Una precisazione doverosa

: non ha scardinato la porta, questo sarebbe un pò difficile, l'ha rotta tirandone giù alcune parti (essendo in legno).
Ed un aggiornamento sulla sua salute: ho sospeso le medicine antimicotiche semplicemente cambiando alcune cose: non va più nei campi.. credevo bastasse il suo giardino a farle allergia, le erbe infestanti che si trovano anche lì, e invece non è così delicata per fortuna (tenendo però l'erba sempre rasata).
Sembra una cosa crudele ma è il male minore.. per una passeggiata o due a settimana - a volte molto meno.. è stata senza andarci anche due settimane a fila a volte ma basta una volta sola nei campi per scatenare un circolo continuo: pustole, grattamento, ferite, leccamento, circolo vizioso che tenevo a bada solo parzialmente per non impasticcare troppo la cagnetta. Il gioco non vale la candela... è capitato che per mancanza di tempo non la portassi più in giro per oltre un mese e ha smesso di grattarsi, ho sospeso le medicine e non ha ricominciato.. quindi farò così, fortunatamente ha un giardino immenso e la compagnia per sfogarsi.. in fin dei conti l'unica differenza nei campi è che andava a caccia di gatti, e quello è meglio che non lo faccia

, divertirsi si diverte anche in cortile dato che le corse che fanno sono le stesse..
L'importante è tenere il prato all'inglese in modo che non facciano in tempo a crescere quei fiori gialli e quelle spighette che le scatenano il prurito.
In città o paese poi non si è mai divertita, anzi.. lì si gratta in continuazione indipendentemente dalla stagione, è un fatto nervoso in quel caso.
Speriamo..