beh giovanni non per battermi il petto,ma in quello che ho scritto,una piccola lezione su come comportarsi col rott spaccaballe la si potrebbe evincere,credo..piccola,un qualcosa,ma qualcosa si
quindi auguro alla fannciulla propietaria del rott(56 kg,peso dichiarato..)e al suo imbelle boy friend..di fare quello che ha proposto l'educatore
overo:
impartirli le basi di seduto e terra(difficile al momento ma la routine bisogna pure inziare a spezzarla..)
-il rikiamo a comando in questo mometnto è impossibile insegnarlo..li il cane deve essere un minimo dipendente..cosa che non è..
-cercare di essere superiori a lui fisicamente..il morso a bocca piena non lo ha mai imparato-ne nessuno glie lo ha insegnato,grazie al cielo-,giocoforza ha fatto capire che sia lui che lei qualche morsetto di striscio se lo prenderanno...(e cmq ,...per un rott un bufetto è solletico..),il cane a casa dal divano deve scendere(pare paventi attacchi,qualche volta e cmq ringhia..)
in caso di morso l addestratore ha fatto notare che una reazione fisica decisa dovrebbe bloccare colpi bassi peggiori in futuro..ma che bisognava inziare prima a contenrelo fisicamente(ora a due anni è tardi..)
della serie
"meglio un morsicotto oggi ma completare l'opera e farlo scendere e fargli capire che non può,...che un morso enorme alla zia domani.."
ecco vedi,qui poi ci vuole anche un filo di coraggio e di stoicismo ..il ragazzo di lei infatti mi è sembrato pure spaventato...
ah divieto di ecessive carezzine,per un po di tempo,mi sembra chiaro..è stato prescritto!
per la cronaca il cane ha dato di questi comportamenti dai 14 mesi in poi..anche se dai 9 pare avesse avuto già qualche manifestazione,ma minore..
con gli estranei si dimostra passabilmente curioso ma non scodinzola molto..
non matto,quindi..ma tanto CAPO
parliamoci chiaro:con un soggettino come quello sopraindicato...è chairo(parziale ammissione anche della propietaria...)che ha avuto moine e "seghe"(scusa il francesismo...) dal primo momento che è entrato sul parquet casalingo
certo poi non han avuto la fortuna di prender e un soggetto medio...
non li invidio...
|