persona non possa essere eletta presidente per più di due mandati (quantomeno consecutivi) un po' come per i sindaci. Dal mio punto di vista, questo avrebbe consentito una maggiore variabilità e un ricambio proficuo. Di tutto questo non è stato recepito niente, mi pare ovvio. Anzi nell'ultima elezione, fatta con lo stesso meccanismo, i consiglieri eletti avevano pressochè lo stesso numero di voti. Ho invitato a immaginare lo scenario con le regole suggerite da me - e mi permermetto di dire dal buonsenso e dal rispetto di un approccio democratico - I risultati sarebbero stati parecchio diversi... |
|
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|