Thread: Metodo Dolce
View Single Post
Old 02-09-2006, 02:07   #74
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Almeno questo è ciò che penso, seppur sbagliando.

"Che cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, decisione e rapidità di esecuzione"

Uno gnocco fritto pagato a Serra al primo che becca la citazione!

-----

Comunque mi sembrava che il tema fosse l' addestramento finalizzato a un obiettivo e i diversi approcci per ottenere lo stesso risultato, non l' obbedienza o i soliti problemi comportamentali del cucciolino-one...del resto anche il gentilista più incallito non credo che se ad esempio il suo fuffi gli sta sbranando un braccio aspetti che smetta da solo per poi premiarlo con un wurstelino !


Tornando a bomba e leggendo gli interventi "gentilisti" mi sembra che tutta questa differenza poi non ci sia, anche perché ottenere qualcosa da un clc con la costrizione è improbabile o quantomeno veramente dispendioso dal punto di vista del tempo della fatica e dei risultati.

Un piccolo esempio con il riporto che è l' ultima fatica che ci toccherà superare per fare sto benedetto IPO:

- all' inizio abbiamo impostato il riporto come gioco, con ottimi risultati

- dopo un po' di tempo i cani hanno smesso di giocare AL CAMPO (a casa ti riportano di tutto) e si è creato un grosso problema dla quale non se ne usciva fuori...probabili nostri errori ed errori di valutazione da parte dell' addestratore

- dopo parecchio rimuginare abbiamo provato con il metodo classico di costrizione : dopo 10 secondi l' addestratore ha deciso che non avrebbe mai funzionato (o lo avrebbe fatto ma rovinando tutto quello che si era fatto prima, non ultimo il nostro rapporto)

- pian pianino abbiamo adottato un metodo di costrizione per modo di dire, che prevede di far associare al riporto il boccone di tacchino : mi riporti quel coso -> mangi il tacchino...sembra facile ma non lo è ! Costrizione perchè il cane DEVE riportare l' oggetto e tenerlo in bocca...all' inizio glie lo infilavamo noi, ora iniziano a raccolgierlo da terra da soli.

Ci diceva Sarka che Monika invece abitua sin da cuccioli i suoi a collegare il riporto al premio in cibo...inoltre nessuno in famiglia è autorizzato a tirare qualcosa ai cani in qualsiasi momento, solo lei. E Apina fa i riporti alla grande !!!
Sempre Sarka ci raccontava di come in rep. ceca un cane che non mordeva la manica per indifferenza, è stato indotto a farlo mettendo...della carne dentro la manica !!!!!!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote