Quote:
Originally Posted by Adrhyss
penso ne soffrano di più
perchè hanno un "sentimento" di branco diverso dalle altre.
boh
|
Ciao Marco hai fatto bene ad aprire questo argomento perchè chi piu ,chi meno è una cosa che ci accomuna tutti,siamo tutti sulla stessa barca ed è giusto parlarne.
Ho quotato quello scritto da Adrhyss e (se sapessi come si fa a quotare due volte

)quoterei anche Niger ,
Sono consapevole che non abbiamo lupi,ma nemmeno semplici cani,credo abbiamo dei cani con molte qualità dei lupi una di queste il branco credo sia la sua natura soffire se non cè il suo branco ,vedi il lupo-lupo..quando un lupo rimane solo ulula per chiamare il suo branco e cammina fino che non trova un branco ,vedo che questa caratteristica del lupo è molto presente nel clc ,Ed oltre a questa anche altre caratteristiche,lo dici tu stesso riguardo alla gerarchia molto piu evidente che negli altri cani ecc..
Ma cio non è detto che non si possa (non dico risolvere)perche per me non è una malattia ma è lo spirito del branco .
Ma penso che cercando di fargli vivere la nostra assenza in modo non drastico sia la cosa anche se difficile ma la migliore ,un psicofarmaco non credo sia un bene per il cane ,gia non ho simpatia se ne sento parlare per l'uomo..ma come dice michele in casi estremi ok ma se si puo evitare penso sia meglio non sono un medico ma non vorrei poi portasse a squilibri o dipendenza da esso.
Comunque , dico la mia esperienza con Blesk ,col fatto che tengo mia nonna siamo sempre insieme ma spesso tengo anche un bambino e lui l'ho abituato a stare in casa o giardino quando vado via e lui mi aspetta ma...
ce un ma..
ho notato che ha come un'orologio svizzero ,penso abbia ingoiato una sveglia come il coccodrillo di capitan uncino

ha i miei orari in testa,sa quando vado e quando torno e sono sicura che appena salgo dalla stradina lo trovo davanti al cancello ad aspettarmi..
Ma quando esco senza di lui la sera li è diverso (poche volte capita)perche comunque dove vado io viene anche lui di solito ma è capitato una volta poche settimane fa ,sono uscita la sera x andare ad un concerto della protezione civile altrimenti ammetto non esco piu come una volta ,era davvero da tempo che non uscivo ..pensa che nonostante c'era qui mia mamma lui non si dava pace,mi ha detto mi cercava ovunque si è messo a urlare per tutto il tempo fino ad essere sfinito e tirare un'ululato ,e quando sono arrivata sembrava non mi vedesse da anni e mi si è stretto il cuore.
Quindi ti capisco e mi dispiace molto per la situazione in cui ti trovi
Io ti consiglierei di non dargli psicofarmaci non mi danno molta fiducia..
Pero se dici che è cosi sfinito dalla disperazione tu sai cosa è meglio per il tuo cane,non darti colpe sono convinta che hai fatto come tutti quello che era umanamente possibile per crescerli al meglio.
,in ogni caso spero tra tutti e le varie esperienze ..si accenda una lampadina e si trovi una soluzione comune per prevenire queste problematiche che fanno tanto dispiacere
Ciao Fra