View Single Post
Old 16-03-2007, 18:53   #7
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Davide, posso anche essere d'accordo con te, per quanto riguarda il rischio HD e/o ED, ma la selezione genetica mica riguarda solo le patologie ereditarie! L'inbreeding fissa rapidamente caratteri genetici desiderabili quali: colore degli occhi, colore del pelo, dimensione delle orecchie, numero di denti corretto, proporzioni del cranio..................(e fissa i difetti morfologici opposti, ovviamente!)Idem dicasi per l'outcrossing nel lungo periodo!
Ora l'ENCI sta predisponendo il registro dei Riproduttori selezionati, con obbligo di deposito della mappa genetica per conseguire l'iscrizione. Per il clc ancora non è obbligarotia l'iscrizione, ma certamente chi potrà fare esaminare il DNA del proprio riproduttore confrontandolo col DNA delle fattrici che intende utilizzare, FORSE (e dico forse perchè non so se in pratica sia una cosa fattibile) potrà scegliere a priori di scartare quelle femmine che rischiano di fargli nascere......che sò...... tanti bei cuccioli con gli occhi neri!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote