Qualcuno mi può spiegare perchè Thai lancia i giocattoli dal balcone?
Solo i giochi, nessun altro oggetto o rifiuto con cui può giocare (palle di scotch, cartoni, carta).
Ma palline, pelouche, giochi di plastica, sia suoi sia dell'altro cane dell'ufficio... son tutti volati giù.
Non è un caso perchè gliel'ho visto fare ed è preciso e sistematico, prima li porta sul terrazzino, poi quando non lo vedo li lancia per aria o li spinge con tutte e due le zampe per farli passare dalla fessura sotto la ringhiera.
A parte ogni genere di battuta che possa venire in mente, lo fanno anche i bambini piccoli, può essere un comportamento che ha la stessa origine?
Oppure cerca di uccidere gli operai della ditta a fianco?
Lo fanno anche i vostri psicolabili? Sicuramente è una stupidaggine, ma non mi era mai capitato un cane che lo facesse e i balconi li ho sempre avuti!
Altra cosa, il "fingere", non riesco a definirlo in altro modo. Fa lui stesso una cosa guardando altrove... e poi si fa la sorpresa...
Es. spinge sott'acqua una cosa che galleggia e tenendola sotto con le zampe inizia a cercarla... poi la lascia e...
toh! un giocattolo!!!
Come faccio a dire che lo fa di proposito? Se si sbaglia e gli scappa subito, prima di averla "cercata", la ributta giù... ma senza guardare, fissa l'orizzonte...
Stessa cosa con palline sotto i mobili: se le recupera subito ce le rimette, ma sempre guardando da un altra parte.
Ci provo a non guardare certi comportamenti in modo umano, questo è un tipo di gioco "caninamente" normale? Qualcuno ha una risposta etologica e non puccettosa?
E' agosto e non ho voglia di lavorare, lasciatemi sproloquiare