View Single Post
Old 21-12-2006, 16:13   #33
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by IlPapà
Comunque sono e resto a favore della taglia.
La community di WD è naturalmente ed ovviamente liberissima di raccogliere soldi, fare collette e quant'altro venga in mente a chicchessia.

Io penso solo che i soldi raccolti per una taglia siano soldi del tutto sprecati, perchè le informazioni che vorreste ottenere le potreste ricavare anche senza sborsare un solo centesimo.

E vi faccio notare quanto ha già scitto anche l'utente "wilupi"alias Antonella

Quote:
Originally Posted by wilupi
naturalmente i cacciatori NON possono uccidere animali che non rientrano nella lista dell' articolo 18 sulla legge che regolamenta la caccia,gli stessi NON possono uccidere quegli animali fuori dal periodo di caccia, prima dell'alba e dopo il tramonto e se non ricordo male il martedi e il venerdi durante il periodo i caccia.
Se un cacciatore viene trovato a fare una cosa che per legge non si potrebbe va incontro a sanzioni di tipo pecuniario o penale ..
il punto è proprio questo però che DEVE ESSERE colto sul fatto dalle autorità competenti(guardia forestale,guardia venatoria ecc..) altrimenti è solo la parola del cacciatore contro quella di qualcun altro.


e cioè: o i responsabili vengono colti in flagranza di reato dalle autorità competenti preposte alla vigilanza ed al controllo, oppure, sarà unicamente e solo la vostra parola, fondata su di una delazione, forse pure anonima, contro la parola di coloro che vengono accusati.

E con queste informazioni pagate 2500 euro , voi dove pensate di andare???

Insomma, scendete dalle nuvolette e mettete i piedini per terra.

Quote:
Originally Posted by IlPapà

I responsabili DEVONO essere trovati.
Chi sa deve parlare, o sentirsi motivato a farlo.

I ragionamenti di chi è contro quest'idea, peraltro ragionamenti assolutamente ineccepibili dal punto di vista razionale, cozzano contro una cosa che penso: che a volte l'irrazionalità, l'istintività e l'emotività abbiano il diritto di prendere il sopravvento.

A volte abbiamo il diritto di arrabbiarci, di odiare, di bramare giustizia.
A volte abbiamo il dovere di farlo.


L'iirazionalità, l'istintività, l'emotività sono state bandite dalla mia vita da tempi assai remoti, sono una persona assai razionale, mi piace decidere lucidamente, scegliere razionalmente, programmare tutto, e soprattutto, fare la mia mossa avendo già in mente tutte le possibili contromosse che potrebbe fare il mio avversario.

Questioni di stile.

Filosofie di vita.

sabrina
delphine jest offline