Thread: BONITATION
View Single Post
Old 27-01-2005, 13:58   #11
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Originally Posted by zikika
La parte del carattere nella bonitace:
tu sei col cane legato ad un paletto,arriva il figurante e si avvicina al cane e lo tocca (ovviamente con fare neutro),poi va via e torna minacciando...il cane deve reagire (no anzi,mi sembra che l'ordine sia invertito....prima ti minaccia poi torna tranquillo....che memoria!!Azz..la vecchiaia!).
Dopo fanno esattamente la stessa cosa ma il cane è da solo legato al paletto,te devi sparire dalla sua vista.
Ciao
Domanda a Stefano: sei sicuro che nella bonitace originale, i proprietari non preparino il cane a superare la prova di cui sopra?

Per quel che me ne intendo, il carattere di un cane dipende per almeno l'80% dall'educazione e dalla socializzazione che il padrone fa. Nella bonitace si vuole verificare la capacità del cane a modellare il carattere o il carattere "genetico" (cioè ereditario)? Ma se fosse l'ultima ipotesi, si dovrebbe lasciare il cane naturale e senza condizionamenti per i primi 15 mesi, altrimenti tutto quello che viene fatto è "preparare" il cane.....

Mah, anch'io è meglio che la smetta con il Merlot e le grappe di mio suocero...
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote