Thread: Metodo Dolce
View Single Post
Old 02-09-2006, 00:56   #73
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi
beh è stato proprio quel"qualcuno"a farmela vedere in modo diverso e ad ammettere che reagendo e accettando la sfida aveva sbagliato di grosso,puoi chiederglielo non tutti sono infallibili .
Magari fossimo infallibili...però non saremmo nemmeno umani!
Fino ad un anno fa ho visto cose diverse...evidentemente è cambiato. Non ho detto che quello era un suo metodo di vita, ma ho visto prendere Anouk in modo deciso in situazioni giuste. Non lo farà ora, ma l'ha fatto nel momento in cui il cane stava crescendo ed evidentemente è servito. Anouk io l'ho vissuto, almeno per tre anni e posso dire che un pò lo conosco...
Per tutto il resto il mio discorso non era riferito a te, ma in generale visto che stiamo parlando tutti, e tutti dicono il proprio pensiero e la propria esperienza. Per "l'essere schiavi" intendo altre cose e non il modo che avete voi di vivere il cane. Per il racconto del tedesco in addestramento lo so perfettamente. Quello sarebbe da eliminare...e ce ne sono tanti...ma France lo sa ne abbiamo già parlato parecchio tempo fa.

Quote:
Originally Posted by wolflinx
il metodo "coercitivo" a senso nel caso in cui il cane non reagisce al rimprovero , se dovesse ringhiare come diceva Wlupi è stupido reagire si entra automaticamente in sfida , l'ignorarli in quel caso li distrugge e in breve tempo si ottengono discreti risultati.
Aaaa Franceee....ma che ti fumi?? Dimmi tu, un esempio che mi passa per la testa...il mio cane mi ringhia di brutto e mi fa vedere i denti perchè dall'altra parte del giardino c'è un'altra femmina e se provo ad allontanare il mio cane prova ad addentarmi....che fai, fischi e giochi a ramino facendo finta di non vederla?? Ma via suuu....
E' logico che in tanti casi è meglio sentirli esclusi dal branco, ricordi quando ci siamo visti e ti ho parlato di come fa Nicola? Anche io lo condivido, però tutto dipende dal contesto.

Quote:
Originally Posted by wolflinx
Rimane il fatto che ogni tanto il nano una piccola strapazzata se la prende , l'importante è capire quando senza reagire a caldo con i nervi
Ecco, appunto...io non ho mai parlato di bastonare il cane. Quello è l'estremo che va evitato. Allora anche tu usi la "coercizione", una punizione o strapazzata per il tuo cane...ahhhh...mi sembrava di essere un'astronauta...

Credo che per i cuccioli vada applicato un sistema, per i cuccioloni un altro, per i giovani un'altro ancora ed uno ancora per gli adulti. Noi dobbiamo cambiare nel comportarci a seconda dell'età e delle problematiche del cane. Non esiste un metodo unico e standard, come non esistono gli stessi cani. Per uno diffidente ce ne vorrà uno, per uno dominante un'altro a seconda del suo carattere. Sempre ricordando che le punizioni non sono gratuite, non dobbiamo essere dei dittatori, i cani hanno la loro dignità che va rispettata.

Quote:
Originally Posted by lupakkio
Mi fai un esempio di un maschio "normale" che sia tranquillo e che non cerchi di assumere la leadership?
Parlo per ciò che vedo.
Forrest.
Chi più di lui poteva comportarsi male? Preso a 2 anni e mezzo e sbattuto in un'altra realtà? Ora ne ha 4 e mezzo e non ha mai, dico mai provato a fiatare con me. Tranquillo, ubbidiente, evita lo sguardo degli altri maschi anche se in certi casi non si tira indietro. Non attacca gratuitamente anche se si difende. Non è attaccabrighe. E l'unica volta che gli ho assestato un pattone in fronte è perchè ha dato un morsetto nel sedere a Fede con i dentini davanti, sua abitudine per fare feste ma che fa un male...cane. Si è buttato a pancia all'aria sottomettendosi immediatamente. Ma non pensate che non abbia carattere, tutt'altro...semplicemente è equilibrato.

Onestamente, credo che le persone che stanno parlando abbiano cani diversi tra loro. Difficile applicare i consigli l'uno per l'altro. Qui abbiamo capito che tutto sommato, i cosidetti metodi coercitivi non sono sicuramente dei metodi da "Santa inquisizione" fatti di torture. Chi più, chi meno, se in una mano ha una carezza, dall'altra ha un rimprovero/sberletta/NO/schienata/Patacca/sculacciata/presa di muso/ignorata/massimo pedata.
Credo che l'importante sia cmq non lasciar correre certi comportamenti, o il rischio è di ritrovarci poi con dei cani adulti che danno problemi. Certo la gestione di un clc non è semplice, ma non perchè sono cani come i rott o similari, ma perchè la loro mente è diversa e a volte non di facile lettura. Una buona cosa è che siamo qui, a capire e a confrontarci, questo serve sempre. nessuno nasce professore e puoi leggere tutti i libri che vuoi, ma è la vita stessa che ti mette alla prova.
Almeno questo è ciò che penso, seppur sbagliando.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote