Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 17-10-2007, 16:01   #1
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Question CLC e cani

Ciao! Vi scrivo per domandarvi una cosa in merito alla convivenza del CLC con altri cani sotto lo stesso tetto: essendomi innamorata anche di questa razza (ho una jack russell e una parson russell terrier che vivono separate). Ho letto parecchi siti in cui si dicevano due cose diverse sui CLC. Da un lato che può andare d'accordo con ogni sorta di animale che abita nella casa, dall'altro che bisogna stare molto attenti perchè potrebbe decidere di prevalere sugli altri cani al punto tale di ucciderli. Avendo cani di media-piccola taglia e, decidendo forse di orientarmi verso un'altra femmina, se decidessi di tenerla assieme alla jackina, rischierei che me la farebbe fuori, a causa della suo lato-lupo? Capisco che è un discorso molto generico, ma conoscendo bene i jack, so che sono tosti e non vorrei trovarmi in guai seri prendendo un cane di taglia come il CLC, anche se sceglierei una femmina che da cucciola sia molto ma molto sottomessa di carattere. Ma so che comunque, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo e anche se il CLC non lo facesse intenzionalmente, le conseguenze potrebbero essere gravi.
Ho un'altra domanda nata sempre dal fatto che ho letto testi diversi fra loro: è vero che il CLC da quanto ho letto non è un cane semplice, ma è vero che in passeggiata non bisogna mai distrarsi? OK, sono abituata perchè anche le mie fuori fanno le pazze, correndo ad uccellini, lucertole ecc., ma se le richiamo tornano, anche in presenza di cervi (finchè non me li sono trovati davanti non credevo che tornassero, essendo di linea da lavoro). Il CL fuori è simile all'husky per quanto riguarda l'istinto di cacciare? Cioè tendono anche loro ad assaltare pollai?

Last edited by Vale CH; 17-10-2007 at 16:05.
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2007, 16:52   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Vale CH View Post
Ciao! Vi scrivo per domandarvi una cosa in merito alla convivenza del CLC con altri cani sotto lo stesso tetto: essendomi innamorata anche di questa razza (ho una jack russell e una parson russell terrier che vivono separate). Ho letto parecchi siti in cui si dicevano due cose diverse sui CLC. Da un lato che può andare d'accordo con ogni sorta di animale che abita nella casa, dall'altro che bisogna stare molto attenti perchè potrebbe decidere di prevalere sugli altri cani al punto tale di ucciderli. Avendo cani di media-piccola taglia e, decidendo forse di orientarmi verso un'altra femmina, se decidessi di tenerla assieme alla jackina, rischierei che me la farebbe fuori, a causa della suo lato-lupo? Capisco che è un discorso molto generico, ma conoscendo bene i jack, so che sono tosti e non vorrei trovarmi in guai seri prendendo un cane di taglia come il CLC, anche se sceglierei una femmina che da cucciola sia molto ma molto sottomessa di carattere. Ma so che comunque, gli incidenti sono sempre dietro l'angolo e anche se il CLC non lo facesse intenzionalmente, le conseguenze potrebbero essere gravi.
Ho un'altra domanda nata sempre dal fatto che ho letto testi diversi fra loro: è vero che il CLC da quanto ho letto non è un cane semplice, ma è vero che in passeggiata non bisogna mai distrarsi? OK, sono abituata perchè anche le mie fuori fanno le pazze, correndo ad uccellini, lucertole ecc., ma se le richiamo tornano, anche in presenza di cervi (finchè non me li sono trovati davanti non credevo che tornassero, essendo di linea da lavoro). Il CL fuori è simile all'husky per quanto riguarda l'istinto di cacciare? Cioè tendono anche loro ad assaltare pollai?
io se fossi in te non mi arrischierei a prendere un'altra femmina, i terrier non si sottomettono neanche a morire ed è difficile che da adulta una clc possa sottomettersi a un cagnetto cosi' piccolo,cioè i clc trovano un loro equilibrio in un branco prprio perchè o dominano o sono sottomessi all'altro cane ma devono essere in grado di sottometterli!poi come in tutte le cose ci sono le eccezioni,conosco clc femmine che vanno d'accordissimo con cagnette molto piccole di statura...dipende molto dal temperamento della tua futura clc e credimi quando ti dico che questi cani modificano con la crescita il carattere quindi non è garanzia di niente(o poco)cercare il più sottomesso fra i cuccioli di una cucciolata.

per il predatorio...è ovvio che essendo cosi' vicini ai lupi abbiano un predatorio molto alto,generalmente se abituati a stare liberi nel bosco dopo aver rincorso la preda per 200-300 m tornano indietro,è qiestione di abitudine però.
quando vai fuori e liberi un clc ci vogliono mille occhi non solo se incontri selvatici,gatti o altri cani ma(dipende sempre dal carattere che ha il tuo cane)ci possono essere anche altre cose che possono infastidire o rendere nervoso il cane.
in linea generale ubbidiscono abbastanza ovvero non è come l'husky che lo liberi e non lo trovi più però bisogna stare attenti quello si.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2007, 17:43   #3
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Default

Ma cambiano il carattere crescendo molto di più degli altri cani? Perchè anche le mie l'hanno cambiato e continuano a cambiarlo: ok non in tutti gli aspetti passano dal nero al bianco...

Maschio-femmina: ma se optassi per il maschio non rischio di ritrovarmi che mi difende la femmina/e e di avere complicazioni con ogni cane maschio che incontro?
e non cercherebbe di montarla sempre a casa?
I CLC non cambiano carattere una volta se si sterilizza ad esempio la femmina? Non dovrebbero perdere un po' il loro istinto?
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2007, 19:22   #4
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

penso che Wilu, abbia detto tutto e quasi giustamene, apparte una piccola contradizione che le devo segnalare...! Ombra è riuscita a sottomettere Nitro, dopo il ritrovo da Betty!!!! ebbene si... ora in casa comanda lei...!!!
per quanto riguarda il carattere è vero, non è un cane semplice...! devi avere 2000 occhi, e tantissima pazienza... non è come i cagnolini di piccola taglia, che puoi lasciare a casa per ore e ore, e parlo di tante ore... oppure di lasciarlo, così, lui\lei da una parte e tu dall'altra...! con il clc c'è e ci deve essere il branco...! compresa te!!!
per quanto riguarda la sterilizzazione, non ne sono molto convinta.. non ti posso dare la certezza, ma penso che l'istino, predatorio, e che l'istinto di proteggere il capo branco, o di superare qualcuno gerarchicamente che fa parte del branco, lo perda...!
come dice Wilu, non guardare la cucciola più sottomessa della cucciolata, perchè non vuol dire nulla... Ombra era la più tremenda a più domaninante, ma con i mesi, ma già dai 5 sentendo le altre sorelle, è la più tranquilla, e anche sottomessa...!!! chi l'avrebbe mai detto??? Una sua sorella era la più dolce e tranquilla, ora è tremenda...!!! quindi non guardare quello quando vai a prendere la cucciola!
maschio \ femmina... cosa vuol dire... anche se avessi due femmine una femmina ti difende e l'altra anche...! idem con i maschi...!
Quindi buona fortuna..!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2007, 19:59   #5
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by Vale CH View Post
prendendo un cane di taglia come il CLC, Il CL fuori è simile all'husky per quanto riguarda l'istinto di cacciare? Cioè tendono anche loro ad assaltare pollai?
per quel che mi riguarda...nessun cane, è simile a un altro...scusa la franchezza: non prendermi per impertinente.. anche se posso sembrarlo!
non si tratta di taglia o di problemi di dominanza... sono 2 aspetti che non sempre sono significativi... da quel poco che ho potuto consatare, sulla base della mia esperienza personale, i clc (anche se non trovo corretto generalizzare) sono un MONDO a parte! sono cani dotati di un carattere individuale molto spiccato! cerco di spiegarmi: non esiste uno standard... a me sembra che, avendo un senso del sè, manifestino, quasi alla stregua di noi umani, caratteri (e quindi compostamenti) molto diversi da individuo a individo... caratteri determinati sì dai geni, ma soprattutto dalle condizoni di vita.. dall'ambiente sociale in cui si trovano a vivere...
un clc può essere timido, aggressivo, moderato, socievole, allegro, ....diffidente .. autoritario... amichevole (!) heheh! insomma ... per me, vivere con un clc è un misto tra insegnamento e apprendimento.. non è solo il clc che deve imparare a conoscere le ns regole, ma anche noi dobbiamo imparare a conoscere il clc e "adattarci" alle SUE regole.
io, se non avessi esperienza di clc, e vivessi con un altro cane, .. non sceglierei un clc! a meno che magari non abbia la possibilià di fare dei tentativi... ma tentativi non è facile farli.. ovvero: quando decidi, decidi.. ed è per sempre... non si torna indietro!
commento finale: pondera la questione studiando bene il caso!
scusa... so che non piace, ma è ciò che penso
con sincero affetto
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2007, 10:12   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
hanno un carattere individuale molto spiccato
non ti porto la mia esperienza personale, non ti servirebbe a nulla.....
però mi soffermerei proprio su quanto dice elena..... (riportato in citazione)
Le tue riflessioni le farei proprio partendo da quella frase.....

credo che se tu valutassi e osservassi 100 clc non ne troveresti due uguali.... e purtroppo o per fortuna (dipende da che angolazione vedi la cosa) quando lo scegli non puoi assolutamente sapere come sarà.....anche perchè molto (ma non tutto) dipenderà dal "tuo mondo" visto che influirà moltissimo nella sua crescita ...
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2007, 10:19   #7
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Question

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
HTML Code:
hanno un carattere individuale molto spiccato
non ti porto la mia esperienza personale, non ti servirebbe a nulla.....
però mi soffermerei proprio su quanto dice elena..... (riportato in citazione)
Le tue riflessioni le farei proprio partendo da quella frase.....

credo che se tu valutassi e osservassi 100 clc non ne troveresti due uguali.... e purtroppo o per fortuna (dipende da che angolazione vedi la cosa) quando lo scegli non puoi assolutamente sapere come sarà.....anche perchè molto (ma non tutto) dipenderà dal "tuo mondo" visto che influirà moltissimo nella sua crescita ...

Ok, ma ho conosciuto moltissimi cani negli ultimi anni di varie razze e al loro interno non ho mai trovato dei soggetti identici di carattere.
Mi ê sorta in merito una domanda: non so se in questo forum qualcuno consigliava di scegliere il cucciolo che ti si avvicina e ti "segue". Di conseguenza nemmeno questo consiglio vale in base a quanto mi avete detto. Allora per i clc si sceglie il cucciolo solo in base all'estetica, alla genealogia, alla salute e al feeling che si sente? Non è possibile fare una scelta più ragionata e approfondita?
E il sesso? Da quello che ho letto i maschi sono più difficili...o no?
Boh...più mi informo e più ho una confusione in merito ai clc
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2007, 10:30   #8
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

no...più ti informi e più fai bene... sentirai 100 cose e tutte e 100 devi ponderarle e fare tutte le domande che ti vengono in mente...è importante!
Anzi, ti faccio i miei complimenti perchè dimostri di non fare le cose senza pensarci...prendere un cane, uno qualsiasi è una scelta da fare con responsabilità.

puoi fare una scelta "più ragionata e approfondita", ma quella che tu credi essere tale non è detto che poi sia confermata con la crescita del cane...

per il sesso non ho termini di paragone sufficienti per darti una risposta provata sulla mia pelle (almeno non ancora, perchè sapete tutti che prima o poi riuscirò a prendere il maschio!!!)
dicono di si, anche se le femmine di clc sono molto più toste rispetto alle femmine dialtre razze .... spesso e volentieri ti sembra di avere un maschio di un'altra razza.

io prima ho sempre avuto molossi, misha è la prima lupoide e solo in questo ti dico ho trovato mille differenze....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2007, 10:52   #9
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Default

Lo so Vale . L'immagine che mi ero fatta è che un clc fosse come carattere/temperamento un Jack Russell in dimensioni XXL con qualche caratteristica diversa (senso del branco e del capobranco molto più sviluppato).
Non c'è nessuno che ha avuto un jack e un clc?
"Conosco" una persona che ha un clc e anche jack russell (per la cronaca clc maschio e due jack maschi) e non ha mai avuto problemi..
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2007, 10:57   #10
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

io ho un Clc maschio e un terranova maschio...quando presi Rey il terranova aveva già 11 anni e si stava lasciando morire poichè aveva perso la sua compagna di vita, sapevo che Fax (il terranova) aveva un carattere sottomesso e docile e non mi sono preoccupata degli eventuali conflitti che sarebbero potuti esserci con 2 maschi...
ora sono come fratelli...quello saggio piu' grande che fino a poco tempo fa bacchettava il piccolo (20 mesi), gli ha insegnato molto ...ora pero' il rey sta diventando piu' "aggressivo" con fax..gli sta dicendo che il capo vuole essere lui...credo siano normali dispute che ci sono in un branco...e non credo si aggraveranno proprio perchè il fax pian piano gli sta cedendo il posto...
io ho scelto il cucciolo piu' "indipendente" perchè mi affascinava il suo lato lupino cosi' diffidente...ma è da quando ha 3 mesi che "lavoro " con lui, il suo carattere da fifone e diffidente è cambiato molto, ora è sicuro di se!
quindi se hai il controllo del tuo branco..inserire un nuovo elemento non è impossibile...ma valuta pro e contro!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2007, 10:12   #11
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Default

Ciao! Vi ringrazio per le vostre risposte .
Ma non riesco ben a capire la differenza che ci sia dagli altri cani (anche se so che esiste perchè ho letto in merito sulla questione del branco e del capbranco). Cerco di spiegarmi meglio: molte cose che avete elencato, come carattere individuale, cambiamento del carattere in base all'ambiente in cui vivono, il fatto di prendere un CLC significa per tutta la sua vita, comportameno in passeggiata, ecc. mi sembrano compatibili con le altre razze canine, forse escludendo alcune di esse definite come cani da compagnia che sono state selezionate per trascorrere la maggior parte della loro vita per "stare in casa".

per eleraja: Perchè non prenderesti un clc se avessi già un altro cane? In alcuni siti ho letto che invece sarebbe "quasi" più facile averne: infatti veniva detto che avrebbe dei compagni di "suoi" simili con cui relazionarsi e svolgere una più profonda socializzazione.
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 08:21   #12
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by Vale CH View Post
Ciao! (anche se so che esiste perchè ho letto in merito sulla questione del branco e del capbranco).

per eleraja: Perchè non prenderesti un clc se avessi già un altro cane? In alcuni siti ho letto che invece sarebbe "quasi" più facile averne: infatti veniva detto che avrebbe dei compagni di "suoi" simili con cui relazionarsi e svolgere una più profonda socializzazione.
relativamente alla prima: quale sarebbe la storia del branco e del capobranco?
alla seconda: forse sono stata un po' catastrofica! hehe
non intendevo dire che non devi scegliere TU un clc... ma che IO non lo farei, a meno che non avessi la possibilità di fare dei tentativi di avvicinamento tra il mio ipotetico attuale convivente... qualsiasi sia la razza.. e tra il clc .. e poi ci sono moltisssimi altri fattori... lo spazio di vita, l'ambiente di vita.. il tempo in cui durante il giorno si potrebbe stare insieme... se non lavorassi e potessi stare con le "bestiacce" tutto il giorno, potrei osservare i comportamenti (e cercare di correggere quelli che reputo sbagliati) durante la convivenza...
ma purtroppo lavoro!
ad ogni modo non sono io il problema!
il fatto che ti stai "documentando" è già positivo... TU sai quello che puoi offrire come speranza e qualità di vita ai tuoi cani attuali e futuri!
cià
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 09:55   #13
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Vale CH View Post
Ciao! Vi scrivo per domandarvi una cosa in merito alla convivenza del CLC con altri cani sotto lo stesso tetto: essendomi innamorata anche di questa razza (ho una jack russell e una parson russell terrier che vivono separate).
Ciao, non penso ci siano grossi problemi a far convivere un clc sin da cucciolo con altri cani adulti dello stesso sesso - specie se femmine-, però se la gerarchia non è chiara (hai scritto che le tue femmine le devi tenere separate?) un giorno il clc potrebbe far comunella con una delle due femmine e insieme cercherebbero di fare il *ulo all' altra
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2007, 16:12   #14
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quote:
Originally Posted by Vale CH View Post
Ho letto parecchi siti in cui si dicevano due cose diverse sui CLC. Da un lato che può andare d'accordo con ogni sorta di animale che abita nella casa, dall'altro che bisogna stare molto attenti perchè potrebbe decidere di prevalere sugli altri cani al punto tale di ucciderli. Avendo cani di media-piccola taglia e, decidendo forse di orientarmi verso un'altra femmina, se decidessi di tenerla assieme alla jackina, rischierei che me la farebbe fuori, a causa della suo lato-lupo?
Questo è un problema che non riguarda solo i clc. Ho regalato una cucciola di pt a mio cugino che aveva già 3 meticcie di piccola taglia. Lei si è subito inserita nel branco e non c'erano problemi. Ora la pt ha un anno e mezzo. Due settimane fa loro si sono dovuti assentare per un week end e la pt ha fatto fuori una delle meticcie
Io ho 4 cani, 2 clc (maschio e femmina), una pt e una meticcia pt e 2 gatti, e per il momento non ho avuto problemi. La clc per il momento è abbastanza sottomessa alle altre 2, ma visto che ha solo 9 mesi ... mai dire mai, sto sempre molto attenta. Quando non sono in casa tutti i cani stanno in 2 box e li alterno in modo che non facciano "troppo" branco. Per quanto riguarda i gatti, anche se non ci sono problemi, stanno insieme solo sotto la mia stretta sorveglianza perchè vista la differenza di mole ho paura che qualche gioco possa finire male. Tra tutti i 4 pelosi quello che mi da più affidamento con i cani di piccola taglia e i cuccioli è Balto. Ha una pazienza infinita ed è dolcissimo e delicato mentre Ariel (la clc) forse per la giovane età, è un pò rude nei giochi.

Balto e Giada




Ariel e cucciola


__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2007, 10:56   #15
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Default

Mamma mia che teneri!!!!!!!!!!!
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2007, 15:32   #16
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

Per la mia esperienza ti posso dire che un cucciolo di clc con un buon carattere (e qui ci vuole un allevatore in gamba e che ti sappia aiutare nella scelta) entrando in una famiglia dove vivono altri cani adulti, tenderà a imitarli in tutto e quindi a rispettarli molto. Non conta tanto la taglia dei cani adulti, quanto il "carisma" che possono avere su nuovo venuto. Bisogna considerare bene il carattere dei tuoi cani e poi cercare di scegliere un cucciolo figlio di genitori di buon carattere, che sia ben socializzato e che non tenda a essere dominante...poi, naturalmente crescendo fanno tanti cambiamenti, ma per convivere con gli altri, almeno in partenza, non dovrebbe essere un tipetto tosto! Auguroni, Paola.
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2007, 18:01   #17
Vale CH
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 13
Default

Ciao! Paola! Anch'io la pensavo così, ma parecchi mi hanno detto che con i clc è tutta un'altra storia...per questo motivo mi erano venuti dei dubbi.
Con cuccioli in casa al momento non so....da ieri sto testando la convivenza con un maschio adulto di taglia media: va alla grande, l'hanno ben accettato (giocano come dei pazzi) e lui ha un carattere d'oro in tutti i sensi. Dove lo metti sta, ogni cosa che gli dici la fa e rispetta tutto ciò che gli comunicano le mie: sa con chi deve tenersi ad una certa distanza in quali momenti e con quale invece può bere assieme l'acqua ... è vero che è presto per trarre delle conclusioni (non si sente ancora al 100% a suo agio visto che è la prima volta che dorme fuori casa senza la sua padrona e quindi forse quando si sentirà come a casa, qualcosa potrà cambiare)..ma è già un bel risultato questo : è la prima volta che un cane arriva in casa...
Vale CH jest offline   Reply With Quote
Old 21-10-2007, 20:29   #18
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

Perdonami, ma peno di non aver capito... che cane è entrato nella vostra famiglia??? già grande??? hummhumm perdonami, a davvero non ho capito quello che hai detto...!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org