Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-11-2008, 19:32   #1
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Lightbulb Cercasi qualcuno che ha terreno recintato che per il momento non usa

Ciao a tutti
Come gia qualcuno sa non posso dire di piu perche non sono autorizzata dai padroni di questo clc ,quindi dopo averne parlato e riparlato in privato con le mie adorabili "vecchiette"e l'ultima risp della Ross mi ha fatto capire che sarà difficile aiutare questo clc dal "dietro le quinte"
Quindi ne parlo qui,non do riferimenenti precisi e dico ai proprietari che lo faccio solo per aiutarli perche comunque sono persone carine e credo che la sitazione gli sia semplicemente sfuggita di mano non ho pregiudizi e non voglio voi ne avete x loro ,pensiamo solo al bene di questa clc da adesso in poi
Ve ne parlo facendo domande vaghe ..scusatemi,sperando in bene ..perche non si sa mai che siamo fortunati !
Ce un bellissimo clc in adozione ,è davvero bellissima e sempre stata sana ,sembrerebbe cosi facile trovare lei una bella casa e una famiglia che la ama,l'unico "problemino" è che ha una malattia da poco tempo ,ma comunque una malattia passeggiera ,ha la rogna quindi come potete immaginare è difficile trovarle casa
Stavo pensando a tenerla qua io ma non me la sento di mettere a rischio la salute del mio e nemmeno di chiederlo a voi con i vostri ,visto che la malattia è ancora in fase contagio .
Pensando e ripensando ..credo l'unica soluzione potrebbe essere qualcuno che non ha altri cani oppure che ha un terreno lontano da casa con magari una di quelle casettine in legno o un posticino dove potrebbe stare al caldo e fare li la sua cura,magari se voi siete d'accordo fare una raccolta fondi per aiutarla..una colletta?
Fatemi sapere se avete idee tra tutti magari cè un'idea illuminante ,
grazie a tutti in anticipo.
Francesca
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 20:15   #2
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Ciao Francesca,
se la malattia a cui ti riferisci è la rogna rossa, non credo sia contagiosao mi sbaglio?...si era scritto qualcosa in proposito quì su wd...vado a spulciare i vecchi 3d

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3351
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!

Last edited by anastasia; 23-11-2008 at 20:27.
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 20:22   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
Ciao Francesca,
se la malattia a cui ti riferisci è la rogna rossa, non credo sia contagiosao mi sbaglio?...si era scritto qualcosa in proposito quì su wd...vado a spulciare i vecchi 3d
Si la Demodettica non è contagiosa,all'inizo pensavo fosse questa e l'avrei tenuta qui con noi senza problema ma da come ho capito da come gli ha detto il loro veterinario è un'altro tipo di rogna ed è contagiosa
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 21:11   #4
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Ciao Fra, se ti sogni di andare a prendere quella cagnolina e di portartela a casa vengo là e ti spezzo le braccine, che sia o no contagiosa la malattia......
Concordo con te che, se non viene curata, sia mooolto difficile trovare chi la adotti ma abbiamo le mani legate perchè, da quel che ho capito, i proprietari non vogliono essere conosciuti.
E se non trovano chi la prende, che fanno???
Non so che dire
Ornella
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 21:54   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

No vecchina
Ma comunque insieme penso possiamo aiutarli a sistemarla da qualcuno che si prenda cura di lei..magari qualcuno che la tiene sempre con se..o nell'ipotesi peggiore qualcuno che conosce ed ama la razza che la tenga con se per quei 3 mesi circa che ci vorranno per la guarigione e poi io credo che sia davvero facile trovare lei casa.. è bellissima
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 22:08   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by ornella View Post
la adotti ma abbiamo le mani legate perchè, da quel che ho capito, i proprietari non vogliono essere conosciuti.
Si non vogliono scaturare un putiferio,
Rispetto la loro idea anche perche sono persone carine che cmq mi hanno dato fiducia ecc non voglio tradire la loro fiducia,
Ma visto che i tempi sono molto stretti però perche nel giro di una settimana vorrebbero averle trovato casa (mission impossible)perche poi hanno questo trasloco.. ho pensato che senza andare nel dettaglio della loro personalita di scriverlo qui perche penso Wd sia il mezzo piu veloce e sicuro per questi cani in quanto le persone che leggono e amano la razza ci sono e sono tante e magari tra loro cè qualche buon cuore che ha possibilita di prenderla con se ,e magari tenerla sempre con se perche una volta guarita poi è un cane bellissimo con uno sguardo intelligente e sicuramente dara tante soddisfazzioni .
speriamo in bene ,se avete idee non esitate a scriverle,
grazie a presto
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2008, 23:48   #7
sarina
Junior Member
 
sarina's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Location: firenze
Posts: 185
Send a message via MSN to sarina
Default

se la rogna è quella contagiosa vuol dire che è contagiosa anche x le persone ... quindi può essere un problema trovare qualcuno x tenerla anche solo x un breve periodo ... xò magari la può tenere un veterinario, alla clinica dive io porto i miei gatti mi sembra che faccia questo servizio .... facendo una colletta magari la cosa può essere fattibile .... poi magari è una stupidaggine xò sentire se qualche clinica veterinaria può tenerla nn costa niente e almeno finchè la cagnina è in cura ha un posto dove stare
__________________
sara
sarina jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 08:45   #8
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Chi è 'sto veterinario che non ha segnalato alle Autorità competenti un caso di rogna sarcoptica o cheyletiellosi? Il Regolamento di Polizia Veterinaria pone l'obbligo di segnalazione, cura ed isolamento dell'animale.
Chiamate la ASL e fatela intervenire. saranno anche delle brave persone ma da bravi proprietari DEVONO curare il proprio cane PRIMA di darlo in affido.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 09:34   #9
BRUCH
Junior Member
 
BRUCH's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Senigallia (Ancona)
Posts: 429
Default

come si chiama di pedegree? ci sono foto?

saluti, marco
BRUCH jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 09:45   #10
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

IO CREDO CHE BISOGNEREBBE CHIEDERE DIRETTAMENTE AL VETERINARIO CHE TIPO DI ROGNA SIA.
LE COSE RIPORTATE E NON SPIEGATE BENE NON MI DANNO AFFIDAMENTO.
scusate ero in maiuscola
magari non è cio' che pensiamo noi, o magari si.
Fra se conosci questo veterinario , telefonagli tu e prendi nota x iscritto che tipo di rogna abbia
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 09:48   #11
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by derosafulvia View Post
Chi è 'sto veterinario che non ha segnalato alle Autorità competenti un caso di rogna sarcoptica o cheyletiellosi? Il Regolamento di Polizia Veterinaria pone l'obbligo di segnalazione, cura ed isolamento dell'animale.
Chiamate la ASL e fatela intervenire. saranno anche delle brave persone ma da bravi proprietari DEVONO curare il proprio cane PRIMA di darlo in affido.
tutto ciò ha dell'incredible..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 10:57   #12
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Difficile trovare una sistemazione con questi presupposti, soprattutto se è Sarcoptica e quindi trasmissibile anche all'uomo. Sicuramente cè da capire che tipo di Acaro è il responsabile, e quindi che tipo di rogna è...E poi quoto che prima và curata e poi magari messa in adozione... Ok la privacy dei padroni, però certe info son necessarie a capire l'anamnesi del cane.
Se vogliono il bene della CLC sarebbe giusto fornire il massimo di informazioni possibili...
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 11:10   #13
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Concordo. Ora telefono al mio vet e chiedo se mi può dare una mano a capire chi può essere il vet della zona. In fondo non credo ce ne siano tanti su di là. Il secondo passo sarà capire se è VERAMENTE quella rogna. Se sì, ci penso io a mobilitare la asl. Poi dovremo trovare un posto dove curarla per bene (credo dovrà stare in isolamento) e poi procederemo con l'adozione.
Voglio essere ottimista.
Ornella
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 12:26   #14
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Scusatemi mi sembra di stare in un film
scusami ornella per la mattinata che ti rompo.
Ho il cervello che fuma a pensare e informarmi di questa malattia che ho capito comunque non è difficile risolverla ma sono diversi tipi e diverse le cure ,il problema è che da loro una risp certa non la ho!
questa mattina quando gli ho chiesto se gli hanno fatto il prelievo per capire che tipo di rogna è mi hanno risp no.che non l'hanno fatto perchè il loro veterinario ha visto a occhio che tipo di rogna è ora sembra sia la demodettica a sentire loro,(quella non contagiosa)perche il loro vet ha visto che è partita dagli arti ed è finita alla schiena e quindi da per certo sia quella.
Io sono ignorante in materia quello che ho capito l'ho capito da cose lette e sentite da vari veterinari in questi giorni perche prima per me la rogna era una cosa sconosciuta,vorrei chiedere a qualche vet qui come si presenta?se da come si presenta gia si puo capire che tipo è ?o se per capirlo è necessario fare le analisi.
Dal vet che ha sentito la ornella sembra necessario fare le analisi e credo sia anche giusto nel confronto di chi la adottera!perche deve sapere con precisione cos'ha e sopratutto per farle le cure giuste.
A questo punto mi sento un po limitata,ho spiegato a loro e consigliato di farle queste benedette analisi che poi sono tutti tranquilli e in base a quello io e voi si puo aiutarli a trovare casa perche se è la demodettica è "una stupidata" va curata bene ma non è niente di cosi spaventoso o contagioso tranne in casi di gravidanza per altri cani vicini e cuccioli loro solo potrebbe contagiare perche hanno meno difese immunitarie.
che dire..grazie per chi mi sta aiutando a sistemare questa cagnetta che per ora cmq sembra la terra un loro conoscente ,in ogni caso io spero che mi ascoltino per quello che gli ho consigliato,non per insegnare niente a nessuno perche da me ce poco da imparare non sono niente super,ma per il bene della lupetta che tanto ci mettono un secondo a fare quel prelievo e poi si è tutti piu tranquilli,cane e proprietari futuri che e giusto sappiano cos'ha e come guarirla alla perfezione.
grazie francesca
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 13:55   #15
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Trovo inaccettabile questo modo di agire. Se si vuole in primis il bene di un cane, salvare la faccia di persone che hanno avuto la non curanza necessaria affinchè la rogna appestasse tutto il corpo del cane partendo dalle zampe, è l'ultima delle considerazioni da fare. La situazione è vicina ad un vicolo ceco, e la responsabilità è unicamente di queste carinissime persone. E' imperativo che venga accertato per via analitica il tipo di rogna e la cura consenguente. Poi, se non è infettiva ci si può impegnare a curare il cane presso una pensione nel frattempo che si trovi un nuovo padrone per questo cane...se invece è infettiva sinceramente non vedo vie d'uscita. Francesca visto che questa gente non vuole mettere la faccia, e tu ti sei presa il compito di far da tramite, devi esigere da queste persone la diagnosi analitica del problema. Con una diagnosi ad occhio nessuno si prenderà quel cane. Cmq, evitando di salvare la faccia di queste persone, e mettendo il nome del cane, qualche speranza in più ci sarebbe.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 14:23   #16
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Hai ragione Alessio,lo trovo incaccettabile anch'io dai primi accorgimenti uno deve subito provvedere e accertarsi di che si tratta sono pienamente d'accordo con te,non voglio salavare la faccia a nessuno,mi è stato chiesto di non intervenire perche si arrangiano e nel caso non riescono mi chiamavano però non sono la tipa che sta a guardare,sono fatta male forse ,sicuramente lo sono.e di testa mia ho scritto qui perche questo è una finestra importante sul mondo dei clc e delle persone che come noi li amano ed ho pensato era il mezzo piu sicuro e magari rapido per trovarle casa,
Mi capite?magari non sono stata corretta con loro perche se delle persone dicono che si arrangiano non si dovrebbe interferire,
ma come si fa a non interferire?
Il cane non ho minima idea da che allevamento provenga ,non me l'hanno detto io davvero non so come fare perche non sono miei amici o persone care,sono persone che per caso ho saputo regalano questo clc e per caso ho approfondito parlando con loro per aiutarli ,
ho cercato di dirgli di fare le analisi non posso obbligarli posso solo sperare lo facciano e che capiscano l'importanza.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 14:30   #17
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

No, scusate, non ci siamo proprio...... la rogna NON E' infettiva per l'uomo,(per i cani si) ne quella rossa ne le altre.
L'unico rischio e' che se l'uomo viene a contatto con l'acaro della rogna nel qual caso fosse allergico a tale acaro potrebbe avere un po' di irritazione ma STOP.
L'acaro della rogna del cane NON PUO' essere trasmesso all'uomo.
Sui proprietari e' meglio che non mi esprimo......
Speriamo che questa creatura trovi qualcuno degno di amarla come merita
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 14:39   #18
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Il mio veterinario mi ha sempre detto cosi', anche se a volte qualcuno dice che e'infettiva per l'uomo.
Le micosi invece sono trasmissibili anche tra uomo e cane/gatto
Io personalmente ho avuto un cane con la rogna sarcoptica e non ho avuto nessun problema, oltretutto non e' nemmeno difficile da curare e la cosa si risolve abbastanza presto e bene.
Un po' piu' noiosa e' la rogna rossa, ma si cura anche quella...
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 14:42   #19
sarina
Junior Member
 
sarina's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Location: firenze
Posts: 185
Send a message via MSN to sarina
Default

purtroppo la rogna sarcoptica , cioè la scabbia , è contagiosa anche x l'uomo infatti si ha l'obbligo di avvertire le asl . nn so se si può distinguere ad occhio nudo cmq sia concordo che le analisi devono essere fatte .... se poi si tratta di rogna sarcoptica e si fa una regolare denuncia alle asl il cane sarà messo in cura presso di loro no ? nn so come funzionano qst cose, ma se deve stare in isolamento ci pensaranno le autorità competenti ? quando sarà in via di guarigione si potrà iniziare a cercare una nuova famiglia x qst cucciolona ......
__________________
sara
sarina jest offline   Reply With Quote
Old 24-11-2008, 14:43   #20
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

E' stata diagnosticata la rogna al mio cane però il veterinario mi ha rassicurata dicendo che è allo stadio iniziale, vorrei sapere se il gatto che ho in casa può avere problemi e se devo fare qualche disinfezione particolare con le sue cose, e anche noi se dobbiamo prendere qualche misura preventiva.

Esistono due diversi tipi di rogna del cane: la rogna demodettica e la rogna sarcoptica, provocate dalla proliferazione di due diversi tipi di acari, insetti microscopici che sopravvivono solo sull'animale che parassitano e non nell'ambiente. La prima non è contagiosa né per il gatto né per l'uomo e anche tra cani è difficile la trasmissione poiché gli acari del genere Demodex vivono e si riproducono approfondati nel follicolo pilifero.
Gli acari della rogna sarcoptica infestano invece gli strati più superficiali della cute, di conseguenza la trasmissione da un animale all'altro per contatto ne risulta facilitata.
Ciò nonostante questi parassiti mostrano una spiccata "preferenza" per la specie canina e il contagio cane-gatto o cane-uomo è piuttosto raro, seppur possibile.
La manifestazione clinica nell'uomo è inoltre di minor entità, trattandosi di un eritema pruriginoso localizzato prevalentemente agli arti e di rapida risoluzione dopo il trattamento dell'animale parassitato.
Una simile sintomatologia nell'uomo è data anche dall'infestazione da Cheyletiella, un altro tipo di acaro parassita dei nostri animali domestici. Nel cane e nel gatto esso dà inizialmente luogo ad una forma di dermatite furfuracea che solo recentemente si comincia a classificare come rogna.
In conclusione le consiglio di accertarsi presso il suo veterinario a proposito del tipo di rogna da cui è affetto il suo cane e, nel caso si trattasse di rogna sarcoptica o cheyletiellosi, di evitare di farlo dormire con il gatto o a letto con voi.


Qui dice cosi'. Penso che sia piu' o meno quello che ha detto il mio vet.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org