|   |   | 
| 
 | |||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  22-02-2009, 00:02 | #401 | 
| Junior Member Join Date: Feb 2009 Location: a cuneo 
					Posts: 206
				 |    Francescaaa.... ( ed altri amici-che del forum ) ,mentre  aspettate che il lupo arrivi da voi ,si potrebbe organizzare ed  andarli a cercare ( sperando ovviamente di vederli ) con Ethel e Stefano nel parco dell' orsiera-rocciavrè , oppure nel parco delle Alpi marittime.... e se ci va male , sempre in codesto parco appena oltre il confine cè " le temps du loup" ove gruppi di lupi sono tenuti in grandi recinti nella foresta, e all' ora del pranzo dai capanni si possono osservare. una visita virtuale si può già fare su internet ....wwwalpha-loups.com   
				__________________ dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE)  UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... | 
|   |   | 
|  22-02-2009, 23:29 | #402 | 
| Distinguished Member Join Date: Jan 2008 
					Posts: 4,136
				 |   
			
			Molto bello questo parco che ci hai fatto vedere  sul sito, grazie x l'invito sarei contentissima di venire insieme a voi a cercare i lupi, Mi dispiace essere lontana perche sarebbe da stare via piu giorni e non posso perche la sera devo essere qui a dare da cena a mia nonna devo vedere magari se qualcuno mi sostituisce x un paio di giorni poi ho i cani che non posso lasciarli qui da soli..però mi piacerebbe molto veramente chissa che bello vederli spero piu avanti di poter venire con voi 
				__________________ Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." | 
|   |   | 
|  23-02-2009, 00:11 | #403 | 
| Junior Member Join Date: Feb 2009 Location: a cuneo 
					Posts: 206
				 |   
			
			Aspetto te e chi come te vuole inirsi alla comitiva, confido molto in Stefano che da una vita " batte" le montagne e negli amici pastori che lavorano all' interno del parco. se non in un posto, nell' altro i lupi li vedremo di sicuro...... ( la speranza è sempre l' ultima a morire)....   
				__________________ dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE)  UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 14:16 | #404 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			in  riferimento  alla richiesta del  sig .  Davide C.: http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ngolo+orbitale    
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 28-03-2009 at 14:27. | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 19:49 | #405 | 
| Member Join Date: May 2007 Location: sono diventato un gitano 
					Posts: 932
				 |   
			
			ciao, mi hanno appena detto che ieri notte con la macchina alcuni amici hanno illuminato dei lupi a circa 5km dal paese....evvai che piano piano tornano...speriamo non troppo vicino al paese altrimenti    sto parlando del mio paesello giu nel molise 
				__________________  il pesciolino rosso | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 21:15 | #406 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			mia nonna è  molisana .
		 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 21:59 | #407 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:19 | #408 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:26 | #409 | 
| Senior Member |   
			
			France un motivo in piu' per venirci a trovare quando siamo in molise,riscopri pure le tue origini! In effetti in Molise i lupi sono in grande ripresa,su www.canislupus.it c'e' una vasta serie di foto fatta attraverso al trappolaggio fotografico,ho contattato il fotografo e mi ha confermato che non è affatto difficile fotografarli sia nella provincia di isernia che di campobasso. 
				__________________ www.lupifelix.it | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:27 | #410 | |
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   Quote: 
 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | |
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:32 | #411 | 
| Senior Member |     
				__________________ www.lupifelix.it | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:34 | #412 | 
| Senior Member |   
			
			Questo è un esempio di trappolaggio fotografico diurno in molise...
		 
				__________________ www.lupifelix.it | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:39 | #413 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			che spettacolo  Peppe ,  ne avresti  altre ?
		 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:48 | #414 | 
| Senior Member |   
				__________________ www.lupifelix.it | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 22:56 | #415 | 
| Senior Member |   
				__________________ www.lupifelix.it | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 23:01 | #416 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			eheheheh sono  pure iscritto  .  mi  era sfuggita.
		 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 23:09 | #417 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			Non  credo  possa interessare molto  ma ci  sarebbe tantissimo  materiale ,  sull'argomento ,  volendo  anche sulla famigerata "Cavolata dele bande del  pelo ".
		 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  28-03-2009, 23:12 | #418 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			Peppe un  parere spassionato  ,   reputi un  elemento  bizzarro  l'angolo  orbitale per valutare un  cranio  di  un  clc ( ovviamente  se +  vicino  ad un  cane o un  lupo)?
		 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  01-05-2009, 15:25 | #419 | 
| Junior Member Join Date: Nov 2007 
					Posts: 105
				 |   
			
			Ancora con 'sta storia della lunghezza della coda dei lupi, ecc. siete? Eppure mi pare chiaro, come fra l'altro ho già accennato, che la coda ha all'incirca una lunghezza pari a quasi un quarto della lunghezza testa+corpo. Fra l'altro, nel pur pregevole testo inserito alcuni post prima, c'è un evidente errore (a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati). Infatti a pag. 3 dà le dimensioni del lupo appenninico (testa, corpo, coda) in 100-140 centimetri e specifica che la coda è lunga 30-35 cm. Avete notato l'errore? Ve lo spiego, nel lupo più grande è il 40%, in quello più piccolo sarebbe solo il 30%, troppo poco. Nel lupo lungo 140 cm (in quel lupo, almeno) la coda è evidentemente di 35 cm, che per l'appunto è un quarto di 140 cm. (in un lupo lungo 200 - 220 cm coda inclusa, come alcuni nordici, la coda è lunga circa 50 - 55 cm.). Nel lupo lungo 100 cm. descritto nel testo è lunga solo 30 cm. (30%) della lunghezza (non più un quarto della lunghezza, come mai?). Può accadere, ma non è la norma. Ma un lupo lungo 140 cm. non ha di sicuro la coda lunga solo 30 cm. perchè questa è in proporzione, più o meno, con il corpo. Qualcuno di voi potrà obiettare che il lupo lungo 100 cm. magari è quello con la coda da 35 cm. (35%), e quello da 140 cm. è invece quello con la coda da 30 (22%!!). Ma non è possibile, perchè se fosse così significherebbe che i lupi più sono grandi più hanno la coda sempre più corta (e non è vero) poiché in tal senso un lupo di 220 cm. (il più grande  - meglio dire lungo - abbattuto, in Lituania, era 227 cm. totali) avrebbe la coda lunga poco più di 45 cm. (22%) invece che circa 55 cm. (40%). Dieci centimetri meno non sono pochi. Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma. | 
|   |   | 
|  01-05-2009, 15:35 | #420 | 
| Junior Member Join Date: Nov 2007 
					Posts: 105
				 |   
			
			Ancora con 'sta storia della lunghezza della coda dei lupi, ecc. siete? Eppure mi pare chiaro, come fra l'altro ho già accennato, che la coda ha all'incirca una lunghezza pari a quasi un quarto della lunghezza testa+corpo. Fra l'altro, nel pur pregevole testo inserito alcuni post prima, c'è un evidente errore (a riprova che è meglio ragionare con la propria testa invece di credere a tutto quel che si legge, visto che tutti possono sbagliarsi o riportare dati errati). Infatti a pag. 3 dà le dimensioni del lupo appenninico (testa, corpo, coda) in 100-140 centimetri e specifica che la coda è lunga 30-35 cm. Avete notato l'errore? Ve lo spiego, nel lupo più grande è il 40%, in quello più piccolo sarebbe solo il 30%, troppo poco. Nel lupo lungo 140 cm (in quel lupo, almeno) la coda è evidentemente di 35 cm, che per l'appunto è un quarto di 140 cm. (in un lupo lungo 200 - 220 cm coda inclusa, come alcuni nordici, la coda è lunga circa 50 - 55 cm.). Nel lupo lungo 100 cm. descritto nel testo è lunga solo 30 cm. (30%) della lunghezza (non più un quarto della lunghezza, come mai?). Può accadere, ma non è la norma. Ma un lupo lungo 140 cm. non ha di sicuro la coda lunga solo 30 cm. perchè questa è in proporzione, più o meno, con il corpo. Qualcuno di voi potrà obiettare che il lupo lungo 100 cm. magari è quello con la coda da 35 cm. (35%), e quello da 140 cm. è invece quello con la coda da 30 (22%!!). Ma non è possibile, perchè se fosse così significherebbe che i lupi più sono grandi più hanno la coda sempre più corta (e non è vero) poiché in tal senso un lupo di 220 cm. (il più grande  - meglio dire lungo - abbattuto, in Lituania, era 227 cm. totali) avrebbe la coda lunga poco più di 45 cm. (22%) invece che circa 55 cm. (40%). Dieci centimetri meno non sono pochi. Una iena maculata lunga 150 cm. ha la coda lunga 34 cm. (22%). Notate subito la coda nelle iene maculate? No. Notate subito la coda nei lupi? Sì. Perchè nel lupo è più lunga. Pertanto, possono capitare lupi con code molto corte, ma non è la norma. | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 |