View Single Post
Old 28-11-2006, 11:32   #92
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Forse non ti ho mai detto una cosa Diego:
1) gli unici morsi che ho preso dai cani mi sono stati dati dai cani della PC.(e sono ben 3) e tu li conosci bene. Forse non sai che un cane(con 2 brevetti pc) a te noto abbia morsicato 2 bambini e 1 finanziere. In più ha tentato di morsicare tutti i membri del gruppo almeno una volta.
2)Un cane che forse non è più nella PC (ma che tu conosci) ha morsicato Michele ricordi?
Quali sono i cani aggressivi??? allora??
In PC si dovrebbe (uso il condizionale visto i fatti da te citati, ma che io non conosco) condizionare il cane abbassando la voglia di mozzicare (se presente), in UD questa caratteristica viene invece allenata (esaltata). La finezza è proprio questa: un addestramento incompleto, mal fatto è rischioso. Al cane viene confermato che mordere è bene. Questo a me non piace, come non piace il cane da PC che mozzica! In PC però si lavora per evitare che succeda. Ancora una volta ripeto: non sostengo che i cani da UD sono aggressivi, sostengo che un addestramento incompleto o malfatto in questa disciplina (mica tutti ottengono i brevetti) può portare dei rischi maggiori poichè si lavora sul morso e purtroppo nessuno si preoccupa di rilavorare il cane che dopo un po' di tempo dimostra di non avere qualità da campione e smette.
Aggiungo che nessun conduttore PC si vanta dell'attitudine tosta del proprio cane.



Quote:
Io faccio sia il figurante da PC che da UD e con i cani IPO1,2,3 non ho ancora ricevuto nessun morso....perchè i cani che usiamo in PC sono sottocontrollo massimo.,,ma perchè si sono fatti l'IPO1
Spiegami cosa intendevi quando hai detto che i figuranti devono essere furbi allora.



Quote:
I cani che stiamo lavorando hanno ormai capito che il figurante disperso è ben altra cosa.
Perfetto, ma avete dovuto lavorare su questo. Lo dici tu stesso implicitamente e inoltre, se non sbaglio, i cani IPO che usate hanno smesso di fare UD.

Quote:
Un cane con IPO saprà usare pista e cono d'odore gli altri cani no.
Quote:
Cono d'odore: tu pensi che dopo 24 h ci sia ancora il cono di odore? non c'è nècono nè pista. Sarebbe utile un cane PURo da scovo..cosa che voi come gruppo criticate tanto.
Mi sfugge qualcosa? Ho saltato qualche pagina del manuale? Guarda bene ciò che hai scritto! Se una persona è presente nel bosco il cono d'odore c'è eccome, finché lei è presente, proprio perchè è lei la sorgente costante dell'odore. Logicamente se la persona non è presente....non la troverà nessun cane....

Quote:
Hai mai visto esami IRO? Bhe!!! l'obbedienza è identica se non più dura di quella IPO. Sarano così imbranati gli austriaci???
http://www.iro-dogs.org/extradomains...IRO_2006_E.pdf

Discussione già sostenuta in un altro forum. Riassumo qui le mie considerazioni:

1. Diffido di un' organizzazione di soccorso (IRO) che promuove campionati in questo campo equindi la competizione; il soccorso non è una disciplina sportiva per dimostrare di essere il migliore!
2. Il regolamento IRO nel suo complessivo, se lo leggi bene, non è per niente più duro degli attuali esami UCIS.
3. Un esempio relativo al punto 2? Dai un'occhiata alle condizioni della prova di ricerca.
Cito (dopo opportuna traduzione):
Ricerca di superficie:
- esami attitudinali: 5000 mq (71 x 71m), "il conduttore può guardare il figurante che si allontana e incitare il cane a voce"
- esami livello A: 100 x 200 m, i figuranti vengono messi in campo 10 minuti prima dell'inizio della prova.
- esami livello B: 100 x 300, i figuranti vengono messi in campo 10 minuti prima dell'inizio della prova.
A te le conclusioni.

P.S.
Quote:
cosa che voi come gruppo criticate tanto
Ci sarà un motivo, ti pare? Visto che il gruppo fa PC dal 1976 con discreti (sono modesto) risultati.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote