View Single Post
Old 03-10-2008, 11:06   #32
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Verissimo le sbarre le odio anche io

No, ti dico subito che il "box" non verrà usato per tenerci chiuso dentro il cane per ore

Ora ti spiego cosa ho pensato: il discorso era sostanzialmente per una questione di abitudine al box. In appartamento ci starò solo per un anno, un anno e mezzo, dopo di che si spera che sia ultimata la costruzione della casa in campagna. Lì il box mi servirà per forza, per quanto abbia fatto alta la recinzione non mi fiderei a lasciare solo il cane libero in giardino se in casa non c'è nessuno, percui il box esterno credo sia un obbligo. Ora, mi piacerebbe abituare il cucciolo al box fin da subito: quello che voglio fare è ricreare un angolo/tana in cui può sentirsi sicuro, insomma dargli il suo spazio tranquillo in cui può rifugiarsi (che è quello che per il cane dovrebbe rappresentare il box, credo). Quando avrò il box in giardino ho pensato di "trasferire" questa specie di "gabbia" all'interno del box esterno più grande in modo da trasferire senza traumi il concetto di "tana" dal box interno a quello esterno. Tutto questo perchè mi sembra più semplice abituare un cucciolo al box che non un adulto, sicuramente è possibile ma credo che così sia meno traumatico. Ovvio che non ho intenzione di tenere chiuso il cane per ore in una gabbia 2x1 Per quando sarò via li lascerò a disposizione una camera vuota o semivuota in cui non può far danni importanti nè farsi male, e in cui metterò anche questa gabbia aperta. In certe occasioni però, più per "training" che per altro, lo farò stare in questo piccolo box (ad esempio mentre pulisco o mentre sono via per poco tempo)

Poi magari ho pensato una cosa sbagliata... ma mi sembrava una buona idea... Altrimenti acetto consigli in proposito.

Per me e' una buona idea, anche io ero contraria alla gabbie ma mi sono ricreduta. Mi spiego: Ghost e' quasi sempre in giro con me, al lavoro, ecc..., poi sta in una fascia davanti a casa ma solo se ci sono io perche' non e' recintata bene e potrebbe scappare.
Ma veniamo al dunque,....reduce dall'esperienza del mio precedente cane che non si poteva lascire solo in casa , pena ululati,(non era un lupo), distruzione completa, vigili alla porta spessissimo , l'ho abituato fin da piccolissimo a stare nel box (gabbia molto grossa per alani) quando sta in casa e lui ha vissuto benissimo questa cosa , la vede come il suo rifugio,il suo letto......
Quando siamo in casa molto spesso quando deve dormire ci si infila dentro da solo anche con la porticina aperta.
L'importante e' che non la usi mai come punizione o dopo che lo sgridi.
Lui non patisce assolutamente questa cosa, di notte ci sta anche otto ore con la porta aperta senza mai uscire
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote