View Single Post
Old 18-06-2005, 17:37   #47
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

conosco bene ruggero e so cosa intende perchè ne abbiamo parlato più volte, conosco anche robi da tempo anche se più a distanza. (ragazzi lo sapete che se dite bene di me poi tutti quanti pensano che vi ho pagato profumatamente???
scherzi a parte, io cercherò di fare del mio meglio per selezionare in un certo modo e questo è il pensiero di arnaldo allevatore. Un pensiero che può essere condiviso o meno, ma comunque credo rispettabile.
I tempi sono senz'altro lunghi per ovvi motivi e non sempre le ciambelle riescono col buco.

L'innesto di nuovo sangue potrebbe divenire necessario, forse... forse non ancora, non alzerei bandiera bianca per ora.
Anche perchè per ora secondo me nessuno ha selezionato davvero sulle doti caratteriali.
Però per me deve essere sangue di cane o quantomeno sono assolutamente contrario all'immissione di nuovo sangue di lupo. (canadese o altro non mi interessa).

Se invece si vuol selezionare per avere lo sguardo, il taglio d'occhi, il cranio ecc. in un certo modo, allora probabilmente si useranno altri lupi.
Però in questo caso tutto ciò che abbiamo detto in merito ad eventuali impieghi è bene scordarselo.
Il lupo sa fare il lupo e non il cane.
Il CLC è un progetto di cane. Di cane non di lupo.
Gli ibridi di prima generazione risultano un passo indietro non in avanti, perchè inserendo sangue di lupo, si fa un passo verso doti che sono davvero poco funzionali all'uomo.

Non mi si parli di costruzione perchè ne abbiamo già parlato di quella che è la tendenza, la razza è comunque piuttosto sana, di cosa si ha bisogno?

Abbiamo già tanti nemici per via dell'ibridazione che ci manca solo di far sapere al mondo che si usano di nuovo i lupi.... bah...

Comunque questo è allevamento, selezione.

Selezionare sulle doti caratteriali oltre che morfologiche, si può. Si deve.
Altrimenti non esisterebbero le razze canine. Nessuna.

Per contro l'arnaldo istruttore cinofilo, ha a che fare con persone proprietarie di cani (mica solo clc) di razza e non, grandi piccoli, larghi e bassi (già ho anche un bassotto che è uno spettacolo vederlo su palizzata, passerella, tunnel e bascula).
Quindi ho ben presente le esigenze delle persone, cosa chiedono, cosa vorrebbero fare col loro cane (tra l'altro il 90% e oltre vuole solo obbedienza e gestione del cane per poter vivere un rapporto migliore e divertirsi con il loro soggetto).

Avendo io davanti una formazione precedente all'ingresso del clc in italia e basata su cani tanto diversi tra loro, cerco sempre di vedere il quadro nel modo più obiettivo possibile.
Nei campi sas il top è il pt, ma nei campi bci non c'è niente di meglio del boxer ecc. ecc.
Comprensibile dal punto di vista umano e della passione, non accettabile da un punto di vista cinofilo e cinotecnico. Ogni razza ha pro e contro, ogni soggetto fa storia a sè.

Non pretendo che sia per forza questa la chiave di lettura della razza, della selezione, delle'addestramento, ma è la chiave di lettura che ho io e mi sembra equilibrata perchè non eccede mai nell'occhio più o meno a mandorla, nella coda lunga o corta o nel morso a bocca piena ecc...

In conclusione per i navarri e il tempo libero: se la prossima bonitazione del club sarà come quella che ho visto, non dedicherò certo un week a un simile appuntamento....
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote