Noto solo ora, per caso, lo scritto di Katia e le sue vacue parole mi confermano la pessima opinione che mi ero fatto di lei di primo acchito. Vedo però che è in buona compagnia dei soliti - tanto presenti qui - che vivono di frasi fatte e melense.
Io stesso ho inserito qui la proposta di inserire nella manifestazione - svoltasi con grande successo, mi spiace deludere Katia e accoliti - a Belgioioso alcuni CLC. La persona cui si riferisce Katia sono io.
Katia scrive:
"... vogliono mettere 2 gabbie, quelle che si usavano nel medioevo per la cattura dei lupi.... Quindi da una parte ci sarà un Lupo italiano e dall'altra s'era pensato (loro hanno pensato) di metterci un clc perchè è bello (senza dubbio)..."
Forse Katia dimentica di avere lungamente criticato, con me, la maggior parte delle persone che hanno CLC paurosi e inaffidabili. Una bella pubblicità per i CLC, non c'è che dire. Devo però disilludere Katia, perchè i CLC alla manifestazione hanno partecipato e per la precisione due al sabato e altri due la domenica. Evidentemente il suo supporto non era né basilare né necessario.
"quindi io dovevo tenere dentro a questa gabbia (e qui mi sono immaginata la gabbia che si vede nel film lady hawke) la mia LULU'... a bella mostra dei passanti..."
E perchè la gente "comune" non dovrebbe vedere i CLC? Crede di fare parte di un club elitario?
"Che dire??? a una richiesta del genere??? mah??? naturalmente ho detto di NO... primo perchè onestamente tenere in gabbia come un animale da circo la mia lupa non me la sento la vivrebbe come una frustazione e punizione, lei non è abituata a cose del genere e non capirebbe nemmeno il perchè, le farei solo del male."
Quanta ingenuità e supponenza, ritenendo che solo i proprietari di CLC - o meglio alcuni proprietari - vogliano bene ai loro cani. Gli splendidi CLC presenti alla manifestazione erano attorniati da frotte di persone che li ammiravano e chiedevano della razza! Attorniati perchè con loro c'era sempre un proprietario che li faceva uscire spessissimo, come capitava del resto con il CLI e - udite udite - persino con un pastore del Caucaso che ha dimostrato che questa razza non è affatto feroce come si dice, tanto che era sepolto da bambini. Certo, questi CLC erano veri cani affidabili e non come i tanti descritti e tenuti da molti di voi che - come scrivete voi stessi - sono paurosi, mordaci, ipersensibili e non gestibili (come dimostra l'altissimo e sospetto numero di CLC allontanati e a disposizione per adozione). Mi spiace per Katia, ma si sono proposti diversi del sito per partecipare ma li ho esclusi poiché né loro né i loro CLC erano lontanamente equilibrati. Insomma, operativamente inutili. Quelli presenti alla manifestazione venivano invece accarezzati da tutti e non avevano proprio nessun problema comportamentale. Veramente ottimi cani. Questo significa che gli allevatori di tanti CLC che compaiono su questo sito dovrebbero cambiare mestiere - se non lo fanno inventandosi tali dopo una sola cucciolata - in quanto non è la razza che non funziona ma le tantissime persone che le gravitano intorno con i soliti "il mio cucciolotto", "il mio figlioletto peloso" e altre amenità varie da asilo infantile. Salvo poi sbarazzarsene donandoli o cercando addirittura di venderli.
"Secondo perchè secondo mè, nell'immaginario di molte persone si rinsalderebbe l'immagine del lupo cattivo e onestamente al cane da lupo cecoslovacco non gioverebbe questo tipo di pubblicità..."
Che idiozia, ma se li avete fatti utilizzare anche per la pubblicità tv con Cappuccetto Rosso...
"La storia sul mondo del Lupo io credo che sia solo per pochi, solo per quelli che hanno il coraggio di spingersi oltre"
Ma oltre che?
"solo per quelli che vedono i 4 zampe quale forma essi abbiano in modo diverso capendo le loro caratteristiche."
???
"A volte ci si sofferma solo sulle leggende metropolitane"
No, alla manifestazione si trattava la storia e chi vuole conoscere veramente il lupo - nel bene e nel male - deve passare proprio per la storia. Molte delle leggende metropolitane sul lupo derivano direttamente dalle storie reali del lupo. Ma leggere qualche buon libro di storia sull'argomento, prima di dire sproloqui, no?
" solo sull'aspetto, e sul sentito dire alla tv o letto su quotidinao....mentre ce molto altro..."
Spiace deludere Katia, ma la gente "comune" si è mostrata molto più avventata di lei, e anche parecchio documentata. Ma poi Katia è sicura di saperne veramente? A me pare proprio di no.
"La gente avrebbe visto e sono sicura che la maggior parte vedrà in quei 2 esemplari esposti due cani pericolosi, e cattivi... "
Ecco che si svela, per Katia i CLC sono tutti così, evidentemente. Ma non è vero. Cambi cane che forse è meglio...
"Ma la mia lulù non è ne cattiva e ne pericolosa, e se ne starà tranquilla a casa sua magari spaparanzata sul suo divano...."
Certo, meglio la "mia lulu" sul divano, invece di stare insieme alla gente e mostrare cos'è un CLC. Evidentemente non ha le qualità per potere stare in mezzo alla gente. Che pena...
Per chiudere, noto che il livello di molti - non tutti - proprietari di CLC (almeno italiani) è da asilo infantile. Anzi in certi casi ritengo che sia un abominio lasciare simili cani in mano a persone cinologicamente incapaci e manifestamente inadatte. Per cui è meglio che non vi risponda neppure più perchè, veramente, non ne vale la pena.
|