Anziché parlare dei difetti dei clc.. questa volta penso a cosa mi piace delle mie due, confrontandole anche con gli altri cani che ho avuto - in particolare con Kim perché Buck era già più simile a loro:
- sono affettuose e fisicamente impetuose (Kim è affettuoso senza scomporsi e anche questo mi piace molto, è il suo modo..)
- non sono mai rivoltose (neppure Kim)
- sono molto legate tra di loro e alla loro casa/branco (anche Kim ma evadeva volentieri)
- non scappano, non saltano la rete che non è alta dappertutto (Kim scalcava anche tre metri di rete e una volta è stato in giro per tre giorni)
- a parte qualche episodio non sono distruttive (oddio Djuma mi ha fatto delle sorprese ma è bastato coglierla sul fatto e sgridarla per farla smettere.. i collie in questo sicuramente sono meglio, non toccano niente..)
- sono sempre felici se degno loro attenzioni o le porto fuori ma se deludo le loro aspettative si adattano immediatamente e fanno altro - ritengo il mio Collie incredibile per precisione e per come di sua iniziativa chiedeva fissando negli occhi, e la sua costanza e concentrazione davvero notevoli... il Collie si impunta come pochi cani e dimostra una precisione quasi maniacale, per questo impara in un attimo e sa essere perfetto come una macchina ma solo se gli conviene

ma non mi piaceva il fatto che continuasse a chiedere per ore senza distrarsi, senza cedere.. e se veniva deluso ci restava male.. non gliela raccontavi come alle befane, che se vengono deluse si rallegrano già se solo le coccolo un pò.. da una parte questo lo rendeva speciale - intelligenza diversa dalla loro e dagli altri cani che avevo conosciuto - così esigente, così poco servile ma al contempo collaborativo
solo se il padrone è altrettanto presente e si merita la sua fiducia.. ma dall'altra mi dispiaceva per lui. Un principe da tenere sul piedistallo, e se ce lo tenevo avevo il cane migliore del mondo al mio fianco - coraggioso e protettivo sicuramente più di loro, indifferente con gli estranei (mentre loro ne sono infastidite, più che altro Djuma) con occhi solo per me, educato e dignitoso, presente ma mai fisicamente invadente (solo con lo sguardo) caratteristica che in sè non è né un pregio né un difetto ma mi intenerisce e colpisce perché sembra di aver di fronte una persona anziché un cane.. mai distruttivo, raramente litigioso con gli altri cani, rapidissimo nell'apprendendimento e perfetto nell'esecuzione. Quasi telepatico.
Per tutto questo credo che il Collie sia eccezionale ma più esigente delle clc.
Loro si accontentano già solo di starmi vicino, sono legate alla casa.. non pretendono niente come se fosse dovuto. Con delle eccezioni, non sono insensibili, anzi. Ma Kim voleva essere sempre attivo e in simbiosi. Sempre al mio fianco ma non dormiva, era vigile per difendere la proprietà e sempre pronto a cercare il mio sguardo, ed era interrogativo. Le lupastre in giardino dormono al mio fianco, lui non lo faceva quasi mai. Se proprio era tranquillo guardava verso l'esterno, vigile, impettito. Ormai è un vecchietto e si è dovuto adattare al cambiamento ma quando è in forma mi piace leggergli negli occhi la stessa vivace regalità di un tempo. Loro sono più "primitive" ma non meno astute, solo che le sono in modo diverso.. in natura quasi niente è scontato e dovuto, ci si deve conquistare tutto, forse per questo loro non si aspettano niente, hanno un istinto di sopravvivenza che le rende meno compulsive, meno specializzate per il lavoro con l'uomo, ma questo per me non è un difetto anche se a volte è fisicamente più faticoso averci a che fare. Poi sicuramente non deriva tutto dal lupo, i PT che ho conosciuto erano più portati al lavoro di quelle due ma non avevano le particolarità di Kim.. come lui non mi viene in mente nessun altro cane. Un pò Buck, che come carattere pareva un mix tra un Collie e un clc..
Mi piacciono tutti i cani che ho avuto ma non posso dire che le mie clc siano più impegnative dei miei collie.