Bravo toporatto,il vero salto di qualità fù con 3dfx(poi fallita )e nello specifico con le vodoo2 di 3dfx, due di loro unite in sli davano effetti spettacolari,niente se le si paragona ai giochi attuali(crysis è fotorealistico con un pc di utlima gereazione)ma allora era una rivoluzione.
Ancora oggi la tecnogia di ati crossfire e nvdia sli si basa su quella geniale intuizione.
Ricordo che per il compleanno mi regalarono una asus 3200v,3dfx banshee e ci giocavo a re-volt stropicciandomi gli occhi,unreal girava alla grande .
X navarre,ho semerpe evitato con la meticolosità di una gatto l'acqua nel pc,mentre i miei amici raffreddavano a liquido,o qualcuno anche con azoto e ghiccio io ho sempre preferito sitemi ad aria,ache se rumorossissimi,ho preso troppe volte la "corrente"da piccolo per riprovare l'esperienza attraverso il mio computer.
Credo sia un luogo comune che chi ha fatto unutilizzo intenso del pc ha sacrificato alla propria vita altri tipi di esperienze, ho vissuto l'epopea di intel,la nascita di amd,gli albori dei giochi in 3d tuttavia ho vissuto una vita intensa e divertente,assolutamente non da nerd autoesiliato.
|