View Single Post
Old 05-11-2010, 10:33   #6
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Mi sembra di aver capito che la collaborazione fra allevatori - club e veterinari nell'ambito di questa malattia e altre malattie genetiche in alcuni stati è molto difficile. Parlava di silenzio tombale.
In Svizzera invece c'è molta collaboratività tra questi e la ricerca va bene. In Italia nel club del Bovaro c'è un'inversione di tendenza, hanno capito che non si deve solo riprodurre ma si deve fare un lavoro oltre.
Sinceramente non si è parlato però in specifico di questo, ha detto che stanno lavorando anche per altre razze ma non siamo andati oltre a questo. Diciamo che ha parlato lui a ruota libera e le domande sono state poche. Auspico un secondo incontro dove chi partecipa, più maturo e conscio del problema, porterà moltissime domande.
Io le stò già preparando.....

Per rispondere alla domanda sulla riproduzione con DM....gli ho chiesto espressamente se era il caso di usare cani con quel risultato e la risposta è stata NO. Quindi deduco che fosse un no in assoluto, sia per portatori sani che con cani sani, proprio per pulire da subito la situazione. La nostra è una piccola popolazione e penso si fa presto a fare danni se non si fa selezione oculata. Oltretutto i DM/N sono quasi la maggioranza ed anche lì bisogna prestare attenzione o la situazione non cambia che per i DM/DM.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote