Io la penso così:
Il padrone deve fare tutto quel che può (
è ovvio che chi non può affatto non dovrebbe neppure prenderlo un cane), ma anche il cane deve adattarsi alla v
ita da cane e non da lupo... non si può essere schiavi di ore ed ore di passeggiate quotidiane.
Lo credo anch'io che al cane farebbe bene, che sfogherebbe ogni frenesia, che non avrebbe + nè la voglia, nè l'energia di rompere cose in casa..
lo vedo anch'io che quando siamo in vacanza in montagna Bless non si stancherebbe mai: stare a giornate intere in passeggiata nel bosco sarebbe la loro condizione naturale..vivere quasi da lupi (ma senza le loro fatiche

)
Anch'io vorrei vivere come una fortunata signora che non avendo nulla da fare passa il tempo tra sana attività fisica, divertimenti e niente di noioso, faticoso ecc. ecc......

..invece mi alzo alle 7.00, lavoro dalle 8.00 alle 17.00, torno a casa e ..lavoro fino alla sera (pulisci, cucina ecc. ecc.) e finalmente dopo cena mi posso buttare sul divano e crollare... d'estate c'è caldo e passeggiate nei campi alle cinque non se ne possono fare, allora 2 o 3 volte la mattina mi alzo un ora prima e lo porto nei campi prima del lavoro (ma è davvero faticoso!), la sera dopocena a volte si gioca un pò nel giardino... ma non sempre.. non amo le tabelle di marcia settimanali sempre uguali: in sostanza faccio quel che ho voglia... ed anche se non ho voglia tante volte faccio uguale ...x amore di Bless
ma questo non vuol dire che non gli dedico abbastanza tempo: gli ho dedicato la mia vita da quando è con noi.. come sapete tutti la vita con loro cambia... e lui vive la quotidianità come fosse una persona, sempre appicicato a noi quando siamo in casa, con i nostri ritmi, mangiare insieme, dormire insieme (e non fuori!)...
Un week end si ed uno no (circa) si va in montagna, altrimenti passeggiata lunga (2-3 ore) nei campi (la fortuna di vivere in campagna) e poi gita a trovare i nonni: si sta in casa ma è qualcosa di diverso e che a lui piace...
Se uno può e gli va, allora è ovvio che il cane cui sono dedicate ore di passggiate ed attività fisica ogni giorno sarà + fortunato ....l'attività fisica farebbe bene anche a me...ma purtroppo non si può sempre fare tutto quel che sarebbe il meglio del meglio nè x i cani, nè x noi.
In fondo, in cambio della libertà il cane ha diverse agevolazioni rispetto ai lupi che possono scorazzare quanto vogliono.. cibo senza fatica, calduccio d'inverno, affetto, coccole...
...credo che una normale passeggiata quotidiana che duri mezz'ora / 40 min., possibilmente comprensiva di sgambata libero, sia sufficiente, in aggiunta alle uscite per sporcare... ma se il tempo è brutto...non vado certo sotto la pioggia per 1 ora!!!!!!!!!
il Week end, poi, si ha più tempo per loro... ma può capitare che una domenica devi fare qualcos'altro... allora magari quella volta il sabato fai una passeggiata più lunga...
per riassumere direi che ci vuole un pò di flessibilità.
Teniam conto poi che uno può stare anche male, e non aver chi osa portare fuori le nostre belve, che fuori ci può essere un tempo orribile...
per tali evenienze io l'ho abituato anche a non uscire affatto (e sporcare sul pannolino).
SOLUZIONE IDILLIACA:
Fare una scelta di vita: ritirarsi a vivere in una casetta in mezzo ad un bosco, coltivando la terra per quanto necessario, attuando una sorta di economia di autosufficienza... con i lupi liberi intorno, che provvedono anche a portarti gratis qualche fagiano...