ciao,
io per la sardegna non saprei dire, ma ho viaggiato parecchie volte in nave con i cani per andare in spagna (DICIOTTO ore di viaggio!) con la grimaldi e anche lí i cani possono stare solo fuori; la stanza delle gabbie é molto sporca e abbastanza "lager", peró d'estate per esempio si puó dormire in ponte, sempre se ti beccano quando cerchi di entrare
io in cabina non l'ho mai fatto, ma nella sala poltrone sempre e certe volte anche quando ti beccano si impietosiscono e se il cane sta tranquillo e non fa casino ti lasciano stare. questo dipende un po' anche dal personale e dagli altri passeggeri...
con la cabina deve essere piú facile, perché una volta "studiato il percorso" e raggiunto la zona franca non c'è piú rischio fino al giorno dopo! nella sala poltrone, anche con i cani sotto le poltrone erano patemi ogni volta che qualcuno si avvicinava correndo... da sotto le poltrone iniziava il gorgoglio di rito...
comunque le gabbie fanno davvero schifo e io non ci ho mai chiuso i miei cani, se pensi che, anche solo per andare a mangiare, lascerai il cane in gabbia io ti consiglio di portarti una coperta per farcelo stare... finito il viaggio peró le opzioni con la coperta saranno: bruciarla, chiamare un esorcista.... o simili...
non so con le altre compagnie ma credo che con la grimaldi quelle gabbie non le lavino davvero mai e considerato che il viaggio é molto lungo e c'é gente che lascia lí i cani la maggior parte del tempo spesso e volentieri ci sono pozze di pipí dei cani precedenti...
elena