View Single Post
Old 28-06-2004, 16:47   #30
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

STEFANO SCRIVE:
Non sarà un cane bonitato per TUTTI ma solo per quelli che riescono a prendere il "CERTIFICATOOOoooo.."".

Giusto!!! … nella vita non siamo tutti “dottori” e lo stesso vale per i cani.
scusa ma non riesco a capire, selezionare( mi piace di +) vuol dire semplicemente selezionato tra la massa altrimenti che ci sbattiamo a fare?
Volere che a tutti i costi ogni sia selezionato non capisco a cosa possa servire se stringendo stringendo dobbiamo puntare su soggetti con gli attributi o quasi.
Noi dobbiamo guardare in avanti per scegliere i riproduttori giusti, queste tappe (selezione,prove d lavoro ,campionato italiano,ecc..) sono fenomeni per chi ha ambizioni a carattere agonistico e le figure sono principalmente gli allevatori , cinofili e proprietari con la passione. La stra grande maggioranza di chi possiede la razza(e anche le altre) e solo un proprietario senza interessi agonistici quindi di tutte queste menate non gli ne può fregare di meno (giusto così). Per esempio prima la bonitazione era aperta a tutti ma chi e quanti l'anno fatta?, quanti partecipano a questioni di carattere più tecnico come questa? , potrei continuare,.. ma questo per farti capire che la responsabilità della razza e del club e dei soci che lo alimentano. Noi dobbiamo fornire dei soggetti qualitativamente validi nel carattere nella morfologia e nella salute. Per poter guardare in avanti bisogna per forza scremare taluni soggetti per spingere quelli più rappresentativi nelle tre parti.
Indottrinare le scelte dei futuri acquirenti sui figli di quei soggetti selezionati e non del possibile o ipotetico soggetto che potrebbe essere selezionato ma non lo è. Chi ci tiene al suo soggetto e vuole mandarlo in riproduzione o semplicemente avere un "titolo" deve farsi il mazzo ... altrimenti possiamo lasciare tutto com’è adesso non serve continuare.

Ci giunge notizia(per la verità ormai da diversi anni) che presumibilmente l’enci per il 2005 dovrebbe attuare il doppio pedigriee per i cani figli di genitori selezionati ,come avviene in Germania. Da quella data la gli “allevatori” faranno le corse per selezionare i loro soggetti, e a quel punto cosa faremo?

Luca Campisi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote