22-05-2008, 16:16
|
#22
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
Scusate i poemi… ma le cose da dire sono tante….
In attesa della mia prima incursione in val di funes per verificare di persona con l’azienda del turismo alcuni punti importanti e pensando (anche se non vi è ancora la certezza, ma confermerò presto) di fissare l’incontro per il w-end del 23/24 agosto sperando sempre e comunque che alcuni di voi decidano, appunto, di venir prima optando per fare le ferie in trentino …..
….E’ importantissimo……che vi spieghi una cosa relativa all’onda turistica estiva presente nella mia regione, anche perché proprio per questo darò tutta una serie di indirizzi utili per chi voglia allungare la vacanza e passare qualche giornata in più con noi.
Dunque… dividiamo e semplifichiamo il discorso per zone montane.
Le DOLOMITI - (http://it.wikipedia.org/wiki/Dolomiti) (tutte) e la catena del LAGORAI (http://it.wikipedia.org/wiki/Lagorai)
Le DOLOMITI sono prese d’assalto, ci sono alcuni posti e valli (ora mi riferisco per comodità al solo trentino) che sono letteralmente prese d’assalto, sia il BRENTA che tutte le montagne presenti in VAL DI FASSA e FIEMME sono posti meravigliosi, ma nei mesi estivi ti metti in fila e fai il percorso tipo pecorelle ….. uno dietro all’altro…. Possibilità di liberare i cani …..ZERO!
Il LAGORAI molto più selvaggio e meno ricettivo per la semplicità che lo contraddistingue, invece, è il posto dove in estate, scegliendo accuratamente le zone (visto che è molto - molto vasto e alcune di esse sono abbastanza frequentate) si riesce a fare un’intera escursione incontrando 5 persone in croce e quindi lasciando quasi sempre i cani liberi.
Le ODLEpresenti in val di funes sono un discorso a se, la valle è chiusa e quindi uno se capita lì lo deve proprio volere, è ovvio che ci sarà comunque turismo, ma non sarà un turismo di massa.
Per questo motivo fissando la data del raduno verso la fine di agosto sarà molto più facile star tranquilli e con le dovute accortezze potremmo avere più libertà con i nostri cani anche per la quantità incredibile di prati e boschi (ovvio stando attenti, sapete tutti che per la legge italiana è comunque vietato, no? – questo ovunque)
Perché vi porto in val di funes e non sul lagorai direttamente?
Perché – se riesco - voglio offrirvi uno scenario incantevole e quindi la val di funes risponde egregiamente alla mia voglia di lasciarvi con tanto di mento per terra per qualche minuto e al tempo stesso dovrebbe garantirmi un affollamento turistico più basso.
Però, vorrei dirottare l’attenzione per tutte le persone che verranno prima in trentino su zone turistiche (ovvio che non vi propongo di andare in un posto sperduto dove non avete nulla se non una baita, altrimenti mi odiereste….) vicine alle più belle gite da fare sul LAGORAI.
Questo per unire a delle località piene di appuntamenti delle belle e sane sudate da fare in montagna con tanto di pranzo al sacco!
Ad esempio tutta la zona della VALSUGANA (http://www.valsugana.info/ ) e più precisamente Pergine Valsugana, Caldonazzo, Levico Terme, offrono due splendidi laghi balenabili, una vita attiva per eventi e manifestazioni, concerti e attività di vario genere…
Lago di Caldonazzo
Lago di Levico
Io d’estate sto a Baselga di Pinè, ma è proprio un paesino dove la vita non è che sia tanto attiva (ci vado apposta) non ve lo propongo nemmeno, anche se vi metto qualche foto ugualmente – Pinè dista pochissimo – una decina di km da Pergine.
Insomma vorrei farvi venire una bella indigestione di trentino per poi concludere con lo spettacolo delle odle in alto adige…. pensateci, io magari vi aiuto con qualche foto….e qualche link
LAGORAI
http://www.enrosadira.it/lagorai/
http://www.skilagorai.it/
http://www.itinerariitaliani.com/meravlagorai.htm
http://www.lagorai.it/
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2002/tesino_trek/trek.htm
Ovviamente cercherò di darvi anche degli indirizzi di strutture ricettive e sono a disposizione per qualsiasi domanda vi possa venir in mente!
PS : giuro che non lavoro per l'agenzia del turismo trentino!!!!!!!!
|
|
|