Quote:
Originally Posted by santagoal83
Ma ho anche saputo di gente a cui il calcio, nei primi mesi di vita, ha reso il cane deboluccio agli arti......E' vero o ho capito male io?
CIao Andrea Ascia e Aaron
|
Il calcio è un elemento fondamentale non solo per le ossa, ma anche per la coagulazione del sangue, per il bilancio ormonale e per la contrazione dei muscoli. Il calcio è costantemente riciclato dentro e fuori dalle ossa. Un cucciolo assorbe una maggiore quantità di calcio dal cibo rispetto ad un cane adulto. Uno studio (credo del1985 addirittura) ha dimostrato che i cuccioli non possiedono meccanismi di "difesa" contro l'eccesso di calcio somministrato col cibo e che questo provoca, fra gli altri, un elevato livello di un enzima del fegato chiamato fosfatasi alcalina, un ritardo nella maturazione delle ossa, un aumento di volume delle ossa e la mancata maturazione delle cartilagini.
Insomma...se non è necessario non si da.
Ciao