oibò, i risultati ci sono e eccome ! Se prendiamo come paragone solo 3-4 anni la situazione in Italia si è quasi rivoluzionata.
Per risultati ovviamente non si intende solo e solamente l' IPO, ma qualsiasi forma di lavoro che non sia il giretto nel ring di bellezza.
Diceva tempo fa Monika che lei apprezza moltissimo un clc che fa qualsiasi cosa, anche un semplice esercizio di obbedienza, perchè SA quanto lavoro e quanto impegno IN PIU' ci deve mettere il proprietario per ottenerlo.
Considerando che la selezione in questi anni non è assolutamente andata in direzione del lavoro o quantomeno della possibilità di avare anche cani "bravi", quello che i proprietari sono riusciti a spremere dai loro clc è la dimostrazione che con una selezione mirata anche in questo senso si può ottenere qualcosa di buono.
E non ci interessa andare a fare i mondiali di lavoro...anche se oltre a PT e malinois quante altre razze si vedono ad alti livelli in UD ? E quelli col boxer o il dobermann o che fanno, si prendono a marellate sulle palle ? No, si divertono loro e i loro cani, pur sapendo che non arriveranno mai ad alti risultati assoluti.
|