Quote:
Originally Posted by Jal
un fatto:
Slogan (..luogo comune?):
Grazie al nucleare la Francia è energeticamente indipendente e dispone di energia elettrica a basso prezzo
Falso.
La Francia, 58 centrali nucleari, importa più petrolio dell’Italia.
...è vero che importa il 40% in meno di gas rispetto all’Italia...ma è anche vero che è costretta ad importare uranio (vedi falso n°1) di cui il 30% guarda caso da una nazione africana, il Niger, tenuta come la Nigeria per il petrolio, politicamente e socialmente artificialmente e sapientemente in equilibrio precario...ma si sà l'instabilità può essere instabile. (Africa...Africa? già, figuriamoci se pensiamo pure all'etica per accendere una lampadina...)
Ah! un segreto segretissimo..nessuno lo sà...ma pare che nonostante le 58 centrali nucleari la Francia ancora oggi importi energia elettrica....shhhh!
..continuo?
|
Continuo IO ( te l'avevo promesso

)
slogan:
L'energie nucleare è più conveniente...
Falso:
In America la produzione di energia è stata privatizzata (beati loro) nel 1978 da allora non è stato investito un solo dollaro in produzione nucleare perchè le Company non ritengono economicamente vantaggioso il piano di ammortamento di una centrale che studi AIEA prevedono in 45 anni (quarantacinqueanni!!!!).. ora se mi trovi UN solo imprenditore disposto ad avere un ritorno economico dopo 45 anni... dove la troviamo tutta questa convenienza? Vero è che l'amministrazione Obama ha deciso, attirandosi le ire degli ambientalisti (ma in un vecchioi post se ricorderete vi avevo messo in guardia dalle amministrazioni democratiche...) di prolungare la produzione di centrali già esistenti per altri 30 anni, ma parliamo di centrali GIA' esistenti, che oltretutto una volta esauste nessuno sa, al momento, dove metterle e altro "piccolo" insignificante dettaglio, nel computo dei costi NON sono mai considerati i costi di dismissione... Per ultimo il prezzo dell'uranio (che l'italia NON possiede al pari del petrolio) è passato dal 7 dollari per lb del 2001 (minimo storico di domanda mondiale) al picco di 135 dollari per lb del 2007... nel 2001 il costo incideva per il 5-7% oggi si arriva al ca 40%... come se non bastasse la "follia economica" di Cina,India,Corea,Russia ai quali sembra che del pianeta non gliene importi una sega porterà in poco tempo ad innalzare ulteriormente la domanda di uranio come TUTTI sanno il prezzo lo fa il mercato ( anche in quello comunista) quindi... siamo proprio sicuri che il nucleare conviene?