Quote:
Originally Posted by pongo
Ma con i cani e' pessimo e con gli uomini anche peggio, a parte qualche fortunato che gli ispira simpatia , gli altri se fanno cenno di avvicinarsi a me o a lui e' un guaio , tenta proprio di attaccarli...........
|
Ma anche quando è da solo e libero?
E da quando ha cominciato a fare così?
Voglio dire: è possibile che un cane che si è dimostrato socievole con uomini e donne fino ad una anno, maturando cominci ad "attaccare" le persone?
Perché per esempio un amichetto di Arian (sempre di un anno) sta facendo qualche gesto del genere, ma lui anche da piccolo se entrava qualcuno in casa senza il "permesso" dei padroni mostrava di non gradire, e già verso i 7-8 mesi aveva per le prime volte "tentato di attaccare" il cameriere di turno che aveva osato appoggiare un bicchiere all'improvviso...
(con il 90% della popolazione maschile e femminile continua ad essere socievolissimo, ma se le persone mettono in atto certi atteggiamenti che non sopporta mentre è al guinzaglio, "parte")
Però diciamo che già da cucciolo aveva mostrato qualche segno di questa chiamiamola "predisposizione". Mi chiedo se un esemplare che "matura" più tardi può da un momento all'altro manifestare questo tipo di aggressività verso le persone (non parlo di loschi figuri che si avvicinano di notte col cappuccio, parlo di chi ti passa accanto in bici, o si piega a prendere qualcosa che gli è caduto vicino al cane all'improvviso...)
Mi sembra che l'aggressività verso le persone si maifesti maggiormente nei cani insicuri, e se un cane è diffidente lo si vede già da cucciolo. Sbaglio?