Ciao Elena,
mi sembra che la tua lupetta sia davvero una creatura molto fortunata, perchè, qualsiasi sarà la vostra decisione, starà comunque benone.
questo è vero! eheh..
1_se deciderete di portarla al mare con voi, sarà un'occasione speciale e preziosa per consolidare il vostro legame, conoscervi meglio, e lontani dallo stress del lavoro, dai suoi impegni, tempi snervanti e fatiche, potrete concentrarvi a "lavorare su di lei", e plasmare meglio il vostro rapporto.
Giusto, concordo pienamente!
2_se invece resterà con i "nonni"

, bhè, comunque sarà in mani premurose, attente, amorevoli, insieme a persone che si prenderanno cura di lei non per lavoro o soldi ( come accadrebbe se fosse in una pensione), ma per puro e semplice affetto, sarà con persone che lei conosce già molto bene quindi non subirà un doloroso trauma sentendosi abbandonata per la vostra assenza, soprattutto sarà con persone con le quali ha già un rapporto praticamente quotidiano (se ho capito bene), con persone che parimenti la conoscono, conoscono i suoi gusti, i suoi atteggiamenti, le cose che ama, e pure quelle che detesta, inoltre sarà con la sua compagna di giochi di sempre.
Uhm

, quasi una pacchia

direbbe la mia Frida , "i nonni" poi, spesso viziano un pò i nipotini, i miei genitori lo fanno con la mia Frida, e lei li adora, ovviamente (ehm, anche Frida è una cagnola

perchè a questo punto un utente nuovo può avere anche qualche dubbio

)
Vero anche questo.. ma allora sarà un trauma per me! ehehe!
Valuta alcuni fattori:
1_alla macchina puoi cercare di abituarla gradualmente e fin da ora, ed anzi, questa è una cosa che io farei certamente, indipendentemente da questo viaggio, e comincerei il prima possibile, magari con viaggi brevi, ma periodici, diretti in luoghi dove poi la farai giocare e divertire, così che lei possa associare nella sua mente

il fatto che quando si sale in macchina, ok, a volte si sta un pò così così

, ma poi , si arriva in luoghi bellissimi

, dove ci si diverte un sacco

, si gioca e si è ultra-felici

.
Insomma deve pensare: andare in macchina non è poi così male
Questo lo sto già facendo.. ma la cosa è lunga perchè, abitando in collina a pochi passi da prati e boschi, spesso iniziamo la camminata proprio da casa. senza un breve tratto di automobile. il mio compagno non riece proprio a vederla stare male... e così mi convince sempre ad evitare la macchina. (come per la storie delle vacanze!) sicchè i tentativi di portarla in auto ci sono... ma sono saltuari. e nei viaggi lunghi (tipo 1 o 2 h) è un disastro.. ma per questo so che prima o poi luna si abituerà.. i miglioramenti li vedo già... la faccenda è dura anche perchè ho tutti contro! il mio compagno che cerca di evitare la macchina (ottusi questi uomini e testardi) e i miei genitori che pensano al cane in modo transitivo.. come la maggior parte delle persone del resto. il cane va protetto come fosse un oggetto. (beh, c'è senz'altro di peggio in giro...almeno a loro modo lo amano)
2_ci sono località marittime dove avere un cane rende la tua vita un inferno (ok, noi sappiamo e possiamo adattarci

), e soprattutto la rende tale anche al tuo cane, ed è questo che più mi fa incavolare

e per cui alla fine io rinuncio a quelle località

.
Ti parlo per esperienza personale, a Pinarella di Cervia, ridente (forse

) e "civile" (poco davvero

) località balneare sulla costa romagnola è fatto
divieto ai cani di accedere alla pineta anche se muniti di guinzaglio e museruola.
In pratica il cane non può calpestare il suolo della pineta
Non ti dico della spiaggia , perchè è ovvio che è off limits.
Io rinuncio ad andare al mare da quando ho preso Frida, perchè per me le vacanze devono essere insieme alla mia cagnola, e se la devo portare in un luogo nel quale non posso nemmeno condurla a passeggiare in pineta, allora rinuncio anche io.
Per quanto riguarda la località... non ci sono grossi problemi.. ho avuto un altro cane prima di luna.. che ho portato sempre con me in qualunque posto andassi.. adorava la macchina.. mare montagna città... so che è dura.. si girava all'infinito per alloggio o ristorante.. fino al fatidico sì di permesso dei titolari.. i nostri luoghi sono ... spiaggette deserte di sassi in croatia..
Insomma devo convincere il mio uomo a portala con noi.. sarebbe un viaggio d'inferno... ma ho una lista di preziosi consigli della mia splendida veterinaria che posssono alleviare se non annullare addirittura (se funziona la pastiglietta ant-imal d'auto) il trauma alla lunetta.
e poi al mare lei sarebbe felice.. vedrebbe un sacco di animali nuovi. gabbiani, cormorani, granchietti, lumachine, pecore,....e sarei felice anch'io.. che so di proteggerla più di chiunque altro!
Dunque, valuta anche il livello di civiltà

ed accoglienza

alla pelosa che troveresti nella città meta delle tue vacanze.
Purtroppo, in alcuni casi, la civiltà e l'accoglienza sono un miraggio

, come talora le oasi nei deserti
ciao
sabrina e frida