View Single Post
Old 14-04-2006, 01:53   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default Foreste del Casentino - 4° Raduno G.A.L.C.

Primavera…Casentino e Natura!

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI
"LA FORESTA SI RISVEGLIA"
Dalle cascate del Mascherone ai castagni di Camaldoli
19-20-21 MAGGIO



Il 1° Raduno 2006 del G.A.L.C. ci vede tornare per la terza volta nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ogni volta in una stagione diversa. La Foresta è bella viverla in ogni sfumatura ed apprendere nozioni sempre nuove e diverse. Questo grazie alle Guide del Parco, ormai nostri fedeli compagni di “viaggio”, che grazie alla loro professionalità ci impartiscono racconti storici, leggende, informazioni di botanica, e nozioni sugli abitanti del bosco.
Il Raduno è in spirito cameratesco, come è la natura del Gruppo.

PROGRAMMA

Al fine di consentire la partenza per l’escursione di buon’ora al sabato, il ritrovo è per venerdì 19 Maggio alle ore 19,00 in Piazza a Badia Prataglia (AR).
Una volta ritrovati, ci sposteremo verso il rifugio Carbonile. Trattasi di alloggio molto semplice, costituito da camerate occupate da letti a castello di legno, precisamente due grandi e due piccole, dove potremo portare anche i cani. La cucina sarà gestita dal Gruppo in autonomia, sia per le colazioni sia per la cena del sabato sera. Per la cena del venerdì ci recheremo in Pizzeria per un pasto veloce. Le Guide ci forniranno dei pranzi al sacco per le due giornate.
Sabato 20 Maggio, la colazione è prevista alle ore 8,00 – ore 9,00 trasferimento al Rifugio Fangacci per la partenza della prima escursione denominata “La Foresta della Lama” dove, lungo il percorso, potremo ammirare le cascate del Mascherone che hanno una caduta spettacolare di 50 metri.

Il percorso, rispetto gli scorsi Raduni, è più impegnativo, ma non impossibile.
Trascorreremo la giornata in bosco, la lunghezza del percorso è di 10 Km che intervalleremo con varie soste. Il rientro è per il pomeriggio al Carbonile. Anche in questa edizione ci divideremo in due gruppi, accompagnati ciascuno da una Guida, per non turbare con i nostri cani gli equilibri della Foresta.
Domenica 21 Maggio il percorso sarà molto semplice poiché nel pomeriggio sarà previsto il rientro. L’itinerario è denominato “Alberi e Bosco”, fa parte di uno degli itinerari del “Sentiero Natura” istituito dal Parco. Molto interessante per conoscere i “personaggi” del bosco partendo da muschi e licheni fino al castagno. La partenza è da Camaldoli.

PASTI

Presidente e alcuni Soci provvederanno all’acquisto delle provviste il cui costo sarà diviso per i partecipanti al Raduno.
Colazione classica con latte, caffè, tè, torte, biscotti, pane-burro-marmellata.
Cena tagliatellata con ragù alla Bolognese e carne alla brace. Il tutto accompagnato da buon vino. Il tutto cucinato da noi tra risate e divertimento. Ognuno collaborerà dando il proprio aiuto.

PREZZI

La quota di partecipazione per questo Raduno comprende: 2 notti in rifugio, pulizie finali, 2 Guide per le escursioni di due giornate, spese di segreteria.
Associati G.A.L.C. € 70,00 – Per chi non è Socio € 80,00.
La quota non comprende le colazioni, le cene e i pranzi che saranno pagati in loco.

COSA SERVE?

Serviranno le lenzuola e federa oppure sacco a pelo (il rifugio è dotato di piumoni da letto), asciugamani, abbigliamento sportivo, scarponi, k-way, pasto del proprio cane, per chi l’ha è consigliato il kennel.

PER TERMINARE

Confidiamo nella comprensione dello spirito che unisce questo Raduno, di amicizia e ritrovo tra vecchi e nuovi amici per condividere la gioia dello stare insieme, umani e quadrupedi, immersi nel cuore della natura più bella: la Foresta di un Parco Nazionale.
Il Raduno si terrà con qualsiasi condizione meteo. L’accettazione delle iscrizioni è a numero chiuso oltre il quale non si prenderanno più iscrizioni.
Termine ultimo per le iscrizioni:

VENERDI’ 12 MAGGIO

Versamento da intestare a: G.A.L.C. – Via Trino, 5 – 16044 Cicagna (GE)
c.c.p. 46699930
Oppure
Bancoposta Ag. Chiavari (GE)
Abi: 7601 – Cab: 1400 – Ag. 28075
C/c 46699930

Specificare chi effettua il versamento ed il numero di persone partecipanti. E’ richiesto il fax del versamento allo 051/6347310. In caso di bisogno contattare il 393/0292339.

…i cani saranno tenuti a guinzaglio, rispetteranno le civili norme di convivenza ed ognuno ne sarà responsabile.
Vi aspetto per immergerci nella meravigliosa natura al suo risveglio….


Alessandra Bonfiglioli
- Presidente G.A.L.C.-
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote