Quote:
|
Originally Posted by SARKA
Come dice Rossella usare line breeding è possibile, ma solamente su cani geneticamente sani ,inoltre è opportuno farlo solo una volta e successivamente cambiare linea.
|
Giusta precisazione Sarka, grazie! In effetti quando affermo che la demarcazione tra line breeding e in bredeeng non è facile da determinare intendevo appunto questo.
Quote:
|
Originally Posted by SARKA
In Italia non sono tutti i figli di Charon e Ambra,
sono lusingata che si pensi che Ambra possa influenzare la razza in Italia, ma purtroppo non è così perché
la linea di sangue viene trasmessa dai maschi e mai dalle femmine.
|
Ecco, questo non lo sapevo.........................adesso ho capito perchè i figli di Navarrino sembrano tutti cloni!!!!!!!!
Quote:
|
Originally Posted by SARKA
Infine bisogna dire che la quantità delle cucciolate fa si che possiamo scegliere solamente i riproduttori migliori
senza impoverire il materiale genetico.
No crediate che negli altri paesi sia meglio, anzi .....
|
Sì, ma come determini quale sia, geneticamente parlando, il riproduttore migliore? Penso che prima sia necessario vedere come riproducono i singoli soggetti almeno con una cucciolata!
Intendo dire: ci sono in giro 8 cuccioli di Robin. Quale di questi 8 potremo dire che sarà il miglior riproduttore?
PS Grazie Sarka, i tuoi interventi sono sempre moooolto competenti! Dovresti intervenire più spesso, perchè sarebbe molto utile a tutti coloro che desiderano imparare!