View Single Post
Old 06-11-2008, 18:55   #95
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Premesso che io non sono un allevatore professionista (anche se credo sia chiaro per tutti ormai ) e che sicuramente condivido alcuni tuoi principi utopia o meno, la domanda però poi sorge spontanea: ma con quei numeri di che campa l'allevatore professionista? ovvero a quanto dovrebbe vendere i suoi cuccioli?

Ciao Arnaldo,
il mio è un pensiero di massima e "buttato" li' senza studiare bene molti dettagli, anche per continuare una discussione di qualità (se non torna a ricardere in polemica) e di confronto cordiale.
Posso anche aver detto un'emerita utopia o per dirla meglio ca...ata pero' ragioniamoci su insieme.
Molti dettagli non li ho ancora studiati ma due conti alla meno peggio li ho fatti.
Partendo dal presupposto che i "miei" numeri servono a far campare dignitosamente n°1 persona ossia l'allevatore, mettiamo che 4 femmine vanno in calore una volta l'anno (prima variante: alcune vanne in calore anche piu' di una volta o almeno tre volte in due anni, correggimi se erro naturalmente) mettendoci alla media di 6 cuccioli per femmina (seconda variante: tenendo conto anche del tuo interessante sondaggio la media potrebbe essere di un numero piu' alto), avremmo quindi un 24/30 cuccioli l'anno.UN OPERAIO CAMPA UNA FAMIGLIA CON poco AL MESE, e a questa cifra ci arriva solo con gli assegni familiari altrimeni la base è minore dipende dall'anzianità (parlo di classici operai con contratto nazionale del lavoro di metalmeccanica).
A tutto cio' mettiamo delle varianti:
-a qualche femmina faccio saltare qualche calore
-pero' ho il privato che mi fa la cucciolata e con il mio affisso ho la mia parte di guadagno (senza spese) ecc....
Quante spese potro' avere mensilmente oltre a nutrire, curare ed adempiere a tutti i bisogni dei cani? Spese di trasferta per le expo', salute, reinvestimento sul progetto (ossia sull'allevamento) e qui rispondo anche alla signora Sarka. Non costa moltissimo recintare un terreno discretamente grande dove poter far vivere tranquillamente ed in modo libero i cani piu' anziani.
E' scontato che si deve partire da un qualcosa di proprietà che una persona ha, dal nulla è abbastanza difficile investire su sta cosa ma forse non impossibile.
Credo che un cristiano campa egregiamente anzi potrebbe anche campare una famiglia....poi ripeto la butto anche per continuare a chiacchierare e sapere i pensieri un po' di tutti anche perchè molto probabilmente molte spese non le avro' calcolate boh....a me a primissimo impatto non sembra impossibile.
Interessante anche cio' che Alessio ha scritto, il suo pensiero comunque oggettivamente giusto lima e un po' modifica il mio. E' importante che i cani siano sottoposti a selezione tecnica perchè appartengono alla categoria "da utilità" quindi nel lavoro che l'allevatore dovrà svolgere con i propri 5-6 cani obbligatorio il cal1 per tutti.
poi boh....dite pure voi...

Last edited by Ricky's Wolf; 06-11-2008 at 21:10.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote