Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-01-2009, 18:34   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default cane da ufficio

io ho la grande fortuna di poter portare misha con me in uffcio, ma sarebbe bello se anche in italia si addottasse la stessa politica che hanno promosso e avuto in austria

dal corriere:

VIENNA (AUSTRIA) - I padroni di cani si trovano spesso davanti a un problema - dove lasciare l'amico a quattro zampe mentre si è al lavoro?Nella capitale austriaca hanno trovato una soluzione: il "cane da ufficio", appunto - con tanto di certificato.
STUDI - Ci segue ovunque ed è il miglior amico dell'uomo. In Austria ben presto potrà persino condividere le ore di lavoro col suo padrone: corsi speciali insegnano a cane e padrone il "giusto comportamento da ufficio". Ma quanto è saggia la scelta di portare il nostro amico sul posto di lavoro? Studi internazionali dimostrano già che i cani, se ci accompagnano in ufficio, rendono più armoniche le relazioni di lavoro incentivando la produttività e la serenità generale dell'ufficio. «All'interno delle aziende più grandi, dove sono ammessi i cani, è stato riscontrato un minore tasso di ammalati tra i dipendenti, e c'è molto meno mobbing», ha spiegato all'emittente ORF Wien l'ideatrice dell'iniziativa Gabi Glaser dell'associazione «Special Animals». La sola presenza degli animali nei luoghi di lavoro riduce lo stress, le situazioni di conflitto tra le persone ed aumenta di conseguenza la soddisfazione ed il dialogo. «In una scuola, per esempio, il cane è in grado di tranquilizzare il bambino arrabbiato o agitato, semplicemente mettendosi davanti a lui e facendosi accarezzare», spiega Glaser. Non a caso si impiega l'animale come co-terapeuta anche in alcuni ospedali e nei centri per anziani. Da qui l'idea di preparalo anche per l'ufficio.
TEST AL CANE - Il cane (a partire dal sesto mese di età) viene quindi messo di fronte a diverse situazioni. In fin dei conti, pure il Fido deve poter sentirsi bene in un ufficio. Il quadrupede impara così a controllare le sue fobie davanti a determinati stimoli, quali per esempio forti rumori o impulsi ottici. Un test comportamentale certifica poi se il quattrozampe è pronto per stare sul luogo di lavoro; se rimane tranquillo e mansueto, magari accucciato sotto la scrivania, anche in situazioni di stress e senza dare problemi.
TEST AL PADRONE - Durante il corso, che si compone di una prova scritta e di prove pratiche, il proprietario dovrà dimostrare di conoscere le principali esigenze del cane, il suo comportamento e le leggi in vigore sulla condotta. La prova pratica serve a dimostrare non solo il feeling proprietario/cane ma anche a capire i segnali che il cane lancia al padrone in determinate situazioni. Uno speciale certificato garantisce infine l'idoneità del cane a frequentare l'ufficio col suo padrone. Ultimo ostacolo a questo punto: convincere il capoufficio o il datore di lavoro.

PATENTE - Vienna è sempre più una città a misura di cane: due anni fa è stato introdotto il "Wiener Hundeführschein", ovvero "una "patente" per condurre i cani. L'esame, facoltativo, per i padroni e i loro amici a quattro zampe prevede prove scritte e pratiche. Tra l'altro viene testato anche il buonsenso del padrone in specifiche situazioni, come per esempio evitare di prendere un tram troppo affollato con il quadrupede e aspettare il successivo. «Rendere meno conflittuale la convivenza tra uomo e cane in città», è il leitmotiv che accompagna l'iniziativa.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 18:52   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
io ho la grande fortuna di poter portare misha con me in uffcio, ma sarebbe bello se anche in italia si addottasse la stessa politica che hanno promosso e avuto in austria
Grande!

Stavo giusto questionando con i miei soci se portare il cane in ufficio oppure se lasciarlo fuori dall'ufficio, in catena nel giardino...

Dicono che poi puzza, può dare fastidio ai clienti... IMho vogliono solo rompere.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 18:53   #3
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

magari.... risolverebbe uno dei più grandi problemi....
che spettacolo sarebbe.. e poi il clc non puzza... :-)
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 19:00   #4
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Sarebbe veramente bello, ma già me la vedo la scena se chiedo al mio titolare di portare il cane in ufficio...........mi direbbe: vuoi il cane con te?? vuoi che il cane non si senta solo??? E allora stacci.....ma a casa tua!!!
Conclusione: cane a casa e io ancora con un lavoro.....forse.....visto il bel momento.....qualcuno ha bisogno di un geometra???
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 19:18   #5
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Io ho avuto la fortuna di poterlo portare con me in ufficio fino ai 5 mesi, poi però mi hanno chiesto di non portarlo più perchè era diventato troppo ingombrante
Sotto la scrivania però ci entrava sempre
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 20:17   #6
Ulisse74
Anonymous
 
Ulisse74's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Location: L'Aquila - Abruzzo
Posts: 829
Send a message via ICQ to Ulisse74 Send a message via AIM to Ulisse74 Send a message via MSN to Ulisse74 Send a message via Yahoo to Ulisse74 Send a message via Skype™ to Ulisse74
Default

L'Italia è una nazione troppo cinofoba, chi vuole emigrare in Austria?
__________________
Ulisse e il Farfallina Team
Ulisse74 jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 20:59   #7
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Grande!

Stavo giusto questionando con i miei soci se portare il cane in ufficio oppure se lasciarlo fuori dall'ufficio, in catena nel giardino...

Dicono che poi puzza, può dare fastidio ai clienti... IMho vogliono solo rompere.
scusa, non voglio far questioni o intromettermi negli affari tuoi, ma hai toccato un tasto dolente , il mio Alfi che è anche il papa' del cucciolo che prenderai, è stato adottato da me e portato via da gente che lo teneva alla catena.
piuttosto lascialo a casa, ma non legarlo alla catena per favore.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 21:52   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by star View Post
scusa, non voglio far questioni o intromettermi negli affari tuoi, ma hai toccato un tasto dolente , il mio Alfi che è anche il papa' del cucciolo che prenderai, è stato adottato da me e portato via da gente che lo teneva alla catena.
piuttosto lascialo a casa, ma non legarlo alla catena per favore.
Mi ha infatti chiamato Betti preoccupata e ho dovuto rassicurarla che:
1) non sono uno che tiene il cane alla catena
2) il cane resta 24/24 ore con me, di cui 8-10 in ufficio
3) la questione (ipotetica) di discussione con i miei era se lasciare il cane dentro o fuori l'ufficio, e rileggendo la mia mi pare evidente patteggiassi per il tenerlo dentro.
4) La questione si porrà invece quando dovrò cmq andare via per impegni di lavoro e dovrò sistemarlo (se me lo tengono dentro o se devo accomodarlo fuori, e come accomodarlo fuori)... ma nemmeno ci ho pensato ancora a come sistemarlo nel dettaglio, anche perchè piccino.

Gabbia o catena, sebbene provvisorie, non mi piacciono entrambe.

Se poi basandovi sulla vostra esperienza ritenete sia meglio chiuderlo da solo in un bilocale per 12 ore al giorno, oppure segregarlo in un box di 4-6 metri quadrati, piuttosto che legarlo ad una catena che gli permetterebbe di pascolare in un giardino di 100 metri quadrati e che gli consentirebbe contatti con le molte persone che passano... beh, vedremo di non legarlo.

Vai tranquilla che, come ti ho anche già scritto, potrai venire a trovarlo e in ufficio e a casa.

Ciao!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 22:56   #9
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Mi ha infatti chiamato Betti preoccupata e ho dovuto rassicurarla che:
1) non sono uno che tiene il cane alla catena
2) il cane resta 24/24 ore con me, di cui 8-10 in ufficio
3) la questione (ipotetica) di discussione con i miei era se lasciare il cane dentro o fuori l'ufficio, e rileggendo la mia mi pare evidente patteggiassi per il tenerlo dentro.
4) La questione si porrà invece quando dovrò cmq andare via per impegni di lavoro e dovrò sistemarlo (se me lo tengono dentro o se devo accomodarlo fuori, e come accomodarlo fuori)... ma nemmeno ci ho pensato ancora a come sistemarlo nel dettaglio, anche perchè piccino.

Gabbia o catena, sebbene provvisorie, non mi piacciono entrambe.

Se poi basandovi sulla vostra esperienza ritenete sia meglio chiuderlo da solo in un bilocale per 12 ore al giorno, oppure segregarlo in un box di 4-6 metri quadrati, piuttosto che legarlo ad una catena che gli permetterebbe di pascolare in un giardino di 100 metri quadrati e che gli consentirebbe contatti con le molte persone che passano... beh, vedremo di non legarlo.

Vai tranquilla che, come ti ho anche già scritto, potrai venire a trovarlo e in ufficio e a casa.

Ciao!
Ah Maghè...........ih! Te possino............!!!!!!!!!!!
Mi stava pigliano un colpo, quando ho letto il post precedente!!!!!
Meno male che ti sei spiegato!!!!! La Betti te lo avrà detto di sicuro, ma il clc NON E' cane da catena! Piuttosto, se hai un giardino di 100 mt. prevedi un bel box, almeno 4x4 (tanto posto ne hai!) con cemento in terra, con la copertura e almeno 2 lati chiusi. Con tanto di cucciona, dove abituarlo GRADUALMENTE a stare QUANDO TU NON CI SEI !!!! Non si sa mai! Nella vita può essere necessario lasciarlo in sicurezza per qualche ora (anche solo se devi andare dal dentista!). Quando ci sei tienilo con te, per lui è vitale!!!! Ma il metterlo a catena...................bè, io ho visto suo padre a catena! Che dolore, povero Alfi!!!!!!!!!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 23:55   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wanilagu View Post
Ah Maghè...........ih! Te possino............!!!!!!!!!!!
Mi stava pigliano un colpo, quando ho letto il post precedente!!!!!
Meno male che ti sei spiegato!!!!! La Betti te lo avrà detto di sicuro, ma il clc NON E' cane da catena! Piuttosto, se hai un giardino di 100 mt. prevedi un bel box, almeno 4x4 (tanto posto ne hai!) con cemento in terra, con la copertura e almeno 2 lati chiusi.
AO'! Ma mi vuoi fare chiamare l'impresa edile e chiedere i permessi comunali per un fare un LAGER???
Piuttosto avrei delle stanze vuote... Avrei anche un bel parchetto ma mi diventa sordo: è a 2 metri dall'autostrada!
Cercheremo di mettere in sottomissione i soci/parenti rompipalle e lasciarlo in ufficio

Piuttosto mi fate venire un dubbio: quando entrate in un negozio non lasciate fuori il cane legato al guinzaglio?

Altra domanda: se devo lasciarlo a casa ho un ampia terrazza coperta al terzo piano. C'è modo di fargli percepire il rischio di cadute dall'alto per evitare che salti giù? (ma davvero sono così balordi!?)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-01-2009, 21:53   #11
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

eeeeeeeeee ce la vedo maki in ufficio con me!!!
pensate che da me non mettono manco la macchinetta con le merendine e panini perchè distrarrebbe dal lavoro!!!!
roba da pazzi...
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org