Petra non abbaia, al massimo fa un Wof.. Wof che diventa subito ululato ma per fortuna non al vento.. solo se entra un estraneo o se la lascio sola più a lungo del solito (intendo dopo giorni, se vado via e la lascio ai miei). Djuma abbaia se passa o entra qualcuno ma al vento mai.. rarissimamente ha ululato per comunicare coi cani del quartiere, in risposta al loro abbaio e in quella direzione.
Kim.. nota dolente... Kim è sempre stato un abbaione insistente (come lo era anche Buck.. e molti Collie). Spesso mi svegliava abbaiando ai gatti che sentiva fuori anche se lui era in casa. Io mi alzavo e lo sgridavo dandogli anche una sberlotta sul muso così smetteva. Alla fine ha imparato. Da alcuni mesi però ha preso un'abitudine odiosa.. abbaiare al vento giorno e (ahimé) soprattutto notte, e se è dentro casa abbaia comunque. A volte non ho voglia di alzarmi - se è dentro - e sopporto e mi accorgo che va avanti per ore. Un abbaio.. poi pausa di qualche secondo. Poi un altro. Pausa. E avanti così.... allo sfinimento (mio, il suo non arriva mai). Quando trovo le forze mi alzo e lo sgrido e sberlotta sul muso così tace. Se è sotto alla finestra secchiata d'acqua, non addosso ma vicino a lui che si spaventa e tace. Se è in mezzo al campo devo uscire in pigiama e dare la sberlotta sul muso. All'inizio pensavo abbaiasse perché sul pavimento scivoloso non riusciva ad alzarsi dato che a volte lo ha fatto o perché voleva essere fatto uscire dato che la mattina alle 5 è già sveglio. Ma mettendolo fuori quando abbaiava ho poi notato che abbaia anche fuori e stando in piedi, in direzione esterna, abbaia proprio al vento, quindi non per richiamare noi ma solo per farsi sentire, per territorialità.
Non sono sempre a casa e quando non ci sono mia madre ha pensato bene di rinforzare questa sua abitudine portandogli da mangiare per farlo tacere (ma perché i genitori non ne fanno una giusta???

per loro sono sempre "poverini" e io sono Crudelia Demon, ma ai poveri vicini che devono andare a lavorare il giorno dopo - e non solo loro - non pensano mai. Che poi "poverini" giusto per darmi addosso ma i poverini in casa non ce li vogliono. Stesso efficacissimo metodo che usano con Djuma.. dargliele tutte vinte per non avere problemi, e in effetti si vede come obbedisce a loro.. per non parlare di quell'anarchicoinsopportabilefacciadaschiaffi di mio fratello.. solo con me sono sempre stati duri, questa la devo ancora capire


d'altronde un parafulmine in casa ci vuole - scusate l'OT da povera incompresa

, così diventate voi i miei parafulmini

ma si fa per riderci un pò sù

intanto che ci litigo e cerco di andarmene di casa). Chiaro che mangiando tace ma poi la volta successiva abbaia ancor di più se si aspetta il cibo, ovviamente. E la fame comunque non c'entra perché abbaia anche a stomaco pieno. Penso lo faccia solo per imporsi, per farsi sentire.. ma soprattutto perché con la vecchiaia ha perso lucidità e a volte fa cose un pò assurde, dato che da giovane per quanto fosse abbaione non lo faceva così a lungo e senza una ragione apparente. O forse si è creato un vizio dato che mia madre accorreva sempre e non per sgridarlo. Lo farebbe per richiamare l'attenzione su di sé. Ora insisterò con le punizioni sgridata più sberlotta ogni volta che riesco a beccarlo o con le secchiate se è sotto la finestra ma con tutto il giardino che c'è è difficile che sia proprio a portata.. quindi stavo pensando ai collari antiabbaio.. non vorrei niente di cruento chiaramente.. su internet se ne trovano che emettono ultrasuoni, o con spry alla citronella, e i prezzi sono i più svariati, da 10 a 200 euro..
C'è da dire che lui è anche un pò sordo (forse più di un pò).
Se non dovessi risolvere il problema diversamente (già dormo coi tappi ma non bastano ed essere svegliati sempre più spesso alle 3 o alle 4 di mattina - capita, capita spesso - non è pensabile..) credo che sarò costretta a pensarci seriamente, anche per evitare che qualche vicino esasperato butti un bocconcino al veleno.. quindi chiedo fin da ora se qualcuno ha esperienza in merito, se funziona e quale è il tipo più valido e non dannoso..
Comunque lo terrò come ultima spiaggia dato che i condizionamenti per paura così sistematici non mi piacciono molto.. e ho pure moti dubbi sul funzionamento essendo Kim appunto sordo (e credo abbia perso un pò tutti i sensi, olfatto compreso.. a volte non trova un bocconcino caduto in terra a due cm dal suo naso..).
Nel caso per non limitarlo troppo glielo farei indossare solo di notte (poveretto ormai il suo unico modo di partecipare ai giochi è quello di abbaiare continuamente

.. non posso togliergli pure quello

).