Quote:
Originally Posted by wilupi
tutto è possibile.
Ci sono persone che tengono i propri clc la notte nel box e il resto del giorno in giardino..sono cani felici che non si sentono esclusi dal branco perchè i loro padroni appena tornano dal lavoro passano ogni minuto libero con loro,se il cane non può entrere in casa allora sarà il padrone a stare in giardino nel tempo in cui non lavora,dipende tutto da come volete impostare la giornata e i giorni in cui non lavorate.
se il clc deve stare tutto il giorno solo in giardino e passare solo una mezzoretta massimo un ora con i padroni allora mi sentirei di dirti che forse il clc non è il cane adatto alla tua situazione.
|
Quoto in pienissssssssimo!!!!!!!! Io di clc ne ho 3. Capisci bene che tenerli in casa sarebbe problematico, perchè:
1°- giocano, saltano, si rincorrono e 3 cagnoni che fanno casino tra mobili, pentole, ecc. sarebbe una pessima convivenza.
2°- in casa c'è Nina, bastardina epilettica di 15 kg., abbaiona e gelosissima e la mia femmina adulta (Laguna) non la sopporta in nessun modo! L'ha già attaccata di brutto 2 volte e la seconda volta ci è scappato il buchetto (nulla di grave, ma ho dovuto intervenire pesantemente e la cosa non mi è andata affatto!).
Quindi i miei mostri stanno fuori (purtroppo!). Ma stai tranquilla che se crolla la casa, non mi casca in testa, (come si suol dire!) perchè al pomeriggio, dopo il lavoro verso le 15-16, sono sempre fuori con loro e la sera pure! (fra mezz'ora vado a dargli la pappa e prima si gioca almeno un'ora!).
Il primo mese, non è sufficiente ad evitare che il cucciolo sviluppi ansia da separazione! Con Wani ho avuto ottimi risultati, ma ho cominciato a lasciarlo a casa da solo per andare in ufficio (mezza giornata) che aveva già 5 mesi e mezzo e ho cominciato ad abituarlo che ne aveva 4 e mezzo (quindi un mese ci va solo per dargli l'abitudine!).
Spero di esserti stata utile!