Quote:
Originally Posted by lupakkio
8 mesi il 23 agosto !
|
Ah, ecco... mi pareva che fosse ancora un cucciolone...
Quote:
Originally Posted by lupakkio
ma un bel giorno ho cercato di levargli una "c@cc@" dalla bocca e ha stretto le mascelle con un bel ringhiotto sfottente.
|
Ecco... questo non lo deve fare... tu devi essere libero di cacciargli la mano in bocca e togliergli la porcheria che ha preso, perchè metti che ti acchiappi un'esca per topi?!
Io personalmente ho adottato un trucchetto che con il mio funziona: praticamente quando mi accorgo che ingurgita qualche cosa di strano cerco di mettergli velocemente la mano sotto la gola e con pollice e medio premo le estremità della bocca in modo da fargli andare la sua pelle sotto i denti così non chiude la boccaccia

e con l'altra mano gli tolgo la porcheria!
Quote:
Originally Posted by lupakkio
Ma forse non ci siamo capiti... con ciccio adotto il metodo della fermezza... non applico il metodo gentile descritto da Artù e Volpe... non lo conosco e farei solo danni... Io sono fermo nell'impedirgli di fare qualcosa o nell'ignorarlo mentre ne fa altre... non c'è nulla di peggio per un clc di essere ignorato... vanno in bestia! Ma questa fermezza non significa botte, calci o bacchettate! Io uso alcuni metodi che mi sembrano funzionare: ... cut cut ...
|
No, ci siamo capiti benissimo... il tuo è ancora un cucciolone e secondo me tutte queste cose che hai detto vanno molto bene.
Come avevo detto prima anche io finchè Oxy era un cucciolone mi comportavo così...
Però poi crescendo ti accorgi anche che certe cose cambiano: io non ho problemi con lui, nè i miei familiari, nè le persone che incontro... non temo che mi morda qualcuno... (almeno, al momento non me ne ha mai dato sentore)... al massimo ho un po timore che con la sue effusioni irruente ed i suoi 43 kg, beh... magari se prende di sorpresa qualcuno potrebbe anche farlo cascare...
Dunque, dicevo... crescendo ti accorgi che le cose cambiano e magari, ti accorgi che quando sei a spasso con il tuo cagnolotto, ogni volta che incontri un altro cane maschio sembra che al guinzaglio hai un orso bruno! Beh... alcune volte magari riesci a metterlo seduto e buono con uno strattone e un "sitz" energico, altre volte se proprio che non ce n'è per nessuno e pare che voglia sbranare l'altro cane, se con la fermezza non lo ricomponi, una pedata nel sedere riesce a distrarlo quel tanto che basta affinchè con il guinzaglio riesci nuovamente a metterlo seduto...
Quote:
Originally Posted by lupakkio
Aggiungi poi che il carattere di Svarog è lupino diffidente pauroso vigliacco... secondo come preferite definirlo...
|
Alt... qui con gli aggettivi bisogna capirci perchè c'è una bella differenza...
Un po di diffidenza credo l'abbiano tutti, chi più chi meno, ma se me lo definisci pauroso o eccessivamente diffidente allora credo che dovresti cercare di portarlo gradualmente il più possibile in mezzo alla gente affinchè si abitui alle più svariate situazioni...
Certo che se poi abiti in campagna e non ti interessa questo allora è un'altro discorso... ma il fatto che sia eccessivamente diffidente o pauroso, se è così dovresti cercare di "limare almeno un po gli spigoli"... non so se mi sono capito...
Quote:
Originally Posted by lupakkio
Cosa ce vo'? Che intensità di "violenza" bisogna esercitare?
|
Beh... è ovvio che non devi nè evirarlo nè allenarti a fare gol a rugby!
Secondo me deve essere abbastanza energico da fargli capire che non è una carezza, ma non a tal punto da farlo guaire.
Quello che conta molto infatti, secondo me, è soprattutto l'effetto sorpresa: la prima volta che gli ho ammollato un calciotto è rimasto spiazzato e dopo due o tre volte, ora appena sente "OXYPORCAPPUTTANA" si gira guardingo per controllare che non gli arrivi la pedata... e questo spesso mi serve per riprenderne il controllo con il guinzaglio...
L'unica volta che l'ho mazziato seriamente è stato circa un mese e mezzo fa: quando arrivo la sera di solito mentre apro il cancello per mettere dentro l'auto, scendo lo faccio mettere in sitz o in platz e quindi aspetta che abbia messo dentro l'auto e richiuso il cancello. Una sera è capitato che appena aperti i primi 30 cm di cancello è uscito a razzo senza darmi il tempo di metterlo seduto e senza fermarsi ai miei comandi perchè aveva visto un tipo in strada e voleva fargli le feste (classica corsetta ballonzolante con scodinzolamento roteante)... però il tizio si è preso paura ed è corso a chiudersi dentro l'auto che aveva parcheggiato a pochi metri.
Beh... appena l'ho riacchiappato (perchè intanto lui gli si era piazzato con le zampe sul finestrino scodinzolando e non tornava) mi sono sfilato l'infradito dal piede e gli è arrivata una bella serie di ciabattate sul sedere. Questa è una situazione che non ti puoi permettere di dire vabbè, ci vado con le buone se non impara in una volta impara dopo dieci, perchè se in quel momento passava un'auto... non ci posso pensare... oppure se passava una bici o una moto poteva far cadere qualcuno...
Quote:
Originally Posted by lupakkio
all'internazionale di Rende ho trovato uno che aveva "ordinato" un clc e che se non rigava dritto avrebbe usato il ciocco di legno che dava sulla schiena del suo precedente cane che quando lo vedeva si appiattiva per terra...
|
Beh... questo è l'eccesso che porta a "schiacciare" il cane, in senso figurato... però se con un altro cane, tipo il pt, puoi avere la meglio a scapito del peloso, con il clc potrebbe non essere così: questo eccesso potrebbe anche avere una reazione eccessiva da parte del clc... a scapito del proprietario... correggetemi se sbaglio...
Quote:
Originally Posted by lupakkio
Mi fai un esempio di un maschio "normale" che sia tranquillo e che non cerchi di assumere la leadership?
|
In che senso?! Vuoi sapere il nome di un cane?
Beh... un maschio "normale", chi più chi meno, creso sia normale che con gli altri maschi cerchi di sfidarli per la gerarchia...
Come esempio di clc maschi non eccessivamente dominanti posso dirti Forrest di Alessandra, Miki di Antonella (anche se è un po che non li vedo), Niki di Sandro... mentre più tranquilli ancora ho conosciuto Stefano di Genova (non ricordo però il nome del suo cane...) e Cuma di Nicola... però quest'ultimo non fa testo perchè Nicola, rispetto a tante persone, è un "extraterrestre" nel modo di rapportarsi e farsi accettare dagli animali...