PER MASSUSY
Ciao, grazie per la domanda perchè è interessante.
Fortunatamente quando vado in vacanza (e a me capita non nei mesi canonici dicembre o agosto ma in altri periodi dell'anno) c'è qualcuno che si occupa di dare da mangiare alla mia Lhasa.
Non la porto con me perchè dove vado di solito io sarebbe molto pericoloso per un cane, perchè rischierebbe di prendersi delle malattie che dalle nostre parti non ci sono, e questo lo troverei veramente assurdo.
Tra l'altro andando via in aereo non vorrei mai far vivere questo trauma a Lhasa.
Io voglio bene a Lhasa e ci sono molto legata ma non voglio che questo legame diventi un attaccamento morboso che non mi consenta comunque di vivere la mia vita.
Quindi anche se so che sia io che lei possiamo patire un pò il distacco temporaneo preferisco che comunque resti nel suo ambiente abituale.
Se invece non vado via in aereo la porto con me.
Ma tieni presente che per mia preferenza scelgo sempre posti molto a contatto con la natura.
Ciao
Enrica e Lhasa
PER SUSANNA & CO.
Essendo questo un forum libero e non una loggia massonica quando scrivo i miei commenti lo faccio solo per dare il mio punto di vista.
Per consentire a chi legge di vedere anche un altro modo di vivere il CLC.
Quindi non mi preoccupo se qualche "nuovo" legge ciò che scrivo perchè ognuno è libero di scegliere poi il SUO miglior modo di avere un rapporto con un animale.
Anzi credo che le esperienze diverse possano sempre tornare utili, anche solo per fare un confronto ed avere dei parametri di scelta.
Ed in ogni caso auguro sinceramente ad Angela di riuscire ad avere con la sua Rajka il rapporto congeniale al suo modo di vita.
Se questo significa portarla a fare la spesa, al bar, ecc. va benissimo.
E' giustissimo.
Il mio stile di vita è diverso e per questo agisco in un altro modo.
Non credo che i lettori di questo forum ricerchino qualcuno che li protegga da modus vivendi diversi dal consueto, piuttosto ricerchino esperienze, pareri, consigli e quant'altro che poi possano valutare a seconda delle proprie personali esigenze.
Anche io sono stata una "nuova" per i CLC, ho letto tutto quello che era possibile leggere, su questo forum e presso altre fonti, ma questo mi è servito come esperienza per valutare poi soggettivamente cosa desideravo fare. Ed ho scelto la MIA strada.
Quella a me più congeniale e coerente con il mio stile di vita.
Ammetto che il mio caso è particolare, forse anche raro, ma in ogni caso non fa per tutti.
E' molto difficile gestire un rapporto "selvatico", molto più degli altri.
Ma io amo questo stile e la mia Lhasa è serena, felice, in ottimissima forma.
Questo è l'importante non credi?
[b]PER TUTTI[b]
Grazie per i vostri commenti.
Sono sempre utili a "vedere" e a comprendere le diverse sfaccettature di una stessa medaglia.
I punti di vista differenti sono sempre utili a crescere.
A presto.
Enrica e Lhasa