Quote:
|
Originally Posted by fabio..
Peccato che il primo messaggio era particolarmante provocatorio e di accusa verso PDL per aver preferito una linea di cane rispetto ad una linea disegnata su un libro di 50 anni fa (più o meno)
|
Ehm..il disegno era fedele e per nulla caricaturale.
Se qualcuno poi ci vede addirittura una provocazione e una accusa...vuol dire che il disegno era
veramente ben fatto !
....e non avete visto quelli spettacolari che fa Miriam!
-----------------------
x Diago : Charon ERA un bel cane, e per lungo tempo, essendo stato comprato in Rep. Ceca, era l' unico maschio in italia in possesso di lastra e di codice di selezione tecnica. Da qui un utilizzo diffuso.
I figli di Navarre hanno Charon nel pedigree? E ' vero, e se permetti, ci sembra che sia stata una cucciolata mediamente ottima, sia sotto il profilo estetico-morfologico che caratteriale che di salute (non crediamo esistano altre cucciolate numerose così controllate a livello HD).
-----------------------
Linea vecchia-nuova : non ha molto senso, visto che lo standard è rimasto praticamente invariato. Ha più senso parlare di cani corretti e cani scorretti.
La favola della linea nuova viene raccontata di esposizione in esposizione ai giudice che imparano e ripetono. La "linea nuova" di solito corrisponde al nuovo stallone dell' anno.
Un piccolo accenno sul carattere. Abbiamo visto molti figli di cani che comunemente si ritengono con un carattere indecente (ed è vero) : tranquilli, aperti e socievoli, segno che l' ambiente in cui crescono conta al pari -se non più - della genetica. Ecco perchè secondo noi un allevamento stile polli in batteria è deleterio in primis per l' allevatore, che non riesce a rendersi conto nemmeno del vero carattere dei propri cani.
-------------------------------
Margo dice che il nostro grosso problema sono i giudici.
Andrea dice che le expo dovrebbero essere una gara leale, o giù di li.
Un aneddoto sul Raduno di Reggio direttamente da Gianluca:
La sera dell' ultimo giorno utile per le iscrizioni al raduno ci chiama il Bibo, chiedendoci se volevamo iscrivere i cani.
Noi pensavamo solo Isabeau, perchè Navarino non era messo benissimo, tutto il collo spelacchiato dagli assalti della topa assassina, però lui ci disse che in classe campioni non c'era nessuno, alchè, se proprio non ci doveva essere nessuno mettevamo Navarino. OK
Giorno del raduno: ma guarda, in campioni c'è ovviamene Miky

. Navarino lo teniamo fuori a giocare con amiche e parenti ed effettivamente quando tocca a lui, nel ring è molto sereno, sembra che rida e scodinzola contento guardando verso Susanna.
L' unico che non se ne accorge è il giudice, che dopo i controlli di rito (tutti lisci) sentenzia "aggressive", quando il cane non aveva neanche mosso un muscolo....bè, mica male 'sto giudice, o è un telepata (che riceve segnali mentali da un paio di metri più in là) oppure è stato MOLTO BENE INFORMATO.
comincio ad alterarmi.
Gli faccio il cenno internazionale con le dita della mano unite tutte insieme e il polso che flette avanti e indietro :"ca@@o vuoi?"
cerca di farsi tradurre cose che avevo capito benissimo, solo che non capivo
perchè me le stesse dicendo !
Corsetta, giudice che sbuffa e cerca di spiegarmi che la coda non "va portata a falcetto quando è eccitato" (cit. standard clc) e fa cenno che deve stare giù, giù, sempre più giù, indicando Miky.
Aah, ecco. Adesso sono veramente alterato.
Nonostante tutto provo a infilargli la coda sotto le chiappe, ma Navarino a quel punto era più nervoso di me e abbaia verso Miky - finalmente, ecco l' aggressivo !.
Cerco di spiegare al giudice che questo cane non è una pecora, è un cane da lavoro, ma non c'è verso...non do la mano al giudice e lo invito cortesemente ad andare ad arare i campi; in più decido di cambiare finalmente vari-kennel, chè da quello vecchio la topa usciva sempre in due minuti.
Non è il fatto di aver perso, è già successo in passato e succederà in futuro, ci mancherebbe, ma la motivazione in questo caso era veramente al di fuori di ogni umana comprensione. Raramente Navarre era mai stato così tranquillo in una esposizione, e quelle 3 volte che ha abbaiato è stato quando io mi ero "innervosito" e comunuqe verso un altro cane e MAI verso il giudice.
Comunque ritiriamo la topa dall' esposizione perchè secondo noi questo giudice non è in grado di giudicare alcunchè.
C'è da dire che questo metro di giudizio poi non viene più applicato a cani che si ringhiavano tra loro, solo a un figlio di Navarre viene detto che "se lo rifà un' altra volta lo sbatto fuori!" , manco fosse una capocciata di un pugile
C'è da precisare anche che il metro di giudizio appare ai più ampiamente "casuale", senza un vero e proprio criterio, con ad esempio le 4 prime femmine totalmente diverse tra di loro, per non parlare dei due migliori maschi.
A fine expo, visto che avevamo stracciato il giudizio - comunque scritto in ungherese - abbiamo mandato Sarka a chiedere spiegazioni dell' episodio di Navarino : il giudice non fa nessun accenno al carattere e invece dice che proprio non gli era piaciuto, perchè "troppo corto, con struttura troppo leggera, testa leggera con espressione femminile"
Beh, tutto sommato un buon giudizio, peccato che i pregi vengano considerati difetti.
Sarka allora fa un po' la sborona, dicendogli che questo cane aveva vinto il raduno del club ceco con la Shimackova e Hartl che giudicavano : "si, ma a me come giudica Hartl non mi piace per niente "...