Esperta no ma ti dico la mia lo stesso

:
Gli allevatori dovrebbero allevare studiando le linee di sangue. Conoscendone lo stato di salute e i diversi cani che hanno già riprodotto (e magari conoscere anche il livello di salute dei loro figli) in passato possono farsi un'idea di cosa attendersi.
Non possono certo vedere se un cucciolo di al massimo 60 giorni abbia la displasia ma possono sperare che non la abbia se:
1-i genitori sono lastrati (si auspica che il responso sia quello ufficiale.come dico sempre chi ha un cane sano non ha problemi a dirlo in piazza)ed esenti (grado A o almeno grado B..in Italia il C per il club non sarebbe ammesso)
2-hanno studiato bene l'incrocio fatto.
Anche da una coppia di genitori sani ci può scappare il cucciolo con la displasia perchè.....perchè in realtà,nonostante quanto se ne parli,non si sa l'esatta causa di questa condizione,altrimenti l'avremmo debellata,no???
E' chiaro che ci possono essere accoppiamenti che non funzionano come sperato per mille motivi (tra cui anche la colpa dell'allevatore che magari non ha "studiato" o se ne è fregato) ma ricordati anche che pur facendo le cose fatte per bene la displasia è una spada di Damocle e per quanto si possa fare per adesso salta sempre fuori.
In questa razza meno che in altre ma il pericolo c'è. E poi quanti non lastrano i propri cani?Molti.
Lastre:
Un veterinario che conosco mi ha detto che lui consiglia le lastre anche a 3/4 mesi perchè in quel modo è possibile davvero correggere problemi seri che già a 6 mesi non si potrebbero risolvere allo stesso modo (proprio per questione di cartilagine ormai ossificata).
In genere si fanno le lastre preventive a 6 mesi per capire come va la situazione (si perchè sono pure dei fetenti,a volte possono avere displasie pesanti e saltano come canguri che è uina bellezza),poi dopo l'anno si fanno le lastre ufficiali (in molti le fanno ad un anno spaccato ma va bene anche un pò dopo) da un veterinario abilitato che le invia ad una delle due centrali di lettura esistenti in Italia che provvedono ad ufficializzare il risultato sul pedegree.
Nessun allevatore lastra i cani prima di darli via.
http://www.pilamaya.it/salute.htm
Ciao