Quote:
Originally Posted by valentina
poi, si può anche parlare - sempre a valle - di una coppia incontrata con un mutarino, comperato come fosse un clc puro ......
|
Tra tutte questa è la cosa più grave e da evitare, qui non c'entra, al di là della legalità,ibrido sì ibrido no.
Qui si sta mandando in giro una cosa per un' altra.Per 1 che vuole l' ibrido, lo richiede e lo paga il doppio tutti gli altri se lo cippano senza saperlo.
Per altri non intendo solo gli altri che comprano i fratellini della prima cucciolata, ma anche quelli che prendono le cucciolate successive e come si sa il numero dei cani prodotti cresce esponenzialmente.
Non credo che il problema si risolva con la mappatura e con la chiusura del Lir.
1) Chi fa la mappatura deve scegliere quali cani rientrano e quali no. I Mutara rientrano perchè ormai ci stanno e i clc esteri no...in base a quale criterio?
2) Chi fa pedegree falsi li fa comunque.Chi ha un minimo di coscienza metterebbe i non clc certi nel lir dando la possibilità a chi acquista anche le discendenze future di vedere che il suo clc lo è da poche generazioni.
Ci sono inoltre casi di clc che per beghe tra proprietario di fattrice e propietario di stallone non hamnno il padegree: sono meno clc di un mutara o magari possono rientrare tramite il LIR?
In linea teorica anche io sono contraria al LIR, ma praticamente è più equo che si sia.