View Single Post
Old 25-10-2010, 11:47   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Visto che nel dire questo quoti la frase di Giovanna, ti preciso che non c'entra nulla: il bisogno di "attivare" il cane si ha nella condotta, non certo nell'attacco (che si fa con la pettorina…)
Ho preso la frase di Gio' giusto per prendere spunto.

Le questioni sono due:
1) addestrare il cane ad attaccare.
Imho può essere pericoloso se non si ha assoluta padronanza e conoscenza del proprio cane.
Sarà che non vedo il cane come arma... sarà che ho sempre cercato di mantenere tranquillo il mio cane, anche limitando i suoi modi di giocare più spartani.
Ma l'ordinanza martini non s'era espressa in tal senso?

2) varie volte ho letto messaggi in cui pare che in UD siano spesso usati metodi coercitivi. Lo stesso stage "rinforzo positivo in UD" mi fa pensare che la norma sia l'opposto. Se sono favorevole a schiacciare il cane per educazione (quando serve, quando altro non funzione), non lo sono certo per sport.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote