Ah, ah, ah. Era in senso ironico.
Però un po' di cultura:
La Svizzera è composta da 26 Cantoni (non da 3) e la suddivisione linguistica è:
17 di lingua tedesca (di cui uno anche romancio, 4a lingua ufficiale)
4 di lingua francese
4 bilingue (francese e tedesco)
1 italiano
Come vedi è conseguente il peso della parte tedesca anche se vi sono leggi abbastanza buone a difesa delle minoranze linguistiche che negli ultimi anni hanno riequilibrato un po' la situazione.
Da tenere poi conto che il governo dispone di 2 camere: una rappresentante il popolo (1 seggio per ogni tot abitanti) e una rappresentante i Cantoni (ognuno ha diritto a 2 seggi indipendentemente dalla popolazione). Il tutto tiene un discreto equilibrio anche considerato che ogni Cantone ha una buona sovranità autonoma.
A proposito dei nuovi aerei: la cosa non è mica finita. I Gripen furono scelti (sembra) dopo vari test da parte dei piloti delle forze aeree (le particolarità dei nostri aeroporti nelle vallate alpine e il volo attraverso queste vallate richiede determinate caratteristiche in più; anche gli attuali FA-18 hanno accorgimenti diversi da quelli americani) e dai politici per il buon rapporto qualità/prezzo.
politicamente ora c'è una accesa polemica in quanto "voci" mettono in dubbio le qualità (per quanto riguarda il prezzo non si discute anche perchè si era ottenuto in cambio anche diverse commissioni di fabbricazioni).
Si aggiunga che Eurofighter e Rafale (il terzo concorrente) hanno rilanciato abbassando il prezzo (ma allora prima ci facevano la cresta?) e di conseguenza la polemica è divampata. Affaire à suivre...
Per ora, buon divertimento: