Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-02-2009, 14:38   #11
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
gli uomini in casa vengono attaccati solo quando hanno tirato su con aggressività e troppa violenza il cane.
stiamo dicendo la stessa cosa ma devi darmi contro lo stesso cosi' tanto per fare.
Anto mi permetto di correggerti; per quanto questo possa essere in parte vero, molti casi di attacchi di cui ho notizia certa e che ho seguito direttamente, ovvero ricostruito con le persone che hanno subito gli attacchi, non hanno assolutamente quella base.

Anzi è successo che sono state attaccate persone che non interagivano molto col cane oppure che gli lasciavano fare quel che voleva o che sbagliavano la gestione ma non certo perchè fossero aggressive col cane. Siccome non solo conosco le persone, ma ho visto i cani e la loro interazione, ti garantisco che non è stata una gestione aggressiva la responsabile.

Quanto al maremmano, è una delle razze con maggior aggressività territorriale (e quindi anche da dominanza). Tra la fine degli anni 80 e i primi anni 90, fu molto di moda e molto male allevato da chi voleva il business (c'erano anche allevatori molto capaci ovviamente e con cani più equilibrati) ma dei maremmani che c'erano in giro, era meglio non fidarsi.

E' vero che ne ho avuti alcuni molto bravi nell'obbedienza, anche docili apparentemente, ma è una lorao caratteristica: in giro sono bravi e docili e non rompono le scatole. A casa cambiano non poco (caso seguito anche recentemente).

Ne ricordo una in particolare degli anni scorsi. Bravissima, obbedienza a livello di gara. Buona. Un giorno abbiamo provato a darle un osso di prosciutto (la padrona mi aveva segnalato il problema che si era verificato per caso).

Ha preso l'osso tranquillamente, era vicina a noi (forse meno di un metro) e tranquilla. E' bastato che muovessi un piede verso di lei per avere una reazione aggressiva: ringhio potente e denti fuori con piccolo accenno verso di me.
Abbiamo risolto semplicemente non dandole più l'osso. Come sempre ripeto che non è per niente necessario.
E ti garantisco che era adulta, lavorava da me da tempo molto bene e sia prima che dopo l'episodio, non c'è mai e poi mai stato nessun problema nè con me nè con la famiglia.

Dunque il recupero di valori ancestrali, può avvenire in qualunque momento.
Un conto è insegnare al cucciolo la questione osso (e bisogna saperlo fare) un conto all'adulto. E poi per cosa? E di sicuro a nessuno viene in mente di bastonare il cane per quello (o meglio a nessuno che la pensa come me ) e per cosa poi? meglio non dargli l'osso.

Questo è un esempio cui se ne potrebbero aggiungere altri, ovvio, ma sta a dimostrare una circostanza in cui non si puù certo parlare di aggressività indotta dal comportamento aggressivo umano.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
 

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org