Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-01-2009, 19:08   #1
Aleale
Junior Member
 
Aleale's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Posts: 13
Default Bisognini fuori

La mia Agatha ha 2 mesi e venti giorni e da una quindicina di giorni ha cominciato ad uscire regolarmente di casa, la porto al parco, all'università ecc.,ma fuori non fa praticamente niente...poi rientra in casa e .... si libera!
Inoltre in casa ho messo i pannoloni in terra ma li usa 1 volta su 5!
Come posso fare?
Aleale jest offline   Reply With Quote
Old 15-01-2009, 19:18   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Aleale View Post
La mia Agatha ha 2 mesi e venti giorni e da una quindicina di giorni ha cominciato ad uscire regolarmente di casa, la porto al parco, all'università ecc.,ma fuori non fa praticamente niente...poi rientra in casa e .... si libera!
Inoltre in casa ho messo i pannoloni in terra ma li usa 1 volta su 5!
Come posso fare?
Provato a beccarla sul fatto, sgridarla mettendole il muso nella pipì, e poi portarla subito sopra il pannolone?

Quando la fa sul pannolone gratificala.

Quando la fa sempre sul pannolone incomincia a portare il pannolone fuori casa...
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 15-01-2009, 19:22   #3
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

e le poche volte che la fa fuori..premiala e falle i complimeti...io ad esempio a Gwen applaudivo..perchè a lei piace tanto...
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 15-01-2009, 19:27   #4
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

non per polemizzare..ma è davvero necessaria questa cosa del muso nella pipi??

se nella pipi invece del muso del cane, tu ci bagni un pochino il pannolone (così lei sente l'odore) è meglio..
poi ce la devi accompagnare ogni volta che finisce il momento di gioco..dopo i pasti e quando si sveglia(i tre momenti della giornata in cui è matematico che la fa)..un pochino di pazienza e tanti premi quando la fa dove la deve fare...
se si rifiuta di farla fuori potrebbe essere che sente l'odore di un altro cane e abbia timore..
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 15-01-2009, 20:16   #5
Aleale
Junior Member
 
Aleale's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Posts: 13
Default

Già fatto tutto questo, muso nella pipì, gratificazione quando la fa al posto giusto o fuori e la porto fuori dalle 5 alle 8 volte il giorno...ma niente. Oggi sono stato fuori un'ora e mezzo dopo il suo pranzo, ma niente, appena tornata in casa...
Aleale jest offline   Reply With Quote
Old 15-01-2009, 20:37   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Aleale View Post
Già fatto tutto questo, muso nella pipì, gratificazione quando la fa al posto giusto o fuori e la porto fuori dalle 5 alle 8 volte il giorno...ma niente. Oggi sono stato fuori un'ora e mezzo dopo il suo pranzo, ma niente, appena tornata in casa...
Forse ci vuole ancora un poco di pazienza, è ancora piccina...
QUando annusa la pipì di altri cani non le viene lo stimolo?

Circa il muso nella pipì non vedo niente di umiliante: serve ad associare la sgridata con la pipì, soprattutto se non colta proprio nell'istante in cui la fa.

Così si è sempre fatto, soprattutto quando si usavano i giornali al posto dei più moderni pannolotti...
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 15-01-2009, 20:53   #7
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

muso sulla pipì come hai visto non serve a nulla, la canetta si chiederà perchè cavolo dopo che annusa la pipi viene strillata, non è che i cani hanno proprio le associazioni mentali come le nostre eheh

quindi io lo eviterei, perchè invece non provi a protare un giornale bagnato con la sua pipì fuori al parchetto lo metti sul prato cosi lei riconosce il suo odere e magari si sente più calma per sporcare?

hai provato dopo che dorme prenderla in braccio e portarla fuori, dopo una bella dormitina la pipi dovrebbe essere automatica

facci sapere
  Reply With Quote
Old 16-01-2009, 11:56   #8
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Ciao,
Io con Branko ho adottato due sistemi

-x la notte, lui dormiva in uno scatolone accanto al mio letto. Quando gli scappava mugolava e io prontamente mi alzavo lo prendevo in braccio e lo portavo fuori.(anche tre volte x notte ) E' dura, ma almeno la mattina non trovavo sorpresine e lui ha capito che quando aveva bisogno doveva chiamarmi.
-x il giorno, portarlo fuori al risveglio dei pisolini e dopo i vari pasti e quando lo beccavo che stava per farla un no secco, lo prendevo e lo portavo fuori dicendogli bravo quando la faceva fuori. Quando trovavo i vari bisognini già fatti in casa pulivo ma a lui non dicevo niente.

Già dai 4/5 mesi ha imparato a fare i bisognini fuori e la notte dalle 10 di sera fino alle 6 di mattina tutta una tirata.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 08-02-2009, 20:10   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Aleale View Post
La mia Agatha ha 2 mesi e venti giorni e da una quindicina di giorni ha cominciato ad uscire regolarmente di casa, la porto al parco, all'università ecc.,ma fuori non fa praticamente niente...poi rientra in casa e .... si libera!
Inoltre in casa ho messo i pannoloni in terra ma li usa 1 volta su 5!
Come posso fare?

Ora che ha 3 mesi e mezzo come si comporta?

Il mio a due mesi e mezzo incomincia adesso a farla sempre più spesso sul pannolone, ma non ha problemi a farla fuori casa e in ufficio riesco quasi sempre a portarlo fuori in tempo.

Talvolta al mattino assieme alle feste del risveglio mi fa la pipì sotto il naso!

Il veterinario mi ha detto che la cosa più sbagliata è farsi vedere pulire i suoi bisogni... che bisogna farlo in sua assenza, di portarlo in un altra stanza!
(dici niente! Io vivo in un bilocale!!!)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 08-02-2009, 22:13   #10
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

con Nitro che ha fatto la pipì in casa fino quasi ai 7 mesi ho usato il sistema delle traversine che pian pianino avvicinavo alla porta fino a metterle proprio fuori.
ovviamente mega feste tipo demenza quando la faceva fuori casa...
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 00:11   #11
Adrhyss
Junior Member
 
Adrhyss's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 106
Default

la mia piccola ha due mesi esatti, la fa in casa...come normale.. eheh
però inizia a farla anche fuori...la porto subito dopo che si sveglia , che mangia e beve ...
ma dopo che siamo tornati dalla camminata si beve Litri di h2O e rifà pìpì..

ma grazie a peppe(pariduzz) la va a fare sul giornale eheh
mittttttttico peppe =)
Adrhyss jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 00:40   #12
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

se può essere utile racconto brevemente la mia esperienza.
qnd era cucciolo akira faceva tutto in casa.
e puntualmente pulivo, poi da solo ha cominciato a farla fuori....però a mò di femminuccia...il signorino alzava la gambetta solo in casa sui mobili! maledetto.
ma poi ha imparato da solo a fare tutto fuori e farsi capire quando gli scappa.
penso che l'unico modo sia avere un po' di pazienza e mettere in conto questi inconvenienti. certo non è piacevole, ma da 2 a 6 mesi insomma è un po' la prassi.
la vera schifezza è qnd la fa fuori e ci si rotola su...
poi si schifa pure di quello, e comincia con le schifezze immonde che trova in giro..ma questa è un passaggio successivo.
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 00:57   #13
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Blesk da piccolino faceva tutto in casa praticamente e pulivo subito (perfettina come sonocon la speranza che andasse fuori da solo quanto prima) poi ogni volta la faceva gli dicevo vai fuori e col tempo alla fine è andato sempre fuori da solo,
Ora quando è in casa e vuole andare..se ha urgenza di andare ancor prima che gli apro io..si apre la porta scorrevole da solo e va fuori a farla,su questo è molto bravo..ora ho la piccola che mi fa disperare a pulire ma so presto uscira anche lei è solo questione di tempo vedrai si abituano soli poi ..ah..
blesk è tornato a non alzare la gambetta..cioè..a volte si a volte no..non so spiegarmi bhe ma non è un problema penso sia questione di pigrizia è piu comodo cosi puo essere?bhe dai è ancora cucciolone
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 10-02-2009 at 01:00.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 00:33   #14
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ghiga View Post
con Nitro che ha fatto la pipì in casa fino quasi ai 7 mesi ho usato il sistema delle traversine che pian pianino avvicinavo alla porta fino a metterle proprio fuori.
ovviamente mega feste tipo demenza quando la faceva fuori casa...

Fino ai sette mesi!?!?!?

In ufficio non c'è problema: va verso la porta, apro e la fa in giardino...

In casa la cosa si complica: non posso scendere 3 piani per la dozzina di volte che gli scappa!

Oltre alle strategie comportametali sono passato alla guerra chimica!
Il lysoform puro passato e non sciacquato ha ridotto le sue inclinazioni per studio e cameretta...
Ora fa a metà tra le traversine e i tappeti, e allora, oltre all'attraente per la traversina, ho preso lo spray repellente (dovrebbe essere utile anche per non farsi mordere i mobili).
Spray fenomenale, talmente repellente che quasi quasi esco a dormire sul terrazzo, tanto è forte l'aroma di aglio fetido!

Well, domani mattina vedremo i risultati....

Anche se temo che per la pisciatina della festa del risveglio non ci sia nulla da fare per il momento... s'è emoziona!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Tags
bisognini fuori


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org