Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
Ciao Tommy,
ti copio ed incollo un paio di post che scrissi diverso tempo fà su un altro forum, sperando che possano esserti utili.
Quote:
Originally Posted by delphine
Ho un amico medico, proprietario di due dobermann, maschio e femmina che non può separare in due case diverse durante i calori della femmina, semplicemente li separa all'interno della stessa abitazione, ma in due ale diverse della casa.
Si è passato in rassegna un pò di farmaci idonei a togliere alle secrezioni della femmina il caratteristico odore che tanto attrae i maschietti ( e tanto turba il suo dobermann maschio naturalmente) per vedere se avessero effetti collaterali, o controindicazioni spiacevoli, alla fine ha scelto il DOG-STOP.
Premetto che il farmaco in questione ha come UNICO E SOLO OBIETTIVO quello di eliminare dalle secrezioni della femmina l'odore caratteristico che crea "turbamento ed inquietudine" sui maschietti, e non ha nessun effetto sulla fertilità della femmina.
Insomma, questo farmaco dovrebbe aiutare soprattutto il maschio a non soffrire troppo nel sentire nell'aria i feromoni della femmina, in passato il mio amico aveva anche provato a somministrare della valeriana al maschietto, ma i risultati non erano stati troppo incoraggianti, per questo ha cercato un'alternativa.
Il Dogstop è a base di clorofilla, innocuo, atossico, libera la femmina dalla sostanza odorosa caratteristica del periodo del calore, senza peraltro turbare l'andamento del calore stesso.
Questa formulazione non è una polvere da aggiungere al cibo ma pillole da somministrare ogni 8 ore, le pillole sono dosate che TRE AL GIORNO siano sufficienti anche per cagne di grossa taglia.
Il farmaco è distribuito dalla :
CASARINI ZOOTECNICA
40100 CALCARA
BOLOGNA
P.S. Io non l'ho mai utilizzato, per il momento ho una sola cagnolina.
|
Quote:
Originally Posted by delphine
Sono passati tanti mesi da quando scrissi quel post, ma io non ho ancora somministrato la sostanza in questione alla mia Frida, e sinceramente, non credo neppure che gliela somministrerò mai, perchè, per come è organizzata la nostra vita insieme, in effetti a noi non serve.
Comunque, sostanza o non sostanza, se una cagnolina è in calore, anche se con quel prodotto togli odore alle secrezioni, a mio modesto parere, la pelosa sa perfettamente come rendersi interessante assai agli occhi dei masculi, dunque, non credere che se anche le somministri il prodotto in oggetto la tua cagnona sfuggirà all'attenzione dei corteggiatori.
La tua cagnolina farò quattro moine ai suoi simili, e quelli, profumo o non profumo, perderenno la testa per la tua pelosa, quindi, se non vuoi diventare nonno anzitempo, tienila sempre sotto stretta sorveglianza.
Le cagnoline "in certi giorni" sanno essere perfettamente seducenti anche se farmacologicamente sottrai odore alle loro secrezioni.
Quel prodotto il mio amico lo usa perchè tenendo i due cagnoni in due ale distinte della casa ( i cani non si vedono nemmeno per le 4 settimane del calore della dob), non vuole che il maschio "sbrocchi , cioè esca di senno" ogni qualvolta sentisse nell'aria "l'odore della femmina".
|
Il mio amico NON è veterinario, ed anche se conoscendolo sono certa che abbia fatto accurate indagini prima di somministrare il farmaco in questione alla sua dobermann, nel caso tu decidessi di somministrarlo alla tua Miki, ti suggerisco caldamente di chiedere al tuo vet di fiducia cosa ne pensa, e se anche lui lo ritiene un farmaco privo di effetti collaterali o di rischi per la tua cagnolina.
Magari il tuo vet potrebbe anche conoscere un farmaco più innovativo e decisamente migliore e/o più efficace di quello usato dal mio amico, oppure il tuo vet potrebbe essere del tutto contrario all'uso di questo tipo di sostanze se dovesse ritenerne l'uso non così innocuo ed esente da complicanze ed eventuali effetti collaterali come si potrebbe pensare.
ciao
sabrina
|