Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 12-06-2007, 09:53   #1
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default mangmi velenosi

Ciao a tutti, volevo avvisarvi di questa cosa.
Ho un amico veterinario che mi continua a mandare circolare a lui arrivate di tutte le sostanze tossiche che ci sono nei mangimi e credetemi sono veramente tante, prima sembrava solo nel secco ora anche nell'umido.
Non parlo di quel fatto di qualche mese fa che era gia' apparso ma continuano ad arrivare informazuioni inquietanti
C'e' un sito di veterinari americani che elenca i prodotti ma io non conosco bene l'inglese e non ci capisco un tubo.
il sito e: www.avma.org .Se qualcuno riuscisse a tradurlo sarebbe una buona cosa. Ma pare siano coinvolte le maggiori case produttrici.
Sono morti anche dei cani e gatti in America, ovviamente le case produttrici minimizzano ma chi si fida?
Ma allora cosa gli si puo' dare? ai cuccioli poi e' un casino per la fase della crescita.
Il mio vet dice che finche' e' in crescita di dargli il PD della Hill's ma io ora non mi fido piu'............anche perche' e' coinvolta anche quest'ultima.
Del resto non e' che c'e da stupirsi, fanno tanti di quei casini e chifezze per guadagnarci
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 11:54   #2
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao a tutti, volevo avvisarvi di questa cosa.
Ho un amico veterinario che mi continua a mandare circolare a lui arrivate di tutte le sostanze tossiche che ci sono nei mangimi e credetemi sono veramente tante, prima sembrava solo nel secco ora anche nell'umido.
Non parlo di quel fatto di qualche mese fa che era gia' apparso ma continuano ad arrivare informazuioni inquietanti
C'e' un sito di veterinari americani che elenca i prodotti ma io non conosco bene l'inglese e non ci capisco un tubo.
il sito e: www.avma.org .Se qualcuno riuscisse a tradurlo sarebbe una buona cosa. Ma pare siano coinvolte le maggiori case produttrici.
Sono morti anche dei cani e gatti in America, ovviamente le case produttrici minimizzano ma chi si fida?
Ma allora cosa gli si puo' dare? ai cuccioli poi e' un casino per la fase della crescita.
Il mio vet dice che finche' e' in crescita di dargli il PD della Hill's ma io ora non mi fido piu'............anche perche' e' coinvolta anche quest'ultima.
Del resto non e' che c'e da stupirsi, fanno tanti di quei casini e chifezze per guadagnarci
...forse che anche tra i veterinari si stia diffondendo la notizia (che forse avrebbero dovuto conoscere x primi!) che le multinazionali del pet food nei mangimi ci mettono tutto lo schifo che gli pare??!?!!!!!!!

Le diete naturali tipo B.A.R.F. e Raw Meet & Bones le hanno pensate proprio alcuni veterinari, solo con un pò + di "autonomia mentale" rispetto agli altri, quindi non sono "pericolose" o inventate da fanatici... trovi informazioni e link su queste diete se vai a vedere nei vecchi post sull'argomento crocchette-mangimi ecc.ecc. Si tratta di alimentazione che può essere data fin dallo svezzamento... e che fornisce tutti i nutritivi necessari x la crescita (minerali, calcio ecc.ecc tutti presenti in quantità e soprattutto in QUALITA' nelle ossa polose dei piccoli animali da preda).
se avrai un pò di coraggio ...il tuo clc rientrerà nell cerchia dei pochi fortunati che si sgranocchiano polli conigli qualglie .... invece di insipide crocche!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 11:54   #3
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Ciao Pongo,mi scuso innanzi tutto per il poema: posso dirti che io in linea di massima non sono molto favorevole al secco solo che ormai da diversi anni la tendenza dei vet è quella di consigliarlo a tutti, soprattutto perchè ritenuto più bilanciato...sicuramente lo sarà, soprattutto per i cuccioli,sicuramente è anche molto più comodo e non richiede le varie aggiunte dei papponi di una volta...però non mi convince...a parte poi l'appetibilità:Marco ha assaggiato una crocchetta,risultato?crusca...sapore di pura crusca!Io non mangerei crusca a vita,perchè se senti un vet in linea di massima ti consigliano di non mischiare secco ed umido in quanto hanno modalità e tempi di digestione differenti.Io ho dato ad Elvys il Nutro Puppy Large Breed,e già mi solleva il fatto di non trovare il prodotto sul sito che hai indicato(anche se gli ho dato un'occhiata molto veloce):non mi ha dato grossi problemi,ma le feci (anche quando sode) letteralmente puzzavano di mal digerito (fermo restando che ovviamente non possono essere profumate...), lessi mesi fà questa cosa anche in qualche altro thread.Ora stò facendo un pò di testa mia,un vet potrebbe inorridire,basandomi anche sulle esperienze già riportate da altri sul forum e direi che và meglio in tutti i sensi:il pappone viene divorato più che volentieri,niente diarree (se non dovute a varie schifezze che recupera in giardino e/o fuori),feci "regolarmente puzzolenti" ...Ero titubante,gli ho regalato anche un femore intero,per la sua felicità:i primi giorni ero lì a controllare uova e larve di mosca,lo lavavo sotto l'acqua corrente...è "sparita" una testa intera ed è arrivato al midollo,senza nessun effetto collaterale e nessun lavaggio supplementare!!Cosa ne penso?Anche se il prodotto non è nella lista...forse qualcosa che non và c'è comunque ...finirò il saccone (che stà durando una vita),ma preferisco il più sano e buon umido!Un salutone Titti
titti jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 12:04   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

io ho scritto più volte quello che faccio con Misha relativamente al cibo e non lo ripeto perchè non è questo su cui vorrei soffermarmi...anche perchè ognuno di noi a seconda del proprio cane e delle proprie convinzioni deve fare quello che meglio crede e nessuno deve giudicare cosa sia meglio o peggio..... è vero che il più delle volte sono proprio le feci a dirci la verità.....
Ci tenevo, invece, ad evidenziare la mia indignazione per quei veterinari che quando vai a fare una visita o vedi il classico bambino con il suo cucciolo, tronfio del suo peloso, lo stesso viene accolto con caldi abbracci e pompollose parole ed eccolo lì.... il regalo, un libro che ti dice quello che devi fare o non devi fare, cosa deve mangiare, come lo devi pulire...... sponsorizzato da questa o quella marca.... e poi .... ecco ancora: "questo mangime è il migliore ... farà stare bene il tuo cane..... compera questo ....."
AHHHHHHHHHHH che rabbia

siamo forniti di intelletto e di capacità di scegliere..... dobbiamo solo imparare a leggere le etichette per capire davvero cosa contiene questa o quella marca e non farci scrupoli a spendere qualcosina in più per la salute del nostro amico....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 12:27   #5
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
io ho scritto più volte quello che faccio con Misha relativamente al cibo e non lo ripeto perchè non è questo su cui vorrei soffermarmi...anche perchè ognuno di noi a seconda del proprio cane e delle proprie convinzioni deve fare quello che meglio crede e nessuno deve giudicare cosa sia meglio o peggio..... è vero che il più delle volte sono proprio le feci a dirci la verità.....
Ci tenevo, invece, ad evidenziare la mia indignazione per quei veterinari che quando vai a fare una visita o vedi il classico bambino con il suo cucciolo, tronfio del suo peloso, lo stesso viene accolto con caldi abbracci e pompollose parole ed eccolo lì.... il regalo, un libro che ti dice quello che devi fare o non devi fare, cosa deve mangiare, come lo devi pulire...... sponsorizzato da questa o quella marca.... e poi .... ecco ancora: "questo mangime è il migliore ... farà stare bene il tuo cane..... compera questo ....."
AHHHHHHHHHHH che rabbia

siamo forniti di intelletto e di capacità di scegliere..... dobbiamo solo imparare a leggere le etichette per capire davvero cosa contiene questa o quella marca e non farci scrupoli a spendere qualcosina in più per la salute del nostro amico....
Secondo me, proprio questi "comportamenti" uniformi dei veterinari che sponsorizzano questa o quella marca di crocchette sono indici del fatto che qualcosa non va...
....insomma certi comportamenti mi puzzano... e proprio di un'odore cattivo come la c...a dei cani che mangiano crocchette: vomitevole!!!!!!
....e non ditemi che le marche care sono migliori...io ho provato solo le milgiori e + care sul mercato... tutte uguali!
... i veterinari dovrebbero servire x curare gli animali, non per "informare" su cosa dargli da mangiare, un qulasiasi stupido che si sia visto in infanzia un pò di quark (quando ancora insegnava qualcosa!) sa che i lupi sono carnivori, e pure i gatti. Questo dovrebbe essere + che sufficiente!
certe conoscenze dovrebbero far parte del patrimonio comune di buon senso, ...certo che se i nostri amici mangiassero troppo bene, calerebbero i clienti delle multinazionali che hanno trovato il modo milgiore x guadagare su tutto:
ti fanno imbottire gli animali di mangimi che li fanno ammalare... e poi ti vendono i medicinali x curarli!!!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 13:46   #6
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
...certo che se i nostri amici mangiassero troppo bene, calerebbero i clienti delle multinazionali che hanno trovato il modo milgiore x guadagare su tutto:
ti fanno imbottire gli animali di mangimi che li fanno ammalare... e poi ti vendono i medicinali x curarli!!!!!!
Mi hai anticipato...il problema non è la spesa per il mangime,purchè sia qualitativamente buono e,soprattutto,purchè il cane stia bene!ripeto,non posso dire di aver avuto grandi problemi,però non hai idea di quanto ho speso di Enterofilus (consigliato anche da qualcuno di voi)ttimo prodotto,è vero,se non sbaglio qualcuno ha scritto mezza fiala,una se il cane stà male,posso capire due...uno dei vet sentiti:"senti,per un cane così ci vogliono almeno 4fiale al giorno...", peccato che nella confezione ce ne sono 12..., "poi magari proviamo con un altro mangime...",meno male che almeno ha ammesso di non voler entrare nel ginepraio delle prove allergiche...visto che non sono al primo cane e che una volta non esisteva il secco ,sebbene ogni cane sia a sè(come i bimbi...),seguo l'esperienza di chi ha clc da prima di me...quindi grazie a chi ha fornito verbalmente e per scritto sul forum preziosi consigli!
titti jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 14:07   #7
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao a tutti, in effetti i vet tendono a consigliare i mangimi pronti perche' dicono piu' bilanciati.
Il mio vet che invece e' piuttosto contrario ,insiste comunque perche' io gli dia il pd/ilse fino a quando non e' adulto perche' dice che e' il migliore in assoluto per la crescita, pero' poi mi dice che i mangimi sono tutte porcherie..........peche' dentro ci sono sostanze tossiche,allora io non ci capisco piu' un tubo............
Domani vado da una dott.ssa che cura canche con l'omeopatia ed e' specializzata nell'alimentazione, ha fatto molte ricerche. Poi vi faccio sapere ciao a tutti P.S. vado a vedere se trovo il sito da voi idicatomi
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 14:33   #8
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

anche a gwen per un periodo da cucciola le ho dato le PD, che secondo me sono le migliori, comunque è cresciuta a mangiare casalingo e sta benissimo
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 14:40   #9
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

a ghost gli dai le vitamine???' ti consiglio le VMP costa se non mi sbaglio 13 EURO a barattolo, ma funzionano bene
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 14:41   #10
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Domani vado da una dott.ssa che cura canche con l'omeopatia ed e' specializzata nell'alimentazione, ha fatto molte ricerche. Poi vi faccio sapere ciao a tutti P.S. vado a vedere se trovo il sito da voi idicatomi
Ma perchè Ghost che problemi ha? Per l'omeopatia fammi/facci sapere...non conosco vet che la utilizzino, forse perchè al momento non ne ho avuto bisogno e non mi sono informata...io ero molto scettica,mi sono fidata di una pediatra e l'ho usata (e tuttora la utilizzo) per mio figlio con ottimi risultati... ha ora 5 anni,quindi non credo si possa parlare di condizionamento mentale per lui (considerando poi che la utilizzo da quasi 4anni...) perchè no sul belvo,se necessario?!?
titti jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 14:52   #11
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ghost per ora mangia la purina. Per quanto riguarda gli integratori sta prendendo il didrogyl calcio e una polvere della quale non mi ricordo il nome ...Ora il povero piccolo si sta facendo gli antibiotici per il morso che si e' preso, aveva gia' fatto 10 g. poi gli e' venuta un po' di infezione (tipo borsite) e ora un'altro ciclo che finisco domani........
Io se posso preferisco curarlo con la medicina naturale (ovvio fin dove si puo') anziche' con tanti pacciughi.
Problemi particolari non ne ha, l'unica cosa le zampe anteriori le tiene un po' a papera (poco) il vet dice che e' normale,in crescita ma io cmq volevo sentire anche un'altro parere anche per quanto riguarda l'alimentazione con tutto quello che viene fuori su questi mangimi...........Ciao
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 15:12   #12
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

io penso che al di là delle conseguenze dirette delle schifezze che sono nei mangimi, tipo diarrea perenne (invece con i naturalissimi animaletti interi dovreste vedere che feci solide, piccole, in bassa quantità, poco odorose... insomma quasi da animale selvatico!) il rischio sia quello di un'indebolimento generale del fisico, che reagisce meno bene anche alle stupide feritelle che un cane così irruento si fa normalmente...
se viene morso, se si taglia ecc. ecc. io trovo che il suo fisico dovrebbe reagire bene da solo, senza antibiotici ecc. (certo non parlo di incidenti molto gravi) un cane ben nutrito, con una tempra dura come il clc ha incredibili capacità di recupero... eppure si sente sempre + di clc debolucci, allergici, sensibili...
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 15:17   #13
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ghost per ora mangia la purina. Per quanto riguarda gli integratori sta prendendo il didrogyl calcio e una polvere della quale non mi ricordo il nome ...Ora il povero piccolo si sta facendo gli antibiotici per il morso che si e' preso, aveva gia' fatto 10 g. poi gli e' venuta un po' di infezione (tipo borsite) e ora un'altro ciclo che finisco domani........
Io se posso preferisco curarlo con la medicina naturale (ovvio fin dove si puo') anziche' con tanti pacciughi.
Problemi particolari non ne ha, l'unica cosa le zampe anteriori le tiene un po' a papera (poco) il vet dice che e' normale,in crescita ma io cmq volevo sentire anche un'altro parere anche per quanto riguarda l'alimentazione con tutto quello che viene fuori su questi mangimi...........Ciao
Anch'io preferisco,se posso ovviamente,evitare di usare medicine e porcherie varie...però,forse ignorantemente,mi chiedo (e sarebbe da girare la domanda al vet):se viene consigliato il secco perchè già bilanciato di suo...perchè aggiungere vitamine e calcio,non si và poi ad esagerare? e poi, se devo cmq integrare,allora tanto vale il pappone...con la pentola a pressione cuoci il riso in un attimo per diversi giorni (io l'ho provata anche per la pasta,tanto deve essere stracotta);per la carne preparo tutti i "pacchettini" e surgelo,più ossa etc.etc..Ovvio,se non parliamo di comodità e velocità...(questo discorso era stato già affrontato in qualche altro 3d).Un saluto, fammi sapere cosa dice la vet. per i rimedi omeopatici (per mio figlio ho una specie di "pronto soccorso omeopatico" di immediato utilizzo nei problemi più comuni, ovvio che per il resto devo consultare la pediatra!)
titti jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 15:26   #14
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by m.greta View Post
io penso che al di là delle conseguenze dirette delle schifezze che sono nei mangimi, tipo diarrea perenne (invece con i naturalissimi animaletti interi dovreste vedere che feci solide, piccole, in bassa quantità, poco odorose... insomma quasi da animale selvatico!) il rischio sia quello di un'indebolimento generale del fisico, che reagisce meno bene anche alle stupide feritelle che un cane così irruento si fa normalmente...
se viene morso, se si taglia ecc. ecc. io trovo che il suo fisico dovrebbe reagire bene da solo, senza antibiotici ecc. (certo non parlo di incidenti molto gravi) un cane ben nutrito, con una tempra dura come il clc ha incredibili capacità di recupero... eppure si sente sempre + di clc debolucci, allergici, sensibili...
Infatti e' quello che penso anche io, vorrei evitar di indebolirlo con alimentazione sbagliata ecc... ora vado a cercare quest dieta che dite e le do' un'occhiata.
Le chiedero' anche coma mai se i mangimi sono bilanciati bisogna aggiungere integratori, comunque non so ancora che idea abbia lei sull'alimentazione, dopodomani vi so dire. Ciao a tutti
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 12-06-2007, 15:59   #15
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

credo che sia proprio come dice Greta...Elvys ha quasi 14mesi, è vero ho fatto spesso di testa mia,anche in base ad esperienze passate con altri cani, ma ha sempre avuto buone reazioni, quando ha avuto un pò di borsite (è vero non molto accentuata e probabilmente dovuta ad una "insaccata" di quest'autunno nel bosco...), ho preferito tenerlo a riposo:la ripresa è stata forse più lunga ed ogni tanto il gomito tendeva a rigonfiarsi un pochino... poi non è più tornata ()!Credo anche che oggi difficilmente un vet consiglierà di dare al proprio peloso una carcassa di pollo o di coniglio...uno dei vet da cui vado,anche solo per un parere in più, è quasi una parente,dubito che abbia interessi economici sui consigli che mi dà,ma anche lei ha a volte un approccio molto medicalizzato, proprio come accade spesso per i ns medici...E' molto che non ci vado e le prenderà un accidente quando saprà cosa mangia Elvys,al posto della fettina di pollo mooooolto cotta perchè a rischio di salmonella, le ossa nooooo, e il secco... soooolo secco preferibilmente perchè è completo da sè... Scherzo ovviamente con ironia, a volte devi un pò provare... e facci sapere. un salutone, a dopodomani!
titti jest offline   Reply With Quote
Old 14-06-2007, 09:33   #16
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao a tutti, allora ieri sono andata dalla nuova vet.L'ha visitato bene e mi ha detto che e' tutto a posto tanne che per il gomito del morso che ha leso un po' la cartilagine e i legamenti(sigh), mi ha dato delle cure anche omeopatiche e mi ha detto che dovrebbe andare a posto ma potrebbe creargli problemi nel tempo di artrosi , quindi piu' avanti di fare una lastra e che eventualmente sarebbe da operare con una pulizia ossea(non ho capito bene). Ma spera proprio di no anche perche' con un cane cosi' agitato sarebbe un grosso problema per la convalescenza dato che dovrebbe stare 20 giorni immobile! Ma spero proprio non sia necessario..........
Per quanto riguarda l'alimentazione lei dice che e' meglio usare l'alimentazione pronta soprattutto nella crescita perche' riuscire a dosare gli integratori (che sarebbero tantissimi) e' troppo problematico.Poi nell'eta' adulta si puo' passare all'alimentazione casalinga. Mi ha detto inoltro che qui in Italia non c'e' pericolo per i mangimi. Boh! Chi ci capisce e' bravo' ciao a tutti
p.s. io non riesco piu' a mettere le faccine, come si fa?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 14-06-2007, 13:52   #17
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao a tutti, allora ieri sono andata dalla nuova vet.L'ha visitato bene e mi ha detto che e' tutto a posto tanne che per il gomito del morso che ha leso un po' la cartilagine e i legamenti(sigh), mi ha dato delle cure anche omeopatiche e mi ha detto che dovrebbe andare a posto ma potrebbe creargli problemi nel tempo di artrosi , quindi piu' avanti di fare una lastra e che eventualmente sarebbe da operare con una pulizia ossea(non ho capito bene). Ma spera proprio di no anche perche' con un cane cosi' agitato sarebbe un grosso problema per la convalescenza dato che dovrebbe stare 20 giorni immobile! Ma spero proprio non sia necessario..........
Per quanto riguarda l'alimentazione lei dice che e' meglio usare l'alimentazione pronta soprattutto nella crescita perche' riuscire a dosare gli integratori (che sarebbero tantissimi) e' troppo problematico.Poi nell'eta' adulta si puo' passare all'alimentazione casalinga. Mi ha detto inoltro che qui in Italia non c'e' pericolo per i mangimi. Boh! Chi ci capisce e' bravo' ciao a tutti
p.s. io non riesco piu' a mettere le faccine, come si fa?
si, si, certo... anche x i bimbi, una volta, i medici dicevano che i vari latti in polvere, omogeneizzati e schifezze industriali varie erano meglio del latte materno... chi si vuol fidare faccia pure... è il solito discorso... sembra proprio che se non ci avessero pensato medici/veterinari e case farmaceutiche ad "inventare" dal nulla integratori, pastiglie capsuline e robaccia varia, in natura vitamine, minerali e sostanze varie ...mica c'erano già....naaaaaaa!!!!!!!!! la carne e le altre cose servono solo così come optional!!!!
anche x noi umani tutti questi integratori sono sconsigliati xchè è un modo di assumere sostanze che affatica le reni, mentre la natura aveva già messo tutte queste belle cosine nei cibi, in modo che fossero meglio disponibili e assorbilbili dal nostro organismo senza controindicazioni!!!!!

inoltre vorrei sottolineare la contraddizione che c'è nel nutrire con crocchette durante la crescita e poi passare allla dieta casalinga (che poi non è neppure quella + corretta, visto che i cereali non li dovrebbero mangiare): se davvero uno pensa che i mangimi non facciano bene... e che glieli dè proprio nella fase + importante!?!?!!?
ripeto, ci vuole un pochino di coraggio ad andare contro la vulgata comune.
............
ops. è l'ora di pranzo, corro a misurare con il contagocce le mie dosi quotidiane di carboidrati, proteine, vitamine...
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 14-06-2007, 14:03   #18
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Hai ragione.....in effetti la penso anche io come te.........certo che questi veterinari ti mettono una confusione............a presto,
salutoni a Bless
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 14-06-2007, 15:30   #19
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

io gwen quando l'ho presa le davo carne cruda come ora, solo che intorno ai 5 mesi le ho pestato una zampa e ha zoppicato per una settimana, allora io da brava madre apprensiva l'ho portata a fare i raggi e hanno visto che aveva le ossa quasi trasparenti per quello la veterinaria mi ha consigliato per 2 mesi di darle le crocchette della PD e poi di passare di nuovo alla carne.
in effetti da piccina gwen prendeva spesso storte e zoppicava per un minuto e poi le passava, devo dire che dopo le crocchette e le vitamine non le è più successo, anzi a novembre abbiamo fatto le lastre per la displasia e le ossa erano perfette...meno male
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 14-06-2007, 15:42   #20
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

secondo me la ragione non sta mai da una parte sola e ci vuole anche tanto buon senso nell'approciarsi ..... credo che se ci informiamo bene (oggi i mezzi mediatici indipendenti a nostra disposizione sono parecchi) e non siamo estremisti ne in un senso ne nell'altro possiamo fare un buon lavoro con i nostri cani.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org