View Single Post
Old 03-09-2009, 15:57   #29
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default


DOPPIETTE IN AZIONE CON TRE SETTIMANE DI ANTICIPO

3 settembre 2009



Oggi, con tre settimane di anticipo rispetto al calendario fissato dalla legge quadro del 1992, le doppiette sono tornate in azione.
Si spara in un periodo in cui gli animali selvatici si trovano in condizioni di particolare criticità e vulnerabilità perché sono al termine della stagione riproduttiva e in alcuni casi hanno bisogno di aumentare le disponibilità energetiche per affrontare la migrazione di ritorno, spesso stremati dagli incendi e da stagioni molto calde.
La singola pre apertura non è illegale purché avvenga in situazioni di eccezionalità scientificamente documentate.
Se l’eccezione diventa la norma tutto cambia.
Ed esattamente quello che sta succedendo.
La Basilicata ha anticipato al 6 settembre l’apertura per 12 specie;
la Toscana ha approvato il 31 agosto l’apertura anticipata;
l’Abruzzo consente l’apertura anticipata della caccia, dal 6 settembre, a molte specie migratrici e per periodi prolungati;
il Lazio ha deciso l’apertura dal 2 settembre;
in Friuli Venezia Giulia, Marche ,Veneto, Calabria, Puglia si può sparare dal 2 settembre,
dal 3 in Campania, Sardegna, Sicilia, Umbria.

Secondo il Wwf tutto questo avviene in maniera non solo del tutto sproporzionata dal punto di vista quantitativo, ma anche in totale assenza di dati scientifici, studi e censimenti sulle specie, sul loro stato di conservazione.
Di più: in barba alle decine di pareri scientifici sfavorevoli al prelievo anticipato di specie «da anni in forte regresso e caratterizzate da uno stato di conservazione sfavorevole a livello europeo».
Il segnale è preoccupante e accende i riflettori sul dibattito parlamentare che si aprirà il 15 settembre in commissione Ambiente al Senato sul disegno di legge Orsi.
Questo testo, sostenuto dalla maggioranza, sintetizza una serie di proposte di legge mirate a una caccia no limits: fucili in mano ai sedicenni, stagione venatoria allargata senza freni con deroghe a catena, fine del legame tra cacciatore e territorio, caccia dopo il tramonto e sulla neve, liberalizzazione dell’uso delle civette da appendere a testa in giù per fare da esca.
Franco Orsi, relatore della legge, ha annunciato che modificherà alcuni dei punti più controversi.
Il dibattito è aperto.

Link
Earthlings jest offline   Reply With Quote